Rispondi 
 
Valutazione discussione:
  • 0 voti - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
solco preoccupante?
Autore Messaggio
Flea Offline
MG Senior Boarder
****

Messaggi: 500
Registrato: Jul 2011
Reputazione: 3
Messaggio: #1
solco preoccupante?

Ciurma, ieri a Cervinia l'ho fatta sporca e son saltato da una roccia in fuoripista grattando la tavola..un cavolo di cliff irresistibile.. Dho
Il solco è bello profondo, metto su delle foto che ho fatto...è verso il tail, più profondo verso il centro e meno verso il tail.
Secondo voi è qualcosa di preoccupante?..giuardandolo bene, non sembra si veda il "legno", ma forse in un punto è proprio vicino..
La soletta in un punto fa anche 2 gobbette a causa della strisciata..

La tavola ha 3 uscite mannaggia Crying , mi dispiacerebbe un sacco doverla riparare con il p-tex che lascia segni anti estetici color bruciato!
Opinioni?
Vi ringrazio..


Allegati Anteprime
                   

- Burton Hero '11 55
- Burton Cartel '11 // Burton Freestyle '06
- Burton ion '11 // Burton Freestyle '05


...com'è dura la verdura!!!
10-12-2011 08:29 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
stevesartori Offline
MG Legend
*****

Messaggi: 2.368
Registrato: Apr 2011
Reputazione: 27
Messaggio: #2
RE: solco preoccupante?

Io dico che il p-tex è l'unica soluzione. È un bel taglio ma non sembra così profondo da essere arrivato al legno.
Candeletta e non ci pensi più

6PUNTO9 Snowboard's House

per info su prezzi lezioni, noleggio attrezzature e camp invernali ed estivi contattatemi in MP

NeverSummer Cobra 158 '14
Volkl Squad Rocker 155 '12 + Flux SF45 '12
F2 silberpfeil 162 + F2 intec titanium

Nike Kaiju '12 + Raichle 125 racing
10-12-2011 09:14 PM
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
fdineve Offline
MG Snowboard Guru
*****

Messaggi: 5.928
Registrato: Jan 2011
Reputazione: 57
Messaggio: #3
RE: solco preoccupante?

Stra-quoto Steve... io ho tavole piene di simili cicatrici e le ho sempre riparate con il ptex (le candelette in polietilene da sciogliere).
Devo ammettere che su alcune tavole ho usato le candelette nere (in grafite) perche' ho visto che si colano meglio, riempono meglio, aderiscono in modo spettacolare e il materiale in eccesso si taglia via con una lametta come fosse burro.
Il problema e' che essendo nere, le solette sono ora orribili... sembrano coperte da orrende cicatrici nere e quando faccio zno' alcuni le guardano esterrefatti...

Ciao.
Carlo


"Water evaporates. Clouds form. Life begins.
A snowstorm atop high peaks falls heavy, settles, melts, flows through tributaries, streams into rivers, finds the sea and returns to the air.
This process we follow, this cycle we ride.
"

B. Iguchi in "The Fourth Phase"
10-12-2011 09:27 PM
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ayeye-brazo Offline
MG Pro Boarder
*****

Messaggi: 811
Registrato: Jun 2010
Reputazione: 37
Messaggio: #4
RE: solco preoccupante?

Usando il P-Tex trasparente viene un bel lavoro.
Se lo sai usare bene, non lascia nessun segno di bruciatura.
10-12-2011 09:44 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
iettafune Offline
MG Legend
*****

Messaggi: 1.775
Registrato: Apr 2011
Reputazione: 4
Messaggio: #5
RE: solco preoccupante?

Azzo Flea... hai preso un bel pietrone... ma Cervinia è messa così male?!?!
10-12-2011 10:34 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sandrino Offline
MG Legend
*****

Messaggi: 2.476
Registrato: Feb 2009
Reputazione: 17
Messaggio: #6
RE: solco preoccupante?

flea tranquillo fai come dice ayeye riparalo con le candelette di p-tex trasparente.... in genere più persone dicono che quelle nere tengono meglio ma se si fa un bel lavoro tengono anche le altre e poi se usi quelle nere fregatene della "cicatrice" che rimane a mio parere le tavole vanno vissute non ci si può fare le seghe mentali se agli impianti ci si sbecca il top o se si rigano le solette purtroppo è il normale utilizzo a deperirle non ci si può far niente... certo magari tu avresti preferito che quel solco si facesse NON alla terza uscita ma comunque non mi sembra così grave

"Non mi va di perdere tempo a cercare la conduzione, anche perché la maggior parte delle volte che vado in montagna sono sbronzo... "

(citazione EPICA del buon merlino ahahahah )

Nun me fa pagà dar Brenneroooooo!!!!!!!! Ahahahahahahaha
11-12-2011 09:35 AM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sbi Offline
Beginner
**

Messaggi: 8
Registrato: Mar 2011
Reputazione: 0
Messaggio: #7
RE: solco preoccupante?

pensa se era un ginocchio!
11-12-2011 02:25 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Flea Offline
MG Senior Boarder
****

Messaggi: 500
Registrato: Jul 2011
Reputazione: 3
Messaggio: #8
RE: solco preoccupante?

Grazie ragazzi, la porterò a mettere a posto..finchè è riparabile mi va bene..
Cmq Cervinia non è conciata così male ietta..sono io che ho esagerato un pò eheheheheh!! Era un bel cliffone, 3m di altezza e la roccia in vista, ho cercato di uscire da dove c'era più neve ma non è bastato!!! Big Grin

- Burton Hero '11 55
- Burton Cartel '11 // Burton Freestyle '06
- Burton ion '11 // Burton Freestyle '05


...com'è dura la verdura!!!
11-12-2011 06:00 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Alextreme86 Offline
MG Legend
*****

Messaggi: 1.397
Registrato: Feb 2011
Reputazione: 18
Messaggio: #9
RE: solco preoccupante?

(11-12-2011 06:00 PM)Flea Ha scritto:  Grazie ragazzi, la porterò a mettere a posto..finchè è riparabile mi va bene..
Cmq Cervinia non è conciata così male ietta..sono io che ho esagerato un pò eheheheheh!! Era un bel cliffone, 3m di altezza e la roccia in vista, ho cercato di uscire da dove c'era più neve ma non è bastato!!! Big Grin

Beh vecchio mio, te la sei cercata tutta!fischio

Hai cappottato o almeno hai chiuso il landing per bene? Per la tavola Ptex per forza, il solco è profondo. Se non te lo fai in casa, cerca qualcuno che lo sappia fare bene e vedrai che il risultato non sarà così orribile (che in ogni caso è sempre meglio di inservibile Wink )

You haven’t lost if you tried and failed. You’ve lost if you failed and gave up!

LA MIA BAND: http://www.myspace.com/8fulstrike

Board: Drake Player 156 '11
Bindings: Drake 50 Snowgang '11
Boots: NW Decade RM '11

THE FLUXURY CREW: It's not about the Flux, it's all about the crew!
15-12-2011 07:11 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Flea Offline
MG Senior Boarder
****

Messaggi: 500
Registrato: Jul 2011
Reputazione: 3
Messaggio: #10
RE: solco preoccupante?

(15-12-2011 07:11 PM)Alextreme86 Ha scritto:  
(11-12-2011 06:00 PM)Flea Ha scritto:  Grazie ragazzi, la porterò a mettere a posto..finchè è riparabile mi va bene..
Cmq Cervinia non è conciata così male ietta..sono io che ho esagerato un pò eheheheheh!! Era un bel cliffone, 3m di altezza e la roccia in vista, ho cercato di uscire da dove c'era più neve ma non è bastato!!! Big Grin

Beh vecchio mio, te la sei cercata tutta!fischio

Hai cappottato o almeno hai chiuso il landing per bene? Per la tavola Ptex per forza, il solco è profondo. Se non te lo fai in casa, cerca qualcuno che lo sappia fare bene e vedrai che il risultato non sarà così orribile (che in ogni caso è sempre meglio di inservibile Wink )

ahahah si, cercata e trovata!
No fortunatamente il landing l'ho chiuso bene, è stato spettacolare..anche se rotolarsi e cappottarsi nella fresca è sempre qualcosa di eccezionale!!

Ora l'ho portata a riparare in un negozio delle mie parti, non avendo mai riparato non mi sembrava il caso di provare la prima volta su una tavola nuova di zecca! Il tizio lo conosco e mi sembrava tranquillo sul fatto che non fosse troppo fondo..meno male và..
quando mi ritorna in mano ti saprò dire....

- Burton Hero '11 55
- Burton Cartel '11 // Burton Freestyle '06
- Burton ion '11 // Burton Freestyle '05


...com'è dura la verdura!!!
15-12-2011 07:22 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)