Rispondi 
 
Valutazione discussione:
  • 0 voti - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Nitro Team Gullwing o Salomon Grip
Autore Messaggio
ivan82 Offline
Beginner
**

Messaggi: 29
Registrato: Jul 2011
Reputazione: 1
Messaggio: #1
Nitro Team Gullwing o Salomon Grip

Faccio snow da poco più di un anno, ma con molte uscite alle spalle e scendo con tranquillità la maggior parte delle piste, qualche salto a bordo pista e faccio fuori pista ogni volta che si presenta l'occasione.

Al momento ho una LibTech usata di qualche anno fa, è una twin e ha un camber classico credo (di sicuro non banana), è un pò corta per me (154) e comincia ad essere parecchio usurata. Non so che modello è, non lo trovo su internet, è nera e verde e non ha le lamine su tail e nose (per alleggerire credo).

Vorrei sfruttare i "saldi" di questo periodo in vista di una stagione che voglio sfruttare a pieno. Obiettivo 70% pista 30% fuori pista + trick bsae e salti. Vorrei una tavola che tenesse abbastanza bene in pista, visto che dove vado io spesso la neve è ghiacciata, ma che mi consenta di fare molto fuori pista con degli amici in montagna (quindi se leggera è meglio perché la porto con lo zaino) ed anche divertirmi con trick base.

Ho in mente due modelli, che ho trovato allo stesso prezzo e molto scontate (e che mi piacciono un sacco):
- Nitro Team Gullwing 2011 157
- Salomon Grip 2011 157

Non ho trovato nessuna comparazione tra queste due tavole, sebbene molti dicano che sono molto simili come riding. Eppure il Gullwing della Nitro è molto diverso dalla Grip.... Cosa ne pensate?

P.S. Sono 1.83 per 70 Kg
01-09-2011 11:46 AM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mirkog75 Offline
MG Legend
*****

Messaggi: 2.105
Registrato: Nov 2010
Reputazione: 23
Messaggio: #2
RE: Nitro Team Gullwing o Salomon Grip

Salomon Grip se fai soprattutto molta pista e fuori,e poi è leggera.
se ne vuoi sapere di più chiedi a Carlo Fdineve.

nessuna Lib ha lamine che corrono su nose e tail,neanche le 2012.

Villain 155w '18--Hologram '18
Salomon Hi Fi '17
01-09-2011 11:52 AM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kawascout Offline
MG Senior Boarder
****

Messaggi: 749
Registrato: Dec 2009
Reputazione: 9
Messaggio: #3
RE: Nitro Team Gullwing o Salomon Grip

Ciao,
io ho la Nitro team GW e la mia tipologia di surfata è identica a quella che pratichi tu quindi dal mio modesto punto di vista la Nitro è perfetta....Good Galleggia egregiamente in fresca,tiene abbastanza bene su piste ghiacciate e x ghiacciato intendo quelle immacolate del primo mattino,tieni conto che nessuna a camber inverso o ibrido potra' eguagliare la tenuta di una a camber classico....Per finire è leggera e ottima x trikkettini.....fischio
La salomon pero' nn l'ho mai provata....
01-09-2011 12:03 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Nyke Offline
MG Legend
*****

Messaggi: 1.702
Registrato: Jan 2009
Reputazione: 19
Messaggio: #4
RE: Nitro Team Gullwing o Salomon Grip

Intanto per il tuo peso, puoi tranquillamente guardare le tavole 54-55. sei alto si, ma leggero, e quello che conta è il peso!
Io ti consiglio la Team Gullwing 155, fantastica su ogni tipo di terreno, dalla fresca al park, ti permetterà di crescere velocemente! è facile ma al contempo per sfruttarla bene devi saperla spingere al limite, leggerissima e ha uno shape ottimo in ogni situazione! se la trovi, prendila.
01-09-2011 12:52 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ivan82 Offline
Beginner
**

Messaggi: 29
Registrato: Jul 2011
Reputazione: 1
Messaggio: #5
RE: Nitro Team Gullwing o Salomon Grip

(01-09-2011 12:52 PM)Nyke Ha scritto:  Intanto per il tuo peso, puoi tranquillamente guardare le tavole 54-55. sei alto si, ma leggero, e quello che conta è il peso!
Io ti consiglio la Team Gullwing 155, fantastica su ogni tipo di terreno, dalla fresca al park, ti permetterà di crescere velocemente! è facile ma al contempo per sfruttarla bene devi saperla spingere al limite, leggerissima e ha uno shape ottimo in ogni situazione! se la trovi, prendila.

Il discorso di prendere la 155 non l'avevo proprio considerato. Ero convinto che per me minimo fosse 157. Comunque è vero che sono 70/72 Kg, ma una volta bardato di giacca e scarponi arrivo tranquillamente ai 75Kg e più. Se poi ci metto un piccolo zaino quando vado in montagna secondo me arrivo agli 80 Kg tranquillamente.

Non l'ho mai capito se le indicazioni sul peso vanno date al netto o a lordo dell'attrezzatura...

Comunque io ora ho una 154, con flex medio e camber normale, e l'impressione è di avere poca stabilità soprattutto su terreni disconnessi; mi ero fatto l'idea che dipendesse da una tavola troppo corta (ma probabilmente dipende dal fatto che devo ancora migliorare il controllo).

Comunque ho trovato la 157 nuova a 240 euro e mi sembra un buon prezzo. Poi sul mercatino qualcuno mi ha proposto la Grip e mi ha messo in crisi...
01-09-2011 01:03 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sean jackson Offline
MG Pro Boarder
*****

Messaggi: 1.207
Registrato: Jan 2010
Reputazione: 4
Messaggio: #6
RE: Nitro Team Gullwing o Salomon Grip

io ti potrei consigilare la grip perchè ce l'ho, ma non avendo provato la team gullwing non ti posso dire niente, anche perchè gente come nyke che è onniscente in campo snowboard e penso le abbia provate tutte e due ti consiglia team, non posso dirti qual è la migliore.. però posso dirti che qualunque sceglierai delle due ne rimarrai soddisfatto al 100%, secondo me ripeto senza averle provate entrambe penso che siano equivalenti come genere, anche se toccandole con mano la team mi è sembrata leggermente ma poco più duretta.. comunque quella che prendi delle due hai un tavolone sotto Wink

Board: Salomon Grip '11
Bindings: Flux rk30 '11

What is snowboarding for me? I say it's wanna feel passion, but most importantly is just about being able to enjoy this with my friends. What is snowboarding for me?? IT'S MY LIFE..

THE FLUXURY CREW
01-09-2011 01:52 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ivan82 Offline
Beginner
**

Messaggi: 29
Registrato: Jul 2011
Reputazione: 1
Messaggio: #7
RE: Nitro Team Gullwing o Salomon Grip

Della Nitro ho trovato sia la 155 che la 157 allo stesso prezzo... Ora mi è venuto il dubbio sulla lunghezza oltre che sul modello... più sulla lunghezza :-)
01-09-2011 02:34 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
aricost Offline
Moderatore
*****

Messaggi: 5.653
Registrato: Feb 2010
Reputazione: 61
Messaggio: #8
RE: Nitro Team Gullwing o Salomon Grip

Ho letto la prima pagina, ma sicuro che vuoi andare su il gull?? O il piatto?? Sinceramente io sono ritornato al camber perche' ha solo benefici. Tra grip e team gul ti dico la grip perche' il piatto e' quello che si avvicina di piu' al camber, ma sinceramente non le comprerei, piuttosto prenderei la team col camber classico e allora si, dal 2012 e' la base di molte tavole nitro. Sinceramente se usi una 154 col camber classico e la trovi poco stabile figurati una 155 con il gull che ha il rocker al centro.. Per pista e fuoripista rimarrei sul classico, se proprio voglio addolcirla mi faccio 2 gradi di tuning e sto apposto..

https://t.me/pump_upp
01-09-2011 02:45 PM
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kawascout Offline
MG Senior Boarder
****

Messaggi: 749
Registrato: Dec 2009
Reputazione: 9
Messaggio: #9
RE: Nitro Team Gullwing o Salomon Grip

Tieni conto che un la 155 è piu' manovrabile della 157 e questo ti facilitera' di piu' nel controllo....come peso ci stai dentro nella 155,io sono 1,72 ma 78 kg nudo.....Big GrinBig GrinBig GrinBig Grin e ho la 155.........
01-09-2011 02:47 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ivan82 Offline
Beginner
**

Messaggi: 29
Registrato: Jul 2011
Reputazione: 1
Messaggio: #10
RE: Nitro Team Gullwing o Salomon Grip

Sul sito della Nitro nelle specifiche tecniche riporta per la 155 un range di peso del rider da 55 a 75 Kg, mentre per la 157 da 60 a 80 Kg.
Non ho ancora chiaro se il peso che intendono è da "nudo" o bardato di vestiario e attrezzatura varia.

Come dire che tu, kawascout, da vestito avresti bisogno di almeno una 159! Quindi non so quanto sono attendibili in effetti queste specifiche...
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-09-2011 04:40 PM da ivan82.)
01-09-2011 04:38 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)