MG Snowboard. Forum Snowboard
Per utenti avanzati che hanno usato Custom Camb, Custom X e T.Rice Pro 2012 - Versione stampabile

+- MG Snowboard. Forum Snowboard (https://www.mgsnowboard.com/forum)
+-- Forum: MG Snowboard Forum (/forumdisplay.php?fid=3)
+--- Forum: Scelta Tavola e Attrezzatura (/forumdisplay.php?fid=11)
+--- Discussione: Per utenti avanzati che hanno usato Custom Camb, Custom X e T.Rice Pro 2012 (/showthread.php?tid=9773)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11


RE: Per utenti avanzati che hanno usato Custom Camb, Custom X e T.Rice Pro 2012 - Angelo corallo - 19-11-2011 01:52 PM

La decisione e tua Wink
Ti dico solo una cosa prendi in tutti i casi un Cartel
Il Cartel sulla mia Custom X lo sentito PERFETTO
Ti racconto questa ; quando o ritirato il mio ultimo esemplare di X i Cartel del mio Nm non erano arrivati ancora visto ke io comincio abbastanza presto le uscite , e per tamponare o preso un Ride SPI ,,,,,,,,, lasciamo perdere , non mi trovavo x niente e non mi dava nulla a sensazioni goduriosa
Capisci cosa intendo !!!!
A dicembre e arrivato e la prima discesa della X con la connessione Cartel ,,,,,,,,,,
Big GrinBig Grin un altro MONDO
Io il Cartel lo preso anke 2012 Reflex e ti dico ke e una BOMBA
Sulla Trice o messo un FLUX più incazzato ma non o trovato grandi differenze , sia i FLUX ke il mio Cartel mi danno quello ke cerco
Potenza e parmessivita ' sposati alla perfezione


RE: Per utenti avanzati che hanno usato Custom Camb, Custom X e T.Rice Pro 2012 - tommy1981 - 19-11-2011 02:37 PM

(19-11-2011 07:55 AM)Angelo corallo Ha scritto:  Allora io le o avute tutte e 3 ,
Con la Custom classica o girato x 5/6 anni prima dell avvento della CustomX
La Classica e una tavola eccezionale x il suo utilizzo , viaggia da sola , in conduzione non pecca di sicuro ed e molto leggera da portare in giro , riesci a portarla in switch con facilita ' estrema
Con la Custom X o girato ogni anno fino a 2 anni fa ; l ultimo modello era il 2009/10
TAVOLONE tecnico e potente , degna evoluzione della sorella minore del quale allarga gli orizzonti
Di progressione , in conduzione credo di NON aver PIÙ trovato e sentito quelle sensazioni
spinta dietro il culo CAXXXXO un mostro in alta velocità , precisa come un rasoio , entra in serpentina come un fulmine e alterna curvoni larghi ke e una favola ,
In fresca era uno SPETTACOLO , gestivi tutta la montagna da PADRONE ,,,,,,,,, MA !!!!!!!
Quando mi son fissato coi TRICK e l andatura in Switch ogni 2x4 ero con la faccia nella neve
E a me non piace mangiarla , a me piace stare SULLA neve NON CON WinkWinkWinkWinkWinkWink
Adesso o una Travis Rice 157 , diciamo da quello ke o capito ke il modello 2011 e i precedenti erano più Hard se mi si consente la parola heheheh quella di quest anno a il PILOTA AUTOMATICO
Il SISTeMA ANTISLITTaMENTo e LA FRENATA ASSISTITA hahahahahahahahahahahahaha
Come avrai capito e una tavola della MADONNA , TWIN Pura , perfetta x maneggiarla in tutte le condizioni e in tutte le sfumature del Riding , in conduzione VOLA
CONSIGLIATA

E' sempre un piacere leggerti quando parli di tavole Angelo! Clapping


RE: Per utenti avanzati che hanno usato Custom Camb, Custom X e T.Rice Pro 2012 - overrider - 19-11-2011 06:33 PM

Eliminata la Custom X. Sembra che resti solo la Custom classic camber, se non fosse che Lib Tech chiama da un angolino a tutta voce. Ci ragiono sopra il weekend... Nel frattempo continuate i commenti! Big Grin


RE: Per utenti avanzati che hanno usato Custom Camb, Custom X e T.Rice Pro 2012 - Sjmo - 19-11-2011 06:59 PM

della lib tech hai valutato anche la nina?? non l'ho provata ma dovrebbe essere piu portata al carving e alle velocita della t.rice


RE: Per utenti avanzati che hanno usato Custom Camb, Custom X e T.Rice Pro 2012 - aricost - 19-11-2011 07:03 PM

Se sei di vecchissima data penso che non dovrebbe essere essere un problema girare con una X , la travis del 2012 non so se ti puo' piacere come flex, la hanno ammorbidita e si e' addolcita. Se parliamo di flex si pone tra la custom e la X. ora io non ho ben capito che cosa vorrai farci con una di queste tre , e quante uscite farai, non sottovalutare l'allenamento fisico. La X e' cattiva , stancante, reattiva e fulminea nei cambilamina, mi ricorda la mia misfit Wink . Sul setback non so ma a me piace un sacco girare con la direzionale, mi piacciono soprattutto per le sciancrature che non sono mai radiali. Ma ho sempre visto la X girare su tutti i terreni con una naturalezza impressionante. La custom e' la sorella minore , piu' facile soletta veloce lo stesso, piu' umana. Punterei su questa a camber classico. La travis e' diversa , rocker al centro, la senti piu' morbida, puoi non trovarti per il magna , twin e bella soletta , ma diversa a sensazione.. Puoi prenderla un pochetto piu' corta e va lo stesso . Pero' ti ripeto avrai sempre la sensazione del rocker..

Io andrei di costom x o di custom se ti piace l'fs


RE: Per utenti avanzati che hanno usato Custom Camb, Custom X e T.Rice Pro 2012 - thenomadsoul - 19-11-2011 08:45 PM

Io se fossi in te, vedendo le tue esigenze, andrei di Custom X. Vuoi una tavola che tiene in ogni condizione e se hai la tecnica per gestirla, penso sia la scelta migliore. La Custom rimane sempre un compromesso.. e poi sinceramente, in switch ci vai tranquillamente anche con una tavola con setback.


RE: Per utenti avanzati che hanno usato Custom Camb, Custom X e T.Rice Pro 2012 - fdineve - 20-11-2011 12:42 PM

(19-11-2011 02:37 PM)tommy1981 Ha scritto:  E' sempre un piacere leggerti quando parli di tavole Angelo! Clapping

Good E' un vero appassionato... io l'ho conosciuto ed e' cosi' ogni volta che parla di zno' !!!


RE: Per utenti avanzati che hanno usato Custom Camb, Custom X e T.Rice Pro 2012 - overrider - 20-11-2011 03:21 PM

(19-11-2011 07:03 PM)aricost Ha scritto:  Se sei di vecchissima data penso che non dovrebbe essere essere un problema girare con una X , la travis del 2012 non so se ti puo' piacere come flex, la hanno ammorbidita e si e' addolcita. Se parliamo di flex si pone tra la custom e la X. ora io non ho ben capito che cosa vorrai farci con una di queste tre , e quante uscite farai, non sottovalutare l'allenamento fisico. La X e' cattiva , stancante, reattiva e fulminea nei cambilamina, mi ricorda la mia misfit Wink . Sul setback non so ma a me piace un sacco girare con la direzionale, mi piacciono soprattutto per le sciancrature che non sono mai radiali. Ma ho sempre visto la X girare su tutti i terreni con una naturalezza impressionante. La custom e' la sorella minore , piu' facile soletta veloce lo stesso, piu' umana. Punterei su questa a camber classico. La travis e' diversa , rocker al centro, la senti piu' morbida, puoi non trovarti per il magna , twin e bella soletta , ma diversa a sensazione.. Puoi prenderla un pochetto piu' corta e va lo stesso . Pero' ti ripeto avrai sempre la sensazione del rocker..

Io andrei di costom x o di custom se ti piace l'fs

Grazie dei suggerimenti. Allora, in realtà nessun problema ad usare una tavola nervosa e reattiva, è quello che ho sempre usato. L'allenamento manca un po', ma le gambe torneranno Smile

Considerando che faccio anche kitesurfing, e considerando che già prima andavo molto in switch in snowboard con le tavole direzionali (come la mia Dragon di 10 anni fa...), sicuramente quest'anno andrò molto in swithc, e se l'evoluzione e la tecnologia ha portato ad avere anche tavole con un setback minore, credo che di questo potrei beneficiarne. E' per questo che ho escluso la Custom X. E' sicuramente un'ottima tavola, ma troppo direzionale per quello che vorrei fare oggi. E sappiamo tutti bene che non è solo una questione di posizione arretrata di 25mm, ma è lo shape della tavola nel suo insieme. Onestamente, non trovo la Custom X molto diversa dalla mia dragon, ad esclusione ovviamente della tecnologia inclusa!

La Custom è un pelo più morbida ed è più twin, per cui dovrebbe essere meglio per me, a meno che - una volta provata - non la trovi troppo morbida per quanto spingo io. Devo dire però che essendo una tavola molto usata dai pro, che naturalmente spingono molto, alla fine dovrebbe rivelarsi perfetta.

Per quanto riguarda il rocker, considerate che l'unico che ho provato è sulle mie tavole da kitesurf Smile per cui mai usato uno snowboard con rocker, ma penso che sia molto instabile. Sicuramente più semplice da portare in giro, ma chissenefrega, non ho il problema di non saper usare una tavola rigida con camber.

Per questo, anche se non ho mai usato il rocker, mi incuriosisce la T. Rice: troppa gente ne parla benissimo, è che mi piacerebbe provarla prima di comprarla, ma non mi è possibile, per cui mi devo basare sui dati...

Della Rice mi piace la larghezza, lo shape in generale, credo sia molto improntata al freestyle, e la sua larghezza con il rocker fra i piedi aiuterebbe molto in fresca. Non ultimo (anzi, è uno dei primi argomenti), non mi piace invece il suo peso, decisamente maggiore rispetto alla Custom, quindi nelle rotazioni, se non sei più che allenato, sicuramente avverti un'inerzia molto pesante, così come negli ollie e nello stacco dalle transizioni non molto grandi. E' ovvio che sulle grandi transizioni, dove puoi arrivare molto veloce, il peso lo noti poco, ma sul resto lo sentirei, perché sono sempre stato abituato a tavole molto leggere. Ultima preoccupazione, la solita tenuta sul ghiaccio ed alle alte velocità mantenendo una linea, però in questo molti mi dite che è stabile...


RE: Per utenti avanzati che hanno usato Custom Camb, Custom X e T.Rice Pro 2012 - loris85 - 20-11-2011 07:27 PM

ciao saro molto breve Wink..
Io sono sempre andato di Burton Custom dal 2004 fino al 2010.. non mi reputo un esperto esagerato ma ho molte uscite alle spalle ma tavole usate solo custom mia e custom x di mio fratello!! quest anno ho voluto azzardare a cambiare e buttarmi in Lib Tech prendendomi Una T.Rice!! e ho detto basta custom!! anche perche detto sinceramente a me non mi dava grandi soddisfazioni la classica custom della burton!!
ti dico solo che la T.rice è una bomba!! sia in velocita ottima tenuta e stabilita!! e in switch ci vai molto meglio che in una custom directional a ponte.. quella appena sgarri non perdona.. la T.rice invece si!! in neve fresca ti dico solo che STA SU DA SOLA!!! con la custom ragazzi non so voi ma io facevo una fatica cz a tenerla su!! gamba dietro con lunghi percorsi in fresca mi faceva male dopo un po..con la T.rice se metti troppo peso indietro a momenti ti ribalti hahahah Big Grin..Big GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin Vai di T.rice e non te ne pentirai!! la Custom è bella ottima tenuta pero le sensazioni che mi ha dato la T.rice quest anno con il magnetraction e il misto camber/rocker/camber la custom non me le ha date!! per niente!! voto T.rice 100%!! altro mondo!! la custom l ho venduta!!


RE: Per utenti avanzati che hanno usato Custom Camb, Custom X e T.Rice Pro 2012 - overrider - 20-11-2011 08:10 PM

Grazie del consiglio. Confermi che tutti ne parlano bene... Però ricordiamoci che se le Custom col camber sono ancora così tanto utilizzate dai pro, un motivo ci sarà... Per quanto riguarda la fresca, io non ho mai avuto problemi con le camber rigide in powder, quindi in sostanza continuerei sulla mia strada, però sono certo che un'ibrida con rocker aiuterebbe non poco. E' anche vero che non siamo in British Columbia... quindi l'uso su neve battuta è il principale.



Ora sto cercando qualcuno con più o meno la mia esperienza per la decisione finale. Nel forum, c'è qualche atleta o maestro con almeno 15 anni di esperienza, bravo ad utilizzare anche una tavola alpina in modo estremo e tirato, e che faccia poi prevalentemente freestyle aggressivo, che abbia usato per molti anni la Custom camber o la Custom X per poi passare al C2BTX della Travis Rice? Se esiste, lui che ne pensa?

Grazie a tutti per la discussione, credo sia costruttiva per tutti! Smile