MG Snowboard. Forum Snowboard
No spoiler... - Versione stampabile

+- MG Snowboard. Forum Snowboard (https://www.mgsnowboard.com/forum)
+-- Forum: MG Snowboard Forum (/forumdisplay.php?fid=3)
+--- Forum: Regolazioni Snowboard, set-up e riparazioni (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: No spoiler... (/showthread.php?tid=8275)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24


RE: No spoiler... - mirko89 - 22-02-2013 08:11 PM

(22-02-2013 07:48 PM)fdineve Ha scritto:  ..ecco un fotogramma preso dall'ultimo video di Signal girato all'Abetone con la tavola di vetro...

Cliccate sulla foto per ingrandirla e vedrete che Dave, fondatore e proprietario di Signal, gira senza spoiler...

anche sull altra tavola nn ci sono gli spoiler


RE: No spoiler... - fdineve - 22-02-2013 08:38 PM

Non ci avevo fatto caso !!!
Ormai andare senza spoiler e' la prassi!!! Big Grin Big Grin


RE: No spoiler... - Naish - 23-02-2013 04:44 AM

Tornare a casa "stoned" e leggersi il topic di fiocco...non ha prezzo! Mi hai convinto in 2 righe XD Tentar non nuoce!


RE: No spoiler... - Ria - 26-02-2013 11:40 AM

Dubbio amletico... la prossima stagione seguirò sicuramente un corso di almeno una decine di ore col maestro, Carlo sai bene le mie difficoltà con l'attuale tavola ma in condizioni di tavola decente, mi consigliereste di iniziare direttamente "cosi-free"??
Il mio dubbio si concentra principalmente sul fattore peso, in quanto essendo io 40kg, ho timore che mi risulterebbe più complicato gestire la tavola...

Comunque Carlo sei un venditore nato!!


RE: No spoiler... - fdineve - 26-02-2013 12:08 PM

(26-02-2013 11:40 AM)Ria Ha scritto:  Dubbio amletico... la prossima stagione seguirò sicuramente un corso di almeno una decine di ore col maestro, Carlo sai bene le mie difficoltà con l'attuale tavola ma in condizioni di tavola decente, mi consigliereste di iniziare direttamente "cosi-free"??
Il mio dubbio si concentra principalmente sul fattore peso, in quanto essendo io 40kg, ho timore che mi risulterebbe più complicato gestire la tavola...

Comunque Carlo sei un venditore nato!!

Secondo me con una tavola giusta per le tue "misure" puoi sicuramente provare da sola (aiutata da qualcuno che sa andare e che ti dà le 2 dritte che servono per iniziare a concatenare le curve).
Quando sarai in grado di scendere da sola seppure su pendenze "tranquille", allora e' il momento di prendere qualche lezione.. il maestro vero ti corregge subito, prima che gli errori diventino vizi difficili da togliere (cosa che avviene incredibilmente in fretta Sad ).

A mio parere e' piu' produttivo fare lezioni appena si e' in grado di andare un minimo con la tavola..
Mi e' sempre sembrato, infatti, che le lezioni prese dai riders che sono proprio a zero siano molto noiose e anche meno produttive di quelle prese quando si sa gia' stare un minimo sulla tavola..
Quando sai gia' andare un minimo, sei secondo me piu' ricettiva agli insegnamenti di quando invece sei "impedita" totale..

Si tratta del mio parere... che, posso pero' riconoscere, e' coadiuvato da diversi "giovinetti" ai quali ho insegnato le basi dello zno' e che, dopo essere stati in grado di cavarsela un minimo, hanno preso lezioni "base" facendo un salto di qualita' immediatamente riconoscibile.

Io penso che, fondamentalmente, andare sullo zno' sia una cosa che si impara semplicemente.. fare zno' bene e diventare un bravo snowboarder e' una cosa molto molto molto meno ovvia e che richiede l'aiuto di persone competenti (maestri veri in primis ma, credo io, anche compagni di riding piu' evoluti), un'applicazione costante, e senso di autocritica.

E' ovvio che altri soci avranno esperienze diverse dalle mie; sentiamo gli altri cosa consigliano. Good


RE: No spoiler... - FlyBoy - 26-02-2013 12:19 PM

(26-02-2013 12:08 PM)fdineve Ha scritto:  ...


Mi e' sempre sembrato, infatti, che le lezioni prese dai riders che sono proprio a zero siano molto noiose e anche meno produttive di quelle prese quando si sa gia' stare un minimo sulla tavola..
Quando sai gia' andare un minimo, sei secondo me piu' ricettiva agli insegnamenti di quando invece sei "impedita" totale..

...

Su questo mi permetto di dire che io ho imparato da zero con il maestro e le lezioni sono state tutt'altro che noiose. T'insegnano tutte le basi e anche dopo averle imparate devi farci un po' la mano (ovviamente). Poi dopo aver imparato magari hai ragione tu, ma credo che dipenda soprattutto dalla bravura del maestro e dal livello di apprendimento del rider.

Piuttosto ero curioso sulla risposta della domanda di Ria: conviene iniziare direttamente senza spoiler?


RE: No spoiler... - Ria - 26-02-2013 12:19 PM

(26-02-2013 12:08 PM)fdineve Ha scritto:  Secondo me con una tavola giusta per le tue "misure" puoi sicuramente provare da sola (aiutata da qualcuno che sa andare e che ti dà le 2 dritte che servono per iniziare a concatenare le curve).
Quando sarai in grado di scendere da sola seppure su pendenze "tranquille", allora e' il momento di prendere qualche lezione.. il maestro vero ti corregge subito, prima che gli errori diventino vizi difficili da togliere (cosa che avviene incredibilmente in fretta Sad ).

A mio parere e' piu' produttivo fare lezioni appena si e' in grado di andare un minimo con la tavola..
Mi e' sempre sembrato, infatti, che le lezioni prese dai riders che sono proprio a zero siano molto noiose e anche meno produttive di quelle prese quando si sa gia' stare un minimo sulla tavola..
Quando sai gia' andare un minimo, sei secondo me piu' ricettiva agli insegnamenti di quando invece sei "impedita" totale..

Si tratta del mio parere... che, posso pero' riconoscere, e' coadiuvato da diversi "giovinetti" ai quali ho insegnato le basi dello zno' e che, dopo essere stati in grado di cavarsela un minimo, hanno preso lezioni "base" facendo un salto di qualita' immediatamente riconoscibile.

Io penso che, fondamentalmente, andare sullo zno' sia una cosa che si impara semplicemente.. fare zno' bene e diventare un bravo snowboarder e' una cosa molto molto molto meno ovvia e che richiede l'aiuto di persone competenti (maestri veri in primis ma, credo io, anche compagni di riding piu' evoluti), un'applicazione costante, e senso di autocritica.

E' ovvio che altri soci avranno esperienze diverse dalle mie; sentiamo gli altri cosa consigliano. Good

Su questo la penso esattamente come te, infatti ho iniziato da autodidatta e il maggior aiuto proviene da fabiano e davide con cui ci scambiamo consigli e impressioni per migliorare, oltre ovviamente al grande aiuto che sto ricevendo da voi del forum.
Il corso infatti volevo iniziarlo il gennaio prossimo (corsi organizzati dallo sci club di zanica convenzionato con Montecampione) per avere alle spalle le uscite del 2013 Smile

Il mio dubbio principale è spoiler si o spoiler no??


RE: No spoiler... - fdineve - 26-02-2013 12:29 PM

Spoiler-yes assolutamente...
Gli spoiler servono, o almeno servono sicuramente quando si impara...
Due ragioni a mio parere fondamentali per non toglierli all'inizio: il passaggio al backside e' secondo me piu' rapido e facile e non devi buttare giu' il corpo all'indietro nelle situazioni piu' "critiche", ne' ti ballano i piedi sotto quando vai su fondo critico.. ad es. sulla neve tritata dai gatti delle nevi e ghiacciata.

Poi quando sai andare e' secondo me una scelta personale e che dipende dalle "attitudini" di ognuno...

E poi, vuoi mettere la soddisfazione del toglierli quando e' tanto tempo che li usi?
E' esattamente come quando gli sciatori si tolgono gli scarponi a fine giornata... li senti tutti dire : "Haahhhh.. finalmente.." Wink


RE: No spoiler... - Ria - 26-02-2013 12:55 PM

(26-02-2013 12:29 PM)fdineve Ha scritto:  Spoiler-yes assolutamente...
Gli spoiler servono, o almeno servono sicuramente quando si impara...
Due ragioni a mio parere fondamentali per non toglierli all'inizio: il passaggio al backside e' secondo me piu' rapido e facile e non devi buttare giu' il corpo all'indietro nelle situazioni piu' "critiche", ne' ti ballano i piedi sotto quando vai su fondo critico.. ad es. sulla neve tritata dai gatti delle nevi e ghiacciata.

Poi quando sai andare e' secondo me una scelta personale e che dipende dalle "attitudini" di ognuno...

E poi, vuoi mettere la soddisfazione del toglierli quando e' tanto tempo che li usi?
E' esattamente come quando gli sciatori si tolgono gli scarponi a fine giornata... li senti tutti dire : "Haahhhh.. finalmente.." Wink

Aggiudicato!! tanto chiederò a te quando sarà il momento Tongue


RE: No spoiler... - uncharted - 26-02-2013 01:08 PM

Sono curioso di provare anch'io senza spoiler... Il maestro che avevo quest'anno a Pampeago mi disse che spesso gli atleti che gareggiano (non so esattamente in quale disciplina dello snowboard) fanno allenamenti senza spoiler per migliorare la sensibilità alle caviglie...