MG Snowboard. Forum Snowboard

Versione completa: Differenza tra tavola rigida e una flessibile.
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.

Guest

Ciao ragazzi, che differenza c'è tra una tavola molto flessibile e una piuttosto rigida? In pista che differenze posso trovare?
grazie in anticipo ciao a tutti! :-)
beh, c'è intanto una premessa da fare:

se sei principiante le differenze saranno praticamente impercettibili, perchè sei mooooooolto lontano dallo sfruttare una tavola per quello che è. La premessa è dovuta al fatto che se fai questa domanda tanto esperto non sei (dico senza cattiveria giuro ;-) ), e se dalle risposte dipende un tuo acquisto la precisazione è doverosa.

detto questo, una tavola rigida avrà una maggiore tenuta in curva maggiore rigidità torsionale quindi moltà più stabilità alle alte velocità. Sarà più adatta al freeride e al freestyle molto tecnico (pipe e salti grossi). In generale una tavola rigida è molto meno facile e permissiva)

Una tavola morbida (e qui si apre un mondo, dovuto alle tendenze degli ultimi anni) avrà, al contrario, molta meno stabilità in pista e in curva e sbacchetterà in velocità. Potrà essere adatta al jibbing (flat, rail) e al park su salti non troppo grossi. Tendenzialmente più facili, perchè perdonano parecchio.


È comunque una distinzione che ha poco senso, perchè ci sono mille sfumature tra tavole rigide e tavole morbide. Ci sono tavole da park molto rigide e potenti (uninc, agent, dose...), tavole da pipe molto tecniche (T6, customX, finch...), tavole molto molli (www, flash...).

poi boh, se hai altre domande chiedi pure, ci sono parecchi "sapienti" sul forum Big Grin

Guest

ti ringrazio, adesso so che tavola prendere.
grazie. ciao ciao Big Grin

Guest

Accetto volentieri anche altri consigli!!
Grazie. ;-)
di che consigli hai bisogno? non hai detto niente... Big Grin
URL di riferimento