![]() |
Sindrome femoro rotulea - Versione stampabile +- MG Snowboard. Forum Snowboard (https://www.mgsnowboard.com/forum) +-- Forum: MG Snowboard Forum (/forumdisplay.php?fid=3) +--- Forum: Generale (/forumdisplay.php?fid=7) +--- Discussione: Sindrome femoro rotulea (/showthread.php?tid=14851) |
RE: Sindrome femoro rotulea - numero1 - 24-10-2013 11:45 PM (24-10-2013 11:17 PM)Paperetta Ha scritto: Infatti credo di essere peggiorata da quando ho cominciato a provare i press (sicure te in posizione non perfetta) e i saltino a bordo pista...inoltro divertendo mi tantissimo dietro ai Villani credo di aver curato poco la tecnica. Inoltre la velocità (solo per me esagerata nonostante stessi a km da liti che con immensa pazienza mi aspettavano alla fine di ogni pista) mi faceva dare uno strano beccheggio alla tavola che credo non abbia aiutato!io ho lasciato tipo mille euri al mio osteopata,il fisioterapista non mi ha risolto nulla,le cose che faccio per allenamente sono bici sella alta sempre seduto non sui pedali (meno fletti la gamba meglio è),nuoto gambe dritte (non rana ne delfino),camminata in salita con tutore tanta salita poca frequenza manipolazione del ginocchio con aplicazione di tapis (quei cerotti colorati) che alzano la rotula,la viziano e nello stesso tempo il cerotto è antinfiammatorio!c'è una tecnica nuova che sono le inizioni di cellule staminali nelle cartilagini che dovrebbero riprodurre il tessuto,perche le cartilagini purtroppo sono le uniche cose che non si rigenerano e se la condropatica compromette la deambulazione la terapia la passa lo stato,ma noi non siamo quei casi andando in snow ![]() ![]() RE: Sindrome femoro rotulea - Paperetta - 24-10-2013 11:46 PM ![]() Grazie ![]() RE: Sindrome femoro rotulea - numero1 - 24-10-2013 11:46 PM bella claudio fatti vivo cosi ti mando su le risonanze e mida un'occhiata! ![]() RE: Sindrome femoro rotulea - il grola - 25-10-2013 06:31 AM Io son nato sfigato, non so' se e' la stessa patologia tua, ma ho le ginocchia gemelle che picchiano insieme quando cammino....pota Poi son cresciuto troppo alla svelta e nelle ginocchia mi cresce la cartilagine a dismisura, provocandomi dolori allucinanti e a volte il dx esce fuori sede, quando ero quadrilamina soffrivo parecchio, poi un giorno mi han operato prima all'un poi l'altro, mi han raddrizzato un po e fresato fuori tutta la cartilagine in +. Ora dopo anni il male e' minore, ci convivo e con lo snow ho risolto aprendo un po di piu' l'angolo del attacco....ma mi han gia' detto che piu' un avanti, per le operazioni fatte dovro' mettere delle protesi, quando sara' sara' intanto giuuuuuu di snow aiosa RE: Sindrome femoro rotulea - drpile - 25-10-2013 09:11 AM ciao! dunque la patologia femoro-rotulea è paticolamente complessa e va da gradi moderati a gravi, vi sono molti fattori da considerare, non solo il lato muscolare.. il trattamento copre uno spettro di scelte molto ampio, di cui la fsioterapia fa parte ma non è la soluzione definitiva per tutto. non potendoti vedere dal vivo non posso indirizzarti in modo idoneo, poichè la sintomatologia è poco dirimente: dolore anteriore al ginocchio i flessione, di solito. ti consiglio di farti vedere da un ortopedico che si occupi principalmente del ginocchio, poichè per inquadrare correttamente la patologia ed il suo trattamento sono necessari uno specialista che se ne intenda di tale distretto(la diagnosi corretta è difficile) ed esami specifici. non basta una risonanza fatta "perchè è da fare", perchè un esame richiesto senza una idea di diagnosi è poco utile, anzi può pure confondere le idee. non inziare trattamenti fisioterapici intensivi senza aver prima per lo meno un abbozzo di diagnosi, va bene manteere un buon tono muscolare, tuttavia affidarsi a fisioterapisti che non conoscono nemmeno l'esistenza di tale patologia non è il massimo: rischi di perdere tempo e soldi senza arrivare a nulla. di dove sei? RE: Sindrome femoro rotulea - Merlino - 25-10-2013 09:26 AM Grande doc!!! Praticamente hai detto , le stess e cose che mi ha risposto la mia amica! Purtroppomsenza vederti e quindi capire lo stadio in cui sei nin può fare conclusioni precise, cmq dice di rinforzare il quadricipide e quindi la coscia in generale ma senza caricare perchè potresti solo che peggiorare il tutto, e come dice il doc di affidarti ad un bravo ortopedico specializzato nelle ginocchia!! RE: Sindrome femoro rotulea - numero1 - 25-10-2013 09:42 AM Draprile,io ho fatto praticamente tutto cio che hai detto tu,sono sbagliate le terapie e le cose che mi ho elencato sopra che mi ha detto l'ortopedico? RE: Sindrome femoro rotulea - kiwi76 - 25-10-2013 10:50 AM (25-10-2013 09:26 AM)Merlino Ha scritto: ..... e come dice il doc di affidarti ad un bravo ortopedico specializzato nelle ginocchia!!Questo è il problema soci............qui da noi....cecina (LI) sembra di essere nel terzo mondo per queste cose!!!!! Un ortopedico l'ha visitata....1 ora di boh mah....alla fine...sindrome della plica sinoviale....se stavamo a sentire sto incompetente la operava...... A Parma dove vivevamo...l'hanno visitata il mio osteopata di fiducia....del quale ho una grande stima ed un chinesiologo che ha più volte risistemato mio padre che le ginocchiA ormai le ha bioniche.... entrambi in 5 minuti hanno confermato essere una condropatia.....se non ricordo male le due ginocchia hanno angoli tibia-femore (non ricordo il nome medico...) dx 12gradi sx 10,5gradi Hanno detto essere una condropatia non grave consigliando determinati esercizi....ne hanno elencati alcuni.....ma vivendo a 250km di distanza non possono seguirla...hanno detto che a Parma esistono molti centri dove era possibile fare riabilitazione (uno lo ha propRio il chinesiologo che l'ha vista ed ha detto di averne moltissimi in cura con quella patologia)......il problema è che qui da noi non si trova un centro specializzato o con un minimo di competenza che la segua nel programma di lavoro e lo sviluppi nel tempo ![]() ![]() RE: Sindrome femoro rotulea - numero1 - 25-10-2013 11:05 AM kiwi ha la stessa identica cosa che ho io,a me dovuta al piede piatto che mi ha portato il ginocchio verso l'interno!una cosa è certa che non è una condropatia seria altrimenti non vi faceva snow,io ci faccio snow surf bike,mi fa male ma non mi si blocca,la condropatia di un certo livello non fletti manco il ginocchio di 30 gradi! RE: Sindrome femoro rotulea - fdineve - 25-10-2013 11:13 AM ..da profano: come sappiamo, le cartilagini sono roba che piu' passano gli anni e piu' perdono funzionalita' e piu' fanno "attrito" quando ci si muove... Io che sono ormai un pensionato, posso dirvi che mi bastano 5 minuti in posizione "accosciata" o a terra con i piedi sotto al sedere, per rialzarmi con mille dolori. Pero' ho avuto miglioramenti notevoli usando un integratore a base di Condroitina (la stessa sostanza di cui sono fatte le cartilagini) e Glucosammina (che favorisce la ritenuta di liquidi nella cartilagine e nella sinovia), entrambi allo stato di solfati. A livello piu' serio, queste due sostanze vangono somministrate, per iniezione, ai malati di artrite e artrosi che non possono neanche stringere le mani dai dolori. Ho saputo che praticamente tutti gli sportivi professionisti, ne fanno uso.. altrimenti come farebbero a praticare sport massacranti ad alti livelli fino a 32/33 anni suonati? Se qualcuno si interessa di equitazione ad alti livelli, sapra' poi che ai cavalli da competizione vengono somministrate dosi massicce di queste due sostanze (unite alla Curcumina e alle autoiniezioni di plasma sanguigno direttamente nelle articolazioni delle zampe).. ed e' anche una pratica non segnalata nella lista antidoping. |