MG Snowboard. Forum Snowboard
Sindrome femoro rotulea - Versione stampabile

+- MG Snowboard. Forum Snowboard (https://www.mgsnowboard.com/forum)
+-- Forum: MG Snowboard Forum (/forumdisplay.php?fid=3)
+--- Forum: Generale (/forumdisplay.php?fid=7)
+--- Discussione: Sindrome femoro rotulea (/showthread.php?tid=14851)

Pagine: 1 2 3 4 5


RE: Sindrome femoro rotulea - il grola - 25-10-2013 11:25 AM

Ah dei cavalli sapevo che li bombardavano di keta+effedrina....povere bestie


RE: Sindrome femoro rotulea - mirkog75 - 25-10-2013 11:36 AM

(25-10-2013 10:50 AM)kiwi76 Ha scritto:  
(25-10-2013 09:26 AM)Merlino Ha scritto:  ..... e come dice il doc di affidarti ad un bravo ortopedico specializzato nelle ginocchia!!
Questo è il problema soci............qui da noi....cecina (LI) sembra di essere nel terzo mondo per queste cose!!!!!
Un ortopedico l'ha visitata....1 ora di boh mah....alla fine...sindrome della plica sinoviale....se stavamo a sentire sto incompetente la operava......
A Parma dove vivevamo...l'hanno visitata il mio osteopata di fiducia....del quale ho una grande stima ed un chinesiologo che ha più volte risistemato mio padre che le ginocchiA ormai le ha bioniche....
entrambi in 5 minuti hanno confermato essere una condropatia.....se non ricordo male le due ginocchia hanno angoli tibia-femore (non ricordo il nome medico...)
dx 12gradi
sx 10,5gradi
Hanno detto essere una condropatia non grave consigliando determinati esercizi....ne hanno elencati alcuni.....ma vivendo a 250km di distanza non possono seguirla...hanno detto che a Parma esistono molti centri dove era possibile fare riabilitazione (uno lo ha propRio il chinesiologo che l'ha vista ed ha detto di averne moltissimi in cura con quella patologia)......il problema è che qui da noi non si trova un centro specializzato o con un minimo di competenza che la segua nel programma di lavoro e lo sviluppi nel tempoSadSad

il doc drpile Claudio è proprio di Parma quindi gioca in casa
messagi uniti in automatico
(25-10-2013 11:13 AM)fdineve Ha scritto:  Io che sono ormai un pensionato, posso dirvi che mi bastano 5 minuti in posizione "accosciata" o a terra con i piedi sotto al sedere, per rialzarmi con mille dolori.

io son messo praticamente uguale Sad


RE: Sindrome femoro rotulea - kiwi76 - 25-10-2013 11:40 AM

(25-10-2013 11:36 AM)mirkog75 Ha scritto:  il doc drpile Claudio è proprio di Parma quindi gioca in casa
Se non ho capito male lavora a Parma ma è testa quadra (Reggio Emilia)......senza offesa DOC....la mia stirpe viene dalla bassa reggianaBig Grin...anche io ho la testa quadraBlink
comunuqe stiamo sempre in Toscana!!!!
Parma è la base di appoggio per lo zno alpino....si dorme e la mattina si parte.....Big Grin
messagi uniti in automatico
(25-10-2013 11:13 AM)fdineve Ha scritto:  Pero' ho avuto miglioramenti notevoli usando un integratore a base di Condroitina (la stessa sostanza di cui sono fatte le cartilagini) e Glucosammina (che favorisce la ritenuta di liquidi nella cartilagine e nella sinovia), entrambi allo stato di solfati.

A livello piu' serio, queste due sostanze vangono somministrate, per iniezione, ai malati di artrite e artrosi che non possono neanche stringere le mani dai dolori.
Un integratore simile lo avevo preso in usa dove hanno le confezioni da americani AHAHAHAHA
il tuo come si chiama?!!?

a livello serio fanno le iniezioni di acido jaluronico direttamente nel ginocchio....ma è roba che fai a 60 anni...o almeno ci hanno detto che non è il caso ora.........


RE: Sindrome femoro rotulea - numero1 - 25-10-2013 11:58 AM

si è una cosa simile era verde chiamato condroixina,si le inizioni sono tipo la penultima spiaggia,percio ti dico che non è grave,se ci fai sport pesanti come snow sopra vuol dire che non è cosi messa male,una condropatia seria manco ti fa salire le scale,pero è degenerativa percio più la curi meglio è,ovvero io ho il piede piatto l'ortopedico mi ha dato i plantari,ma non mi ha detto risolvi ma solo degeneri meno,idemil tutore non risolvi ma degeneri meno cioè più il movimento del ginocchio è corretto meno le cartilaggini soffrono meno crea attrito ecc.ecc.,idem lo snow meno ne fai meglio è!io di ortopedici ne ho visti 3 e tutti e tre le stesse cose non risolvi definitivamente ma rallenti o previeni,uno solo pero ha capito bene il da farsi se passi per roma ti do il nome e prendi appuntamento se hai pazienza di aspettare visita anche all'ospedale con il tiket di 36 euri!


RE: Sindrome femoro rotulea - Paperetta - 25-10-2013 01:49 PM

Senza dubbio il mio problema non è serissimo però sta cominciando a darmi parecchia noia perché non mi permette di fare le normali attività che sino ad un anno e mezzo fa svolgevo....anche una passeggiata prolungata mi da dei problemi....
Ora proverò a riprendere le pasticche di glucosamina che mi aveva preso il marito ma non mi sembrava che stessero facendo un gran effetto.... Per quanto le prendi fiocco?
Mi ci vorrebbe davvero una di quelle belle infiltrazioni che facevano al mio cavallo e che lo rimettevano in attività in un attimo.....Eek

Ma quindi Dr oltre al potenziamento quali altre cure potrei fare? Oppure pensi che mi stiano sbagliando anche gli esercizi?
L'ultima volta che sono Andata dal fisio lamentando un po' di dolore mi ha detto che il male Che accuso ora è dovuto ad un'artrite....becco d'oca ( se non ricordo male) e non più alla condropatiaScare2

Se qualcuno conosce un buon ortopedico in zona Livorno o Pisa mandate il nominativo.....grazie


RE: Sindrome femoro rotulea - fdineve - 25-10-2013 04:05 PM

Kiwi, Paperetta,
quello che prendo io e' il "Cartilage" della Ratiopharm

http://www.teva-lab.it/portale/uploads/File/cartilage.pdf?PHPSESSID=9e33eb7dcb36612e04448bd3713974aa

Che pago 10-12 euro nelle parafarmacie degli ipermercati qui a Bergamo.
Dicono di prendere una bustina al giorno... ma in un forum di cultura fisica ho letto che, dopo aver iniziato per una decina di giorni con una bustina per iniziare con calma, devi passare comunque a due bustine al giorno per avere risultati che si facciano davvero sentire anche a chi fa sforzi notevoli (squat pesanti).
Raddoppiare le dosi puo' avere un lieve effetto lassativo.


Ho provato anche Arthrodol della Body Spring

http://www.farmaciamontera.it/body-spring-arthrodol-benessere-funzione-articolare-60-compresse.html

che ho comprato all'Esselunga in offerta a 9€ (solitamente costa 14-15 euro)

Condroitina e Glucosammina sono considerati integratori alimentari e quindi non richiedono prescrizione medica.
Io ho notato che dopo una decina di giorni cominciavo a soffrire meno.. Non so dirti se si trattava di un effetto placebo Big Grin ... fatto sta che mi sentivo meglio.
Io le prendevo per tre mesi circa e poi smettevo per un mese.. e cosi' via..
Anche mia moglie ha cominciato a prenderlo, poco convinta, perche' cominciava ad accusare ogni tanto qualche dolore alle anche (Grande Trocantere femorale) e dopo un ciclo di bustine del suddetto Cartilage era rinata.

Ovviamente non aspettarti "miracoli"... se c'e' una patologia non sara' un integratore che potra' risolvere.. pero' a mia esperienza queste sostanze potrebberoo aiutare..


RE: Sindrome femoro rotulea - numero1 - 25-10-2013 06:19 PM

carlo quella è robetta,devi andare sul pesante per patologie come la condropatia tipo articolene forte o xicil!ti dico solo che non mi ricordo quale ma su uno c'era la foto di 2 vecchietti decrepiti,pensa come semo messi male!!ehehehehehehe


RE: Sindrome femoro rotulea - fdineve - 25-10-2013 06:24 PM

(25-10-2013 06:19 PM)numero1 Ha scritto:  carlo quella è robetta,devi andare sul pesante per patologie come la condropatia tipo articolene forte o xicil!ti dico solo che non mi ricordo quale ma su uno c'era la foto di 2 vecchietti decrepiti,pensa come semo messi male!!ehehehehehehe

Big Grin Big Grin

sì, sì... quelli che dicevo io sono semplici integratori.... la roba seria che dici tu, immagino che si possa ottenere solo con prescrizione medica (oppure, forse, da un veterinario compiacente.. proprio come fanno i ciclisti e culturisti dilettanti per avere "la roba" senza ricette o autorizzazioni...).
messagi uniti in automatico


Che poi, capisco che gli acciacchi ti vengano a 46 anni suonati come nel mio caso.. ma quando te ne arriva uno quando sei giovane, immagino che ti ci roda molto Sad


RE: Sindrome femoro rotulea - numero1 - 25-10-2013 06:31 PM

no no non sono mica doping,sono sempre integratori ma dati in farmacia e le composizioni più pesanti tipo invece di 400 è 1500 ma sempre tutta robba lecita!un'altro che ti rimette al mondo si chiama gladio lo presi ma ti sfonda il fegato,pero per la gioia di molti fanno anche le supposte!eheheheheh


RE: Sindrome femoro rotulea - drpile - 25-10-2013 08:21 PM

se le cose che stai facendo sono ininfluenti è ora di farsi vedere da un chirurgo del ginocchio.

ti scrivo mp