Rispondi 
 
Valutazione discussione:
  • 0 voti - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Lunghezza minima della sacca
Autore Messaggio
iettafune Offline
MG Legend
*****

Messaggi: 1.775
Registrato: Apr 2011
Reputazione: 4
Messaggio: #1
Lunghezza minima della sacca

Ragazzi ho sempre avuto sacche di lunghezze abbondanti pur avendo tavole 155.

Ora facendo delle ricerche ho trovato buoni prezzi su sacche lunghe 155/156/157.

Secondo voi sono troppo piccole o troppo giuste?
Non so se le sacche 155 sono adatte a tavole più piccole della 155 oppure anche la misura stessa come limite massimo.

Grazie
10-11-2014 10:35 AM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
matteoaudi Offline
MG Pro Boarder
*****

Messaggi: 1.226
Registrato: Dec 2012
Reputazione: 23
Messaggio: #2
RE: Lunghezza minima della sacca

io ho una sacca 156 e una tavola 154 c'entra senza problemi. Con una tavola 156 però mi sa che sarei proprio al limite massimo

Snowboard is the way!!!!!!

Ragazzo immagine e pippa ufficiale della Somaro essepia!!!
10-11-2014 11:48 AM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
fdineve Offline
MG Snowboard Guru
*****

Messaggi: 5.928
Registrato: Jan 2011
Reputazione: 57
Messaggio: #3
RE: Lunghezza minima della sacca

..e poi gli attacchi "magiano" sempre un po' di lunghezza della sacca.
Solo le tavole senza attacchi riescono a stare in sacche o custodie di stoffa (come quella che Salomon usa quando compri le sue tavole) di lunghezza di pochissimo maggiore a quella della tavola..

Ciao.
Carlo


"Water evaporates. Clouds form. Life begins.
A snowstorm atop high peaks falls heavy, settles, melts, flows through tributaries, streams into rivers, finds the sea and returns to the air.
This process we follow, this cycle we ride.
"

B. Iguchi in "The Fourth Phase"
10-11-2014 12:08 PM
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
davide95 Offline
MG Senior Boarder
****

Messaggi: 467
Registrato: Jul 2014
Reputazione: 5
Messaggio: #4
RE: Lunghezza minima della sacca

Guarda sarò un caso eccezionale, ma ho una sacca Burton 156, e mi stava dentro a pelo, ma ci stava la rice 161.5 con attacchi.

messagi uniti in automatico
(10-11-2014 12:20 PM)davide95 Ha scritto:  Guarda sarò un caso eccezionale, ma ho una Burton 156, e mi sta dentro a pelo, ma ci stava la rice 161.5 con attacchi.

Sandy Shapes Magnifica/Salomon Quantum
Burton Free Thinker 2018/Cartel Reflex
Burton Ion Boa Camo 2018
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 10-11-2014 12:20 PM da davide95.)
10-11-2014 12:20 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
gabemadrider Offline
Beginner
**

Messaggi: 40
Registrato: Sep 2014
Reputazione: 2
Messaggio: #5
RE: Lunghezza minima della sacca

Io ho la sacca un po' più lunga (165 mentre la mia tavola è 155) ma ci ficco anche casco, maschera, guanti e scarponi... Praticamente tutto il mondo snow nella sacca Loool E mi va bene così Big Grin
10-11-2014 12:36 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
fdineve Offline
MG Snowboard Guru
*****

Messaggi: 5.928
Registrato: Jan 2011
Reputazione: 57
Messaggio: #6
RE: Lunghezza minima della sacca

..in effetti il vantaggio di una sacca "in eccesso" e' che ci metti dentro anche scarponi o altri accessori.

Le sacche neramente grosse (io ne ho una stra-imbottita da aereo, lunga 190) permettono di mettere due o tre tavole anche con gli attacchi, scarponi e, nelle tasche interne ed esterne, scioline, ferro da stiro, lime per le lamine, berrette, maschere etc.

Poi pero' il tutto pesa 20 kg. !! Sad
..ma tanto va nella stiva dell'aereo.. Laugh

Ciao.
Carlo


"Water evaporates. Clouds form. Life begins.
A snowstorm atop high peaks falls heavy, settles, melts, flows through tributaries, streams into rivers, finds the sea and returns to the air.
This process we follow, this cycle we ride.
"

B. Iguchi in "The Fourth Phase"
10-11-2014 09:41 PM
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
peppe85ct Offline
MG Senior Boarder
****

Messaggi: 698
Registrato: Sep 2013
Reputazione: 22
Messaggio: #7
RE: Lunghezza minima della sacca

(10-11-2014 09:41 PM)fdineve Ha scritto:  ..in effetti il vantaggio di una sacca "in eccesso" e' che ci metti dentro anche scarponi o altri accessori.

Le sacche neramente grosse (io ne ho una stra-imbottita da aereo, lunga 190) permettono di mettere due o tre tavole anche con gli attacchi, scarponi e, nelle tasche interne ed esterne, scioline, ferro da stiro, lime per le lamine, berrette, maschere etc.

Poi pero' il tutto pesa 20 kg. !! Sad
..ma tanto va nella stiva dell'aereo.. Laugh

Che sacca è questa di cui parli??
10-11-2014 11:45 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
iettafune Offline
MG Legend
*****

Messaggi: 1.775
Registrato: Apr 2011
Reputazione: 4
Messaggio: #8
RE: Lunghezza minima della sacca

Mi sembra strano che in una sacca 156 ci stia una tavola 161 con attacchi....
11-11-2014 12:15 AM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
davide95 Offline
MG Senior Boarder
****

Messaggi: 467
Registrato: Jul 2014
Reputazione: 5
Messaggio: #9
RE: Lunghezza minima della sacca

Eppure ci sta, magari io non lo so ma è una sacca da viaggio ed è più grossa, ma non ha imbottiture e ha solamente una tascona davanti.

Sandy Shapes Magnifica/Salomon Quantum
Burton Free Thinker 2018/Cartel Reflex
Burton Ion Boa Camo 2018
11-11-2014 08:40 AM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
fdineve Offline
MG Snowboard Guru
*****

Messaggi: 5.928
Registrato: Jan 2011
Reputazione: 57
Messaggio: #10
RE: Lunghezza minima della sacca

(10-11-2014 11:45 PM)peppe85ct Ha scritto:  
(10-11-2014 09:41 PM)fdineve Ha scritto:  ..in effetti il vantaggio di una sacca "in eccesso" e' che ci metti dentro anche scarponi o altri accessori.

Le sacche neramente grosse (io ne ho una stra-imbottita da aereo, lunga 190) permettono di mettere due o tre tavole anche con gli attacchi, scarponi e, nelle tasche interne ed esterne, scioline, ferro da stiro, lime per le lamine, berrette, maschere etc.

Poi pero' il tutto pesa 20 kg. !! Sad
..ma tanto va nella stiva dell'aereo.. Laugh

Che sacca è questa di cui parli??

E' marca DaKine, comperata 15 anni fa circa... si apre totalmente come fosse un "libro" perche' ha due chiusure lampo per tutta la lunghezza della sacca.
Ha i manici e la tracolla, ha 4 tasconi all'interno, e tre all'esterno, ha anche una cinghia esterna regolabile per poterci fissare, cose piccole (skateboard o tavole misura "junior".
Imbottita dentro e fuori, ha anche un divisorio interno imbottito per tenere separate le tavole.

Io adesso la uso quando vado in settimana bianca: metto una mia tavola con attacchi e altre mie 3 tavole senza attacchi, tavola di mia figlia e mia moglie con attacchi, scarponi, maschere, casco, scioline, ferro piccolo e roba per le lamine.
Lunga 193 cm, per metterla in macchina devo togliere un sedile posteriore e con tutta quella roba dentro non riesco ovviamente a chiudere completamente le chiusure lampo, pero' e' comodissima... tutte le tavole stanno ben ferme dentro la sacca e non se ne vanno " a spasso" nei tornanti...

Mi pare che al tempo la pagai 149.000 lire.

Quando vado da solo, pero', uso la sacca Decathlon economica... anch'essa e' lunga 180 cm circa, metto tavola con attacchi, scarponi, abbigliamento completo e maschera.

Ciao.
Carlo


"Water evaporates. Clouds form. Life begins.
A snowstorm atop high peaks falls heavy, settles, melts, flows through tributaries, streams into rivers, finds the sea and returns to the air.
This process we follow, this cycle we ride.
"

B. Iguchi in "The Fourth Phase"
11-11-2014 10:24 AM
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)