Rispondi 
 
Valutazione discussione:
  • 0 voti - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Perchè il piede posteriore fugge in avanti ?
Autore Messaggio
ziopatrizio Offline
Beginner
**

Messaggi: 19
Registrato: Jan 2011
Reputazione: 0
Messaggio: #1
Perchè il piede posteriore fugge in avanti ?

Ciao a tutti,
e' la prima volta che scrivo su questo forum. Un saluto a tutti voi, spero di riuscire a seguire questo forum con assiduità. Grazie a tutti in anticipo per i consigli che vorrete darmi.

Prima di andare al problema, permettetemi di spendere qualche parola su di me. Mi chiamo Patrizio, ho 31 anni, sono circa 1,75 per circa 80kg di peso e scio da quando avevo circa 11 anni, sebbene non con totale continuità.

Nel 2006 ho deciso di cambiare ed ho così cominciato con lo snowboard, al quale ho dedicato l'intera settimana bianca di quell'anno, tuttavia per una vicissitudine o l'altra, dopo quell'anno ho smesso sia di sciare che di surfare ed ho ricominciato solo quest'anno.

Ho surfato all'Abetone qualche settimana fa con neve piuttosto dura e le cose NON sono andate benissimo.
In quel momento avevo la tavola regolata a +18 e -6, attacchi centrati, e stance di circa 56/57 cm.

Dopo essermi un po' documentato online ho quindi deciso di cambiare la regolazione della tavola arrivando ad una regolazione +21 -9 set back 30mm e stance 53cm.

Con questa configurazione sono andato proprio oggi al Cerreto Laghi, con una neve farinosa molto buona.
Devo dire che la nuova configurazione mi ha consentito curve piu strette e minor dolore alle ginocchia (so che puo sembrare strano ma io, indipendentemente dallo snowboard, tengo i piedi a papera anche quando cammino per strada Smile ).

Purtroppo devo dire ho riscontrato anche una minore stabilità generale.
Tuttavia, l'effetto piu "STRANO" è stato il comportamento del piede posteriore, che tende nel momento della curva (soprattutto nella fase terminale) a trovarsi in posizione più avanzata del piede anteriore, effetto decisamente fastidioso.

Potreste aiutarmi ad identificare le cause di questo problema, ed eventualmente consigliarmi come modificare la configurazione della mia tavola per risolverlo ?

Grazie a tutti in anticipo.

-- Patrizio
23-01-2011 11:01 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Blueyes Offline
MG Senior Boarder
****

Messaggi: 654
Registrato: Mar 2009
Reputazione: 6
Messaggio: #2
RE: Perchè il piede posteriore fugge in avanti ?

non capisco quel set-back 30 mm, hai lasciato il set back naturale della tavola o l'hai modificato? se l'hai modificato, come hai spostato gli attacchi?

Senza avere chiarimenti alle prime domande la sensazione di instabilità generale può essere data da quello stance di 53 cm più piccolo di quello precedente. Che tavola hai e quanto è lunga?

Senza sapere di più, posso solo supporre, che quando fai la curva tendi ad andare con il peso sulla gamba anteriore e un eccessivo spostamento del peso tende ad alleggerire la coda con conseguente perdita di lamina e sbandamento di essa.
Così facendo ti ritrovi il piede posteriore più avanti del piede anteriore.
Non sapendo il livello della tua tecnica, e non sapendo come inizi una curva potrei supporre che imprimi una rotazione eccessiva o una controrotazione (cosa molto sbagliata) di busto che porta ad uno sbandamento della tavola e ti porta il piede posteriore più avanti del piede anteriore.

Prima di smanettare sulla tavola, che non mi pare abbia niente di negativo, è bene accertarsi del tuo livello tecnico.
23-01-2011 11:16 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sandrino Offline
MG Legend
*****

Messaggi: 2.476
Registrato: Feb 2009
Reputazione: 17
Messaggio: #3
RE: Perchè il piede posteriore fugge in avanti ?

ciao patrizio e benvenuto allora per gli angoli non saprei dirti perchè è molto soggettiva la cosa mentre lo stance un 53 per te mi sembra poco questo potrebbe essere il problema della poca stabilità che hai risconrato mentre il problema del piede posteriore è la classica scodata molto probabilmente perchè hai la gamba posteriore non piegata a dovere ma abbastanza dritta e in quel modo è impossibile andare a cogliere la lamina...... certo bisognerebbe vederti ma credo che il problema sia questo

p.s. leggo ora la risposta di blueyes e devo dire che in effetti anche a me sembra strano quei 3cm. di set-back

"Non mi va di perdere tempo a cercare la conduzione, anche perché la maggior parte delle volte che vado in montagna sono sbronzo... "

(citazione EPICA del buon merlino ahahahah )

Nun me fa pagà dar Brenneroooooo!!!!!!!! Ahahahahahahaha
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 23-01-2011 11:25 PM da sandrino.)
23-01-2011 11:23 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Lelito Offline
MG Legend
*****

Messaggi: 1.973
Registrato: Jan 2008
Reputazione: 10
Messaggio: #4
RE: Perchè il piede posteriore fugge in avanti ?

Scusa, ma perché un duck così spinto? E poi un setback di 30mm??? Posso capirlo se fossi in un metro di neve fresca, ma in pista non ha senso

La tavola ha di "base" una posizione naturale per gli attacchi, cambiaria vuol dire snaturarla

È vero che le direzionali hanno tutte del setback, ma se lo metti ad una twin pura non ottieni niente (tranne galleggiabilità in pow) rimetti gli attacchi dove devono stare in primis

Chiudi un filo l'angolo anteriore (portati a 15 o 12 per cominciare) e poi scannati in mille prove, io non ho ancora un angolo definitivo, ogni tanto provo a cambiario

Poi sono convinto che ti manchi la tecnica, ma quella arriva...oppure ti scatta un meccanismo involontario che ti porta a raddrizzarti, e li devo affrontare la paura...oppure qualcosa che al momento non mi viene...
messagi uniti in automatico
Sono arrivato in ritardo, maledetto ipad

Bataleon Goliath 164 + Union Data + Salomon F22


La Custom non c'è più
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 23-01-2011 11:27 PM da Lelito.)
23-01-2011 11:26 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Il pignolo Offline
MG Senior Boarder
****

Messaggi: 356
Registrato: Mar 2010
Reputazione: 0
Messaggio: #5
RE: Perchè il piede posteriore fugge in avanti ?

Han già detto tutto gli altri, io posso aggiungere, per pura precisazione, che la larghezza dello stance è relativa, anzi, per la conduzione un passo stretto è anche meglio, però è anche vero che per un principiante un passo un pò + largo aiuta a migliorare un'equilibrio che magari ancora non c'è.......quindi allarga un pò, basta anche un 56 e dovresti già trovare un miglioramento, un domani se e quando migliori deciderai se tornare a stringerlo.Wink
23-01-2011 11:51 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ziopatrizio Offline
Beginner
**

Messaggi: 19
Registrato: Jan 2011
Reputazione: 0
Messaggio: #6
RE: Perchè il piede posteriore fugge in avanti ?

Ciao Ragazzi,
innanzi tutto grazie mille per le velocissime e dettagliate risposte. Spero continuiate a darmene dopo questa altra precisazione Smile.

Vi premetto che SICURAMENTE esiste anche un problema di tecnica Smile, infatti quest'anno quando tornero' in settimana bianca prendero' il maestro affinchè possa correggere i vari errori della mia surfata.

Riguardo al set-back posso dirvi che credo sia quello naturale della tavola, che a proposito e' una Hostile Blood da 153 cm.
Credo sia quello naturale visto che l'attacco dietro l'ho agganciato ai 4 fori centrali posteriori mentre l'attacco avanti l'ho agganciato ai 4 fori centrali anteriori.

Ah, gia che ci sono vorrei aggiungere un'altro elemento alla discussione, non so se puo aiutarvi a capire il mio problema, cmq ho notato che con questa configurazione becco piu spesso il controlamina.

Grazie davvero a tutti,
-- Patrizio
24-01-2011 01:10 AM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
a.iaqui Offline
MG Senior Boarder
****

Messaggi: 271
Registrato: Dec 2010
Reputazione: 3
Messaggio: #7
RE: Perchè il piede posteriore fugge in avanti ?

153? Ti ha consigliato questa lunghezza il negoziante o hai fatto da te?
Mi sembrano un po' troppi 80 kg per essere tollerati da una tavola del genere... poi, magari, mi sbaglio!

Comunque è una pura questione di tecnica e, anche senza maestro, puoi migliorarti.
Infine, se si porta avanti il piede verifica ANCHE che il tuo spoiler non tocchi la neve durante una frenata in back... io avevo spostato il mio attacco di un cm verso le lamine posteriori e sabato dovevo fare attenzione a quanto m'inclinavo per evitare di schizzare via!
24-01-2011 02:31 AM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
raney Offline
MG Pro Boarder
*****

Messaggi: 998
Registrato: Jan 2010
Reputazione: 15
Messaggio: #8
RE: Perchè il piede posteriore fugge in avanti ?

Se il setback che intendi vuol dire arretrare l' attacco posteriore di 30 mm il tuo problema è proprio lì.....
Le lamine non lavorano in questo modo...il nose tende a skizzare via ed il piede dietro cerca di riprendere il controllo..
24-01-2011 11:02 AM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Skippy Offline
MG Legend
*****

Messaggi: 1.359
Registrato: Jan 2007
Reputazione: 25
Messaggio: #9
RE: Perchè il piede posteriore fugge in avanti ?

Secondo me qui abbiamo un bel mix di cose che non vanno...partendo dallo stance di 53 che ovviamente non favorisce la stabilità...poi questo set back un po' "aggressivo" direi...passando in fine per la lunghezza della tavola...

On board since '95. Ride to live.
24-01-2011 11:18 AM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ziopatrizio Offline
Beginner
**

Messaggi: 19
Registrato: Jan 2011
Reputazione: 0
Messaggio: #10
RE: Perchè il piede posteriore fugge in avanti ?

Ciao di nuovo,
provo a rispondere alle domande che avete avuto la cortesia di farmi.

Cominciamo con la tavola da 153 cm. Personalmente non l'ho scelta di testa mia, quando la comprai, nel 2006, mi affidai al commerciante che, evidentemente ha pensato più che altro al suo tornaconto (sebbene per onestà devo ammettere di non averla pagata molto).

Riguardo al set-back, come ho scritto anche nella mail precedente, e' la conseguenza del mio tentativo (probabilmente sbagliato e frutto della mia inesperienza) di ripristinare l'impostazione "originale" della tavola, avvitando ogni attacco ai 4 buchi centrali sia anteriori che posteriori.

La stance cosi stretta e' la conseguenza di quanto scritto sopra, ovvero di aver avvitato gli attacchi al centro sia davanti che dietro.

Comunque, provo a riassumere i consigli che mi avete dato:
1. Stance un po' piu larga;
2. Minor set-back;
3. Minore angolazione degli attacchi.

Per sistemare i primi due punti provero' a spostare un po' piu in avanti l'attacco anteriore, sfruttando i quattro buchi anteriori anziche quelli centrali.
Per l'ultimo punto devo ammettere di non essere troppo d'accordo, in quanto ho sentito le gambe in posizione piu naturale con questo tipo di angolazione.

Che ne pensate?

Ciao,
-- Patrizio
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 24-01-2011 07:03 PM da ziopatrizio.)
24-01-2011 06:53 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)