Rispondi 
 
Valutazione discussione:
  • 0 voti - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
INFO K2 PARKSTAR
Autore Messaggio
aricost Offline
Moderatore
*****

Messaggi: 5.653
Registrato: Feb 2010
Reputazione: 61
Messaggio: #11
RE: INFO K2 PARKSTAR

Non riesco a capirti. Ti stavo dicendo che dovresti mettere almeno un 60. Metti i fori del disco in orizzontale e stringi o allarghi in modo da mettere 60

https://t.me/pump_upp
14-01-2012 01:41 PM
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
DonPontillo Offline
MG Legend
*****

Messaggi: 2.550
Registrato: Jul 2011
Reputazione: 36
Messaggio: #12
RE: INFO K2 PARKSTAR

(14-01-2012 01:07 PM)wolf21x Ha scritto:  beh ma le tavole sono quelle il setback è quello, come dici tu li dovrei portare all'estremità portando il peso(forza) più sul nose e tail diminuendo il flex e la reattività aumentando la stabilità negli atterraggi.. si come settaggio nn è male se è questo che voglio, ma se mi serve più elasticità(flex) e reazione li devo portare a 56.. probabilmente stiamo parlando la stessa lingua ma nn ci stiamo capendo... ti ripeto che le misure io le prendo dal centro dell'attacco : : : : : ( : = boccole)
605652
se tu le mis. le prendi da dove vengono avvitate le viti e nn in mezzo è normale che le misure sono diverse da queste.. per cui stiamo parlando la stessa lingua ma nn ci capiamo! Wink

come fa a cambiare il setback se allarghi lo stance? se li sposti in maniera speculare rispetto al centro della tavola mica cambi il setback naturale della tavola....

poi...per avere degli stance intermedi....come dice ari....metti i solchi dei dischi in maniera parallela alle lame...e puoi allargare e stringere il passo anche in step inferiori ai 4cm alla volta....

sei caduto? no.....sei caduto? no....sei caduto? ora si....
negato per lo snow! <---- parte aggiunta dal mod ari senza il consenso del rider in questione
14-01-2012 01:52 PM
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
wolf21x Offline
Beginner
**

Messaggi: 28
Registrato: Sep 2010
Reputazione: 0
Messaggio: #13
RE: INFO K2 PARKSTAR

la misura come pensavo le calcoli diversamente.. in poche parole tu per ottenere il 60 li attacchi nelle boccole centrali (di boccole nelle tavole se ne trovano 5 file) te per ottenere il passo 60 li attacchi come raffigurato : | : | : le | | stanno per le boccole occupate dalla viti che tengono gli attacchi tramite le piastre...
14-01-2012 01:59 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
aricost Offline
Moderatore
*****

Messaggi: 5.653
Registrato: Feb 2010
Reputazione: 61
Messaggio: #14
RE: INFO K2 PARKSTAR

Semplicemente metto le scalanature degli attacchi in modo orizzontale, in pratica paralleli alle lamine

https://t.me/pump_upp
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 14-01-2012 02:05 PM da aricost.)
14-01-2012 02:05 PM
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
wolf21x Offline
Beginner
**

Messaggi: 28
Registrato: Sep 2010
Reputazione: 0
Messaggio: #15
RE: INFO K2 PARKSTAR

il setback nella tavola nn si può cambiare perchè è dato dal posizionamento delle boccolature se è 0 e centrale alla tavola se il setback è -(negativo) sarà spostato verso il tail..

di passi ne esistono 3 perche se in una tavola ci sono 5 file di boccole composte da due boccole a fila non si possono avere più di 3 settaggi quindi gli attacchi li puoi posizionare verso l'esterno, centrali o verso l'interno cioè con stance più corto di tutti .

lo stance al paese mio si calcola prendendo la misura della distanza tra i 2 attacchi, precisamente la fila di boccole che rimane coperta sotto la piastra graduata quella stessa piastra che da la graduazione agli attacchi..

più chiaro di così nn so come parlare....
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 14-01-2012 02:14 PM da wolf21x.)
14-01-2012 02:08 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
jozmile Offline
Beginner
**

Messaggi: 19
Registrato: Dec 2010
Reputazione: 0
Messaggio: #16
RE: INFO K2 PARKSTAR

Ciao wolf, mi hai mandato un MP chiedendomi una recensione su questa tavola. Purtroppo l'ho usata solo una volta e su un cumulo di ghiaia (non avrei altra definizione per le piste di Ovindoli (AQ) in questo periodo) affollato come al primo giorno di vendita di un I-Merd presso un Apple Store, quindi per ora ti scrivo qui. Più in là (Livigno permettendo Tongue ) magari tiro fuori una piccola rece.

Ti premetto che:
- sono alto 1.82;
- peso 78kg;
- avevo una Nitro Revolt Sturgis 159 Wide (che fuori stagione usavo per stirare i pantaloni);
- ho preso NUOVA (la scimmia è la scimmia) una fiammante K2 Parkstar 157 NON WIDE 2012 a 4 piotte secche sonanti!

Ti posso dire una cosa?

Ti fidi?

Metti da parte tutte le tue pippe mentali (e credimi io ne ho avute a iosa!!!), vai diretto nel tuo shop di fiducia, punta la parete delle tavole, prendi quella nera con le scritte fosforescenti che dietro c'ha quella scritta fighissima, prendila al massimo 157, pagala quello che devi pagare...
...e la prima volta che stringerai l'attacco e scenderai giù... anche solo per 5 metri... dentro di te sentirai:
" DAI CAZZOOOOOO! "

O almeno è quello che ho provato io. Smile
Ora, probabilmente la tavola che avevo io non era proprio cosa per il mio tipo di surfata (anche perchè dubito di essere diventato un mostro a distanza di 6gg con l'ultima uscita con la sopracitata nitro), cioè era rigida, era larga ed era lunga. Non mi pareva fosse nè un fulmine nè stabile alle alte velocità. Certo non vibrava, ma se per caso avevi un tentennamento, si inchiodava la lamina per terrra e.... SBBBBBBBBBBBBBBBBBAM! Per girarla ci voleva l'ira di dio e su tre salti, due finivo per terra perchè slaminava o schizzavo via come un proiettile. Sul ghiaccio... idem.
Insomma tre anni di vita così.
Ora ti dico che i controlamina sono un ricordo appannato (e li pigliavo, madonna se li pigliavo), la tavola asseconda ogni tua decisione (cosa che prima non succedeva e dovevo scendere sempre col patema d'animo, sempre attento...) e ogni tuo sbaglio, la giri come un joystick, ci fai saltini e salti in piena tranquillità, sul ghiaccio... va come le altre tavole sul ghiaccio (a meno che non monti una catena da neve o un rampino...ma non so se poi è pratica la cosa...) alle alte velocità... per ora boh... non è che ho raggiunto la zona ipercazzarolaoddiolevatevidali-rossa, ti dico che la soletta (sarà perchè nuova e appena sciolinata) schizza via come un lamborghini però la tavola in generale mi dà una sicurezza che prima non avevo e non mi sembra così malaccio come altri dicono (magari perchè leggono le caratteristiche e non la provano... sarà morbida... terrà poco...).
Insomma: secondo me assolutamente non è mollacciosa e burrosa, è morbida al punto giusto ma non troppo.
Ti dico solo che il mio negoziante di fiducia (noto rivenditore della zona dei Castelli Romani, che il Nostro Signore Iddio abbia in gloria il momento in cui mi ha consigliato questa tavoletta) già l'anno scorso me l'aveva consigliata e sono tre anni che per il suo personale piacere la sceglie per scendere giù dai monti.
Ed è uno che gira serio. Mica pizzaefichi come me.

Wolf: risolviti un problema! Scegliti la kappa2parkstar!

Smile

Ps: dopo Livigno, se non avrò lasciato gli arti addosso a qualche alberello in quelle splendide macchiarelle, prometto recensione adeguata e dettagliata.

Nitro Revolt Sturgis 159 Wide
K2 Parkstar 157 '12 - Drake Czar - Northwave Decade SL
18-01-2012 10:57 AM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
wolf21x Offline
Beginner
**

Messaggi: 28
Registrato: Sep 2010
Reputazione: 0
Messaggio: #17
RE: INFO K2 PARKSTAR

(18-01-2012 10:57 AM)jozmile Ha scritto:  Ciao wolf, mi hai mandato un MP chiedendomi una recensione su questa tavola. Purtroppo l'ho usata solo una volta e su un cumulo di ghiaia (non avrei altra definizione per le piste di Ovindoli (AQ) in questo periodo) affollato come al primo giorno di vendita di un I-Merd presso un Apple Store, quindi per ora ti scrivo qui. Più in là (Livigno permettendo Tongue ) magari tiro fuori una piccola rece.

Ti premetto che:
- sono alto 1.82;
- peso 78kg;
- avevo una Nitro Revolt Sturgis 159 Wide (che fuori stagione usavo per stirare i pantaloni);
- ho preso NUOVA (la scimmia è la scimmia) una fiammante K2 Parkstar 157 NON WIDE 2012 a 4 piotte secche sonanti!

Ti posso dire una cosa?

Ti fidi?

Metti da parte tutte le tue pippe mentali (e credimi io ne ho avute a iosa!!!), vai diretto nel tuo shop di fiducia, punta la parete delle tavole, prendi quella nera con le scritte fosforescenti che dietro c'ha quella scritta fighissima, prendila al massimo 157, pagala quello che devi pagare...
...e la prima volta che stringerai l'attacco e scenderai giù... anche solo per 5 metri... dentro di te sentirai:
" DAI CAZZOOOOOO! "

O almeno è quello che ho provato io. Smile
Ora, probabilmente la tavola che avevo io non era proprio cosa per il mio tipo di surfata (anche perchè dubito di essere diventato un mostro a distanza di 6gg con l'ultima uscita con la sopracitata nitro), cioè era rigida, era larga ed era lunga. Non mi pareva fosse nè un fulmine nè stabile alle alte velocità. Certo non vibrava, ma se per caso avevi un tentennamento, si inchiodava la lamina per terrra e.... SBBBBBBBBBBBBBBBBBAM! Per girarla ci voleva l'ira di dio e su tre salti, due finivo per terra perchè slaminava o schizzavo via come un proiettile. Sul ghiaccio... idem.
Insomma tre anni di vita così.
Ora ti dico che i controlamina sono un ricordo appannato (e li pigliavo, madonna se li pigliavo), la tavola asseconda ogni tua decisione (cosa che prima non succedeva e dovevo scendere sempre col patema d'animo, sempre attento...) e ogni tuo sbaglio, la giri come un joystick, ci fai saltini e salti in piena tranquillità, sul ghiaccio... va come le altre tavole sul ghiaccio (a meno che non monti una catena da neve o un rampino...ma non so se poi è pratica la cosa...) alle alte velocità... per ora boh... non è che ho raggiunto la zona ipercazzarolaoddiolevatevidali-rossa, ti dico che la soletta (sarà perchè nuova e appena sciolinata) schizza via come un lamborghini però la tavola in generale mi dà una sicurezza che prima non avevo e non mi sembra così malaccio come altri dicono (magari perchè leggono le caratteristiche e non la provano... sarà morbida... terrà poco...).
Insomma: secondo me assolutamente non è mollacciosa e burrosa, è morbida al punto giusto ma non troppo.
Ti dico solo che il mio negoziante di fiducia (noto rivenditore della zona dei Castelli Romani, che il Nostro Signore Iddio abbia in gloria il momento in cui mi ha consigliato questa tavoletta) già l'anno scorso me l'aveva consigliata e sono tre anni che per il suo personale piacere la sceglie per scendere giù dai monti.
Ed è uno che gira serio. Mica pizzaefichi come me.

Wolf: risolviti un problema! Scegliti la kappa2parkstar!

Smile

Ps: dopo Livigno, se non avrò lasciato gli arti addosso a qualche alberello in quelle splendide macchiarelle, prometto recensione adeguata e dettagliata.

grazie per la panoramica! si sono molto soffermato sul prendere la Parkstar mi piace! che dirti io in merito non posso parlarne perchè non l'ho neanche toccata.."Aricost mi stuzzica la scimmia malefica".. e mettendola a confronto con la Fastplant stesso modello profilo flat/jib rocker ma solo con materiali migliori con più pop e fibra bambooya ti lascia un pò perplesso! però ci vuole qualcosina in più(moneeey) quindi sto valutando bene la situazione!
che dire?!!? me la giocherò ad una seria ti testa e croce!Big Grin
18-01-2012 08:43 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)