Rispondi 
 
Valutazione discussione:
  • 0 voti - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Regolazione attacchi
Autore Messaggio
Markos Offline
Beginner
**

Messaggi: 4
Registrato: Mar 2007
Reputazione: 0
Messaggio: #1
Regolazione attacchi

Ciao a tutti!!!
Ho un dubbio sulla posizione dei miei attacchi: al momento ho uno stance di 57cm, con distanza di 52cm tra centro attacco ant e nose e 46cm tra centro attacco post e tail, con angoli ant +27 post +9. Con questo setup mi trovo abbastanza bene, ma considerando che faccio prevalentemente pista e che sono alto 1,78, forse gli attacchi sono troppo larghi. Vorrei provare ad arretrare l'anteriore, ma cosi facendo la distanza dal nose diventerebbe circa 56cm, con una differenza nose-tail di 10cm... mi sembra troppo!! Consigli?
La mia tavola è una Nitro Target 157W (ho il piedone!!!)
Ciao
11-03-2007 10:43 AM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ThE PRANKSTA Offline
Beginner
**

Messaggi: 16
Registrato: Jan 2007
Reputazione: 0
Messaggio: #2
Regolazione attacchi

secondo me vai tranquillo, tutt'al più portati un cacciavite la prossima volta che vai in montagna e, se non va bene, cambi...la regolazione degli attacchi è una cosa molto soggettiva ;-)

11-03-2007 03:10 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
teeo Offline
MG Rookie
***

Messaggi: 55
Registrato: Feb 2007
Reputazione: 0
Messaggio: #3
Regolazione attacchi

secondo me è meglio che non fai casini...x trovare la posizione calcola che le boccole sulla tavola sono solitamente predisposte già con il set back ottimale x la tavola stessa...quindi rispetto al centro delle due serie di boccole (nose e tail ) dovresti mantenere la simmetria. ad es se usi dal centro le prime 4 o 3 per l'attacco front, usa anche le prime per l'attacco back e così via. lo stance te lo regoli poi più finemente con i fori sulle piastre degli attacchi stessi. (cerca di restare simmetrico) altrimenti rischi di trovarti sempre sbilanciato. x quanto riguarda le misure tieni conto della lamina effettiva, cioè più o meno la distanza fra i punti di maggior larghezza della tavola. se te la vuoi calcolare appoggia la tavola di fianco su un piano e segna con un pennarello dove tocca...a grandi linee quella è la lunghezza della lamina su cui basarti.

teo
12-03-2007 06:10 AM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Markos Offline
Beginner
**

Messaggi: 4
Registrato: Mar 2007
Reputazione: 0
Messaggio: #4
Regolazione attacchi

Grazie per i consigli!!!
Per mantenere la simmetria dovrei arretrare l'anteriore ed avanzare il posteriore, ottenendo cosi uno stance di 48cm. Ho gia provato, ma con un passo cosi stretto non mi trovo bene, perdo troppo in stabilità. Per quanto riguarda i fori sulle piastre degli attacchi, li utilizzo per centrare il piede sulla tavola.
12-03-2007 08:23 AM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
teeo Offline
MG Rookie
***

Messaggi: 55
Registrato: Feb 2007
Reputazione: 0
Messaggio: #5
Regolazione attacchi

flow? ma se giri la piastra di 90° li puoi usare per lo stance e dovresti avere un'altra serie di fori x centrarti...ho anch'io un problema simile...

teo
12-03-2007 09:03 AM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Markos Offline
Beginner
**

Messaggi: 4
Registrato: Mar 2007
Reputazione: 0
Messaggio: #6
Regolazione attacchi

Le mie piastre hanno solo una regoalzione, che consiste in una "fessura" che permette all'attacco di scorrere o parallelamente o perpendicolarmente alle lamine, a seconda di come è orientata la piastra, e come ho detto la utilizzo per centrare lo scarpone.
12-03-2007 01:00 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Guest
Unregistered

 
Messaggio: #7
RE: Regolazione attacchi

:(Esistone le piastre degli attacchi flow per il channel delle tavole Burton?
25-01-2010 08:14 PM
Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)