![]() |
No spoiler... - Versione stampabile +- MG Snowboard. Forum Snowboard (https://www.mgsnowboard.com/forum) +-- Forum: MG Snowboard Forum (/forumdisplay.php?fid=3) +--- Forum: Regolazioni Snowboard, set-up e riparazioni (/forumdisplay.php?fid=16) +--- Discussione: No spoiler... (/showthread.php?tid=8275) |
RE: No spoiler... - fdineve - 16-03-2012 08:29 PM Dai che facciamo fare da King l'adesivo "I Ride Spoiler Free" e ne regaliamo una decina a Stefanino!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ![]() RE: No spoiler... - Stefanino - 16-03-2012 08:48 PM Hahaha maledetti, la leggendaria instabilita di carlo ![]() RE: No spoiler... - fdineve - 16-03-2012 08:56 PM (16-03-2012 08:48 PM)Stefanino Ha scritto: Hahaha maledetti, la leggendaria instabilita di carlo Ma come, voi vi lanciate giu' dalle seggiovie dando a me la colpa e io sarei l'instabile?? ![]() ![]() Sandrino, speriamo che anche tu sarai soddisfatto di girare senza spoiler, cosi' magari convinciamo anche Stefanino.. poi magari il prossimo inverno facciamo un raduno di "Spoiler-free riders" !!!!!!!!!!!! ![]() RE: No spoiler... - Stefanino - 16-03-2012 09:02 PM Lo spoiler serve troppo, ho parlato con uno che gira molto forte ed effettivamente il supporto del polpaccio ci vuole troppo, quando conduci spingi li, quando fai movimenti 180 o ollate o quello che ti pare lo spoiler e sempre li a darti sostegno, aiuta tantissimo ti da sempre il sostegno che a noi serve tantissimo, togliendolo in alcune cose sei facilitato ma devi essere un pro, in tutto ilresto e peggio per come la vedo io RE: No spoiler... - Alextreme86 - 16-03-2012 09:11 PM Io senza spoiler non saprei come fare certe cose che sto imparando...tipo butter 180 (spero sia giusto il nome)...non saprei cosa cercare mentalmente RE: No spoiler... - sandrino - 17-03-2012 06:38 PM ragazzi ho girato 4 ore questa mattina senza spoiler ed è vero praticamente non ho notato differenze tranne che effettivamente sentivo la tavola davvero più leggera e mi sono dovuto abituare più a quello che al resto..... nei butter o qualche cazzatella di jibbing la storia è identica.... anche in conduzione sicuramente un principiante non potrebbe farne a meno credo ma una volta che si ha imparato a sposatare nella maniera corretta il peso non hanno più una gran funzione RE: No spoiler... - fdineve - 18-03-2012 12:25 AM Grande Sandri' !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Lo spoiler free fa proseliti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ![]() ![]() ![]() Sandrino, mi racccomando quando potrai prova il park senza spoiler e facci sapere!! RE: No spoiler... - sandrino - 18-03-2012 08:57 AM Certo carlo... sta cosa di girare senza spoiler la voglio approfondire perché una volta che uno ha imparato a gestire la tavola bene con mio stupore devo dire ci si gira senza accorgersene e la proverò bene anche in park.... Per chi è scettico deve solo provare io dico che se sa andare un po decentemente neanche se ne accorge RE: No spoiler... - Alextreme86 - 18-03-2012 10:45 AM (18-03-2012 08:57 AM)sandrino Ha scritto: io dico che se sa andare un po decentemente neanche se ne accorge Hai centrato il punto probabilmente. Vabbè ho capito che dopo aver sistemato la caviglia mi farò qualche altra uscita normale e poi, per il beneficio di Carlo, provarò a togliere sti cosi, cadrò, maledirò Carlo in amicizia, ma almeno potrò provarli. O meglio, l'uscita la organizzo con lui così ho il responsabile sotto mano ![]() RE: No spoiler... - fdineve - 18-03-2012 01:58 PM Questa cosa di girare senza spoiler sta finalmente portandoci tutti quanti a porci un punto interrogativo prima di dire "Sì" o "No" a priori, senza prima aver sperimentato la cosa. ![]() A "difesa" del girare senza spoiler c'e' da dire che gran parte degli scarponi in commercio oggi sono cosi' "solidi" e di sostegno alla caviglia, che la loro zona posteriore e' durissima perche' costruita con inserti che costituiscono una sorta di "spoiler" loro stessi. (Zero ha visto che ai miei Northwave "Legend" ho compiuto un'operazione "chirurgica" per aprire il pellame e togliere il sostegno posteriore interno in materiale plastico rigido che costituiva un vero e proprio "spoiler" esso stesso!). Per quanto mi riguarda, prima di iniziare a girare senza spoiler, avevo iniziato a utilizzare, al posto degli scarponi, i doposci compatti e rigidi che Decathlon vende nel reparto "escursionismo" per camminare nella neve. Li usai per 4 giorni consecutivi con una Salvatore Sanchez, su piste rosse e fuoripista con neve molto buona e secca. Ricordo di non aver avuto nessun problema, neanche sugli alti muri laterali a bordo pista dove, salendo in velocita', facevo i miei Frontside Air con rotazione di 180° (l'unica manovra che sono riuscito piu' o meno ad imparare nei piccoli pipe che ci sono in alcune ski-resort). Ora sarei tentato di provare ad usare questi "scarponcini" morbidi e bassi anche senza spoiler... Per Sandrino: tu che hai intenzione di provare il surf da onda, se acquisirai confidenza con quest'ultima disciplina secondo me girare in zno' senza spoiler ti sembrera' davvero uno scherzo piu' di quanto non ti sembri ora!!!!!! messagi uniti in automatico (18-03-2012 10:45 AM)Alextreme86 Ha scritto:(18-03-2012 08:57 AM)sandrino Ha scritto: io dico che se sa andare un po decentemente neanche se ne accorge Alex, io dico che resterai sorpreso di come andrai ugualmente senza gli spoiler... Gli spoiler come li conosciamo ora (gli "high-backs", molto alti ed invasivi) sono una soluzione tecnica che si e' diffusa veramente negli ultimi 10 anni. Ho letto addirittura che fino al 1983 gli attacchi privi di spoiler per il supporto posteriore erano pressoche' la regola... in fresca, in pista, in park... A quel tempo, poi, gli scarponi da snowboard erano piu' che altro degli scarponcini un po' piu' "cicciotti" spesso senza scarpetta interna o comunque morbidi e quindi passare al backside era sicuramente piu' impegnativo di ora. Comunque, fino a tale periodo, si riusciva a fare comunque di tutto (e ad imparare da zero) senza spoiler. Piu' o meno dopo il 1983, quindi, Burton (e di seguito gli altri) penso' di inserire di serie gli spoiler per facilitare il passaggio al backside consentendo di curvare con piu' semplicita'. I primi spoiler erano pero' spoiler bassissimi (i cosiddetti "low-backs") proprio perche' si pensava che sarebbero stati fastidiosi per i polpacci (!) I miei primi attacchi Drake comprati nel 1996 avevano spoiler ridicoli, alti 10/12 cm. a dir tanto, e con una regolazione del "forward lean" tale potevano essere messi talmente indietro da non poggiare neanche contro lo scarpone!! Certo, era il tempo in cui lo snowboard "soft" era tale proprio come concezione di vita... neve fresca, park, freestyle generico e basta. Se volevi andare in pista seriamente dovevi passare all'hard: tavole con lamina seria, scarponi che sostenevano la gamba seriamente, attacchi senza cuscini assorbenti o inutili contact pad per avere il contatto piu' diretto con la tavola...e comunque l'hard, allora come oggi, ha attacchi senza spoiler a dimostrazione che con una caviglia ben supportata dallo scarpone si puo' curvare seriamente, con velocita' e inclinazioni estreme senza l'ingombro degli spoiler. Spero di non essere frainteso: io non voglio fare proseliti a tutti i costi e convincere tutto il forum a girare senza spoiler... ognuno sceglie la sua via, lo stile che lo soddisfa di piu' e che ritiene migliore per la sua indole di rider. Riporto solamente le mie impressioni e/o cio' che leggo in rete riguardo la storia e l'evoluzione di questa disciplina magnifica e che e' la nostra passione. Pero' sono contento quando qualcun'altro, come me, rimane incuriosito da questa cosa e decide di provare per vedere cosa eventualmente cambi (in positivo come in negativo). ![]() |