Rispondi 
 
Valutazione discussione:
  • 0 voti - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Senales riserva estiva del gorilla di montagna
Autore Messaggio
Nyke Offline
MG Legend
*****

Messaggi: 1.702
Registrato: Jan 2009
Reputazione: 19
Messaggio: #51
RE: Senales riserva estiva del gorilla di montagna

Bella! Sono un fan di Yes. io, fin dal primo anno di esistenza (ovvero il 2009 Big Grin ).
La storia è questa...
C'era una volta (volevo troppo cominciarla così Tongue ) il team Uni...Inc. Questo team era composto da pro rider sponsorizzati Burton che svolgevano però un lavoro "a parte" sulle proprie tavole, che erano studiate e create appositamente da/per loro, senza un particolare investimento di marketing e con una relativa indipendenza. Così è stato fino al 2009, anno dell'ultima tavola Burton Un...Inc, considerata tuttora una delle tavole migliori di tutti i tempi. Purtroppo (o per fortuna) per qualche strano motivo (ci sono teorie, ma non sto qui a spiegarle) Burton decide di non rinnovare il contratto con questi pro rider e li costringe a cercarsi un nuovo sponsor..a tutti tranne uno, uno dei pipe rider migliori in circolazione, ovvero Danny Davis, che sviluppa con la grande B il suo nuovo pro model, la Easy Livin. Dei rider del vecchio team, uno di loro si dedica totalmente ad un brand già esistente, portandolo nel mondo delle tavole da snow da quello dell'abbigliamento...sto parlando di Gigi Ruf e di Volcom.
I 3 rider rimanenti dei 5 iniziali, ovvero JP Solberg, Romain de Marchi e DCP, decidono di creare un proprio marchio, inizialmente anti-commerciale e anti-conformista, chiamandolo Yes We Can (le prime tavole cominciano a vedersi già nei primi mesi del 2009) e appoggiandosi ad una delle migliori industrie di produzione di tavole di sempre, ovvero Nidecker. Insieme a quest'ultima, nell'autunno del 2009 cambiano il nome nel più semplice e incisivo Yes. (attenzione, il punto è importante!) e lanciano sul mercato (ad un prezzo decisamente contenuto) 5 tavole...o meglio, un modello di tavola in 5 misure (49, 54, 56.5, 59 e 61, ognuna con un flex diverso, come lo erano le Uni...Inc) che non viene appoggiato da nessuna spinta di marketing, ma viene solamente mandato in test alle più importanti riviste/siti di snowboard mondiali. Di queste tavole ne esistono poche al mondo e per mia fortuna io ne posseggo una, chissà che non varranno qualcosa tra un po' di anni Big Grin. Cmq...appoggiatisi a Nidecker, decidono di mettere nelle loro tavole una tecnologia che il brand svizzero stava testando già da un paio d'anni, il CamRock. Questa tecnologia è semplicemente un tipo di camber, che prevede un micro-ponte più rigido tra gli attacchi e un bel rocker dagli inserti verso le punte, relativamente più morbide. Insomma...le tavole fanno talmente tanto scalpore, soprattutto per le grafiche essenziali ma contemporaneamente molto incisive, che Yes. diventa uno dei marchi più conosciuti sul mercato e permette a Nidecker di rilanciarsi come grande nel mondo dello Snow. La seconda stagione aggiungono all'unico modello della prima (rinominato Typo), 3 nuovi modelli, uno a camber classico (Basic), uno CamRock però con materiali migliori e più rigido (GDOH) e uno con CamRock direzionale da freeride (Optimistic). Il successo è ancora in crescita, così per l'anno prossimo aggiungono altri modelli e nuovi materiali migliori, sopprimendo l'unico difetto trovato a queste tavole, ovvero il peso, e aggiungendo inserti in carbonio, kevlar, solette ultra-sinterizzate, ecc...
Una news dell'ultimo momento mi dice addirittura che siccome il CamRock ha avuto molto successo, non si troveranno (almeno, non in italia) tavole Yes. a camber classico, ma solo CamRock ( Sad ).

Ora...ci sarebbe la mia recensione sulla Yes. del 2010 nella zona recensioni, ma vi butto un paio di righe su come funziona il CamRock made in Nidecker:
Come detto prima, si tratta di un micro camber tra gli attacchi, che non si annulla col peso del rider come il normale camber, ma rimane sempre attivo, garantendo stabilità ed entrando in funzione quando ce n'è più bisogno, ovvero nelle carvate in conduzione e nell'ollie, dando un'ottima tenuta e un ottimo pop. Dopo gli inserti (sotto cui è piatto per qualche cm) inizia un bel rocker, che alza le punte dalla neve, rendendo la tavola una bomba in fuoripista, facilissima da pressare e molto "forgiving" alzando i punti di contatto per evitare i controlamina e dando un feeling simile al rocker, ma decisamente più stabile. Abbinato tutto questo ad un flex medio o medio-rigido si ha una tavola a 360 imbattibile! Sottolineando che si parla di tavole twin pure (a parte i modelli da Freeride) sono ottime in conduzione, ottime in fresca, ottime nei ground tricks e ottime pure in park, a patto di non prenderle troppo corte perché questo tipo di camber accorcia tantissimo il feeling della tavola, sembra di girare con una tavola cortissima alle basse velocità, ma che diventa stabile presa velocità e appoggiata tutta la lamina sulla neve.

Ecco...questo è più o meno tutto... se avete domande, rispondo volentieri Big Grin
03-05-2011 09:46 AM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
fdineve Offline
MG Snowboard Guru
*****

Messaggi: 5.928
Registrato: Jan 2011
Reputazione: 57
Messaggio: #52
RE: Senales riserva estiva del gorilla di montagna

Di fronte a questa lezione mi inchino, Nyke. .:empathy:

Secondo te, sono stati costretti a mettere il punto "." dopo il nome per evitare noie con il nome Yes (senza punto) del gruppo musicale?

Ciao.
Carlo


"Water evaporates. Clouds form. Life begins.
A snowstorm atop high peaks falls heavy, settles, melts, flows through tributaries, streams into rivers, finds the sea and returns to the air.
This process we follow, this cycle we ride.
"

B. Iguchi in "The Fourth Phase"
03-05-2011 10:04 AM
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Nyke Offline
MG Legend
*****

Messaggi: 1.702
Registrato: Jan 2009
Reputazione: 19
Messaggio: #53
RE: Senales riserva estiva del gorilla di montagna

Macché lezione!! Praising
Questa è pura passione...mi piaceva il marchio e volevo saperne di più, così mi sono informato il più possibile Rolleyes

Cmq, per la questione del nome...sai che non ci avevo pensato?! Da come l'avevo capito io è più una questione di dire "SI" allo snowboard e quel "." indica che tutto il resto è noia, che bisogna fregarsene di tutto e pensare solo a fare snowboard... Infatti il motto del Brand è " YES. NOW (go) BOARD" che insieme fa anche Yesnowboard! Big Grin
03-05-2011 10:44 AM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
fdineve Offline
MG Snowboard Guru
*****

Messaggi: 5.928
Registrato: Jan 2011
Reputazione: 57
Messaggio: #54
RE: Senales riserva estiva del gorilla di montagna

Bella interpretazione, sicuramente piu' "passionale" e filosofica.

Alla prossima uscita con DCP glielo chiedo... Big Grin

Ciao.
Carlo


"Water evaporates. Clouds form. Life begins.
A snowstorm atop high peaks falls heavy, settles, melts, flows through tributaries, streams into rivers, finds the sea and returns to the air.
This process we follow, this cycle we ride.
"

B. Iguchi in "The Fourth Phase"
03-05-2011 10:52 AM
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Alexander Offline
MG Senior Boarder
****

Messaggi: 704
Registrato: Feb 2010
Reputazione: 0
Messaggio: #55
RE: Senales riserva estiva del gorilla di montagna

WikiNyke ha colpito ancora!!! Ma quanto c..o ne sai??!! ClappingClapping

...la jackpot ha soletta sint. e su un sito la passano (se non erro) a flex 1 (...scala della casa) sempre con sistema cmrk, per il peso (dato a me caro visto il peso eccessivo della mia gnu...) mi fido di te ke la definisci (quella ke hai provato) una piuma Smile ...visti i prezzi contenuti della stagione scorsa e probabile rientrera tra i miei probabili acquisti qualora non riesca a trovare niente in questa fare Wink Figo
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 03-05-2011 11:08 AM da Alexander.)
03-05-2011 11:01 AM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Angelo corallo Offline
Moderatore
*****

Messaggi: 3.120
Registrato: Mar 2011
Reputazione: 58
Messaggio: #56
RE: Senales riserva estiva del gorilla di montagna

(03-05-2011 10:44 AM)Nyke Ha scritto:  Macché lezione!! Praising
Questa è pura passione...mi piaceva il marchio e volevo saperne di più, così mi sono informato il più possibile Rolleyes

Cmq, per la questione del nome...sai che non ci avevo pensato?! Da come l'avevo capito io è più una questione di dire "SI" allo snowboard e quel "." indica che tutto il resto è noia, che bisogna fregarsene di tutto e pensare solo a fare snowboard... Infatti il motto del Brand è " YES. NOW (go) BOARD" che insieme fa anche Yesnowboard! Big Grin

Ha haaaaaaahhahahaha la voglioooooooooooooooooooooooooooooooooo hu hu hu ha ha ha ha hu hu hu hu ha ha ha ha

Capita SpringBreak TreeHunter 161 Union ULTRA
Volkl A F C 159
Never Summer TYPE TWO 155W Union SuperForce AMERICA
Boots Nitro Eero Team
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 03-05-2011 11:27 AM da Angelo corallo.)
03-05-2011 11:26 AM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Nyke Offline
MG Legend
*****

Messaggi: 1.702
Registrato: Jan 2009
Reputazione: 19
Messaggio: #57
RE: Senales riserva estiva del gorilla di montagna

Quell'1 che vedi non è il flex Rolleyes è una "tecnologia" che chiamano "Freeflex" che esiste in due versioni (o 3, non ricordo bene) e nelle Yes. c'è nella versione Freeflex 1, appunto Wink vai su zuzupopo a guardarti il catalogo Nidecker, lì spiegano bene tutte le tecnologie... quella lì dovrebbe essere un alleggerimento di nose e tail togliendo legno e aggiungendo carbonio, più leggero, più reattivo e più flessibile!

La Jackpot cmq è un po' diversa dalle altre...l'ho presa in mano sabato ma non ho potuto provarla perché non era in test, ma di un tipo! ha una evoluzione del CamRock, con una zona flat dopo gli inserti per incrementare il pop, ma se guardi sempre sul catalogo Nidecker è scritto tutto (però mi pare di averla già detta sta cosa da qualche parte...). In più ha uno shape un po' più largo e le punte un po' più corte e basse, infatti dovrebbe essere la loro tavola da park! Se vuoi una tavola più AM/FS, meglio la Basic, o se vuoi una super tavola con Ultimate Grip sulle lamine, sidecut asimmetrico, soletta sinterizzata 9000 e un flex più sostenuto, allora guarda la Great Beauties of History, l'erede della GDOH Big Grin
03-05-2011 11:27 AM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Sjmo Offline
MG Legend
*****

Messaggi: 1.511
Registrato: Dec 2010
Reputazione: 21
Messaggio: #58
RE: Senales riserva estiva del gorilla di montagna

Nyke, m'hai fatto venire voglia di prendermi una Yes..Big GrinBig GrinBig Grin
una recensione alla grande

RIDE BERZERKER 155 + Flux DS45
Lib Tech T.Rice 157 + Flux TT30
DC PBJ AARON BIITTNER PRO + Union DLX

Boots: Salomon F22 - Flow Rival

Wère coming in from the cold

"vai avanti te cavallo, tanto tu caschi tempo zero...boommmeeeeee"
03-05-2011 11:40 AM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
massi909 Offline
MG Technical support
*****

Messaggi: 471
Registrato: Apr 2011
Reputazione: 19
Messaggio: #59
RE: Senales riserva estiva del gorilla di montagna

ahahahah un successone questa mini-recensione! Big Grin per la prossima stagione terrò molto in considerazione la Basic154 2012 camrock, perchè sembra proprio coincidere al 100% alle mie necessità...

Yes. The Dudes 154 (2011) / Jones Hovercraft 156 (2013)
Burton Cartel 2011 + Burton Ruler Restricted 2011
03-05-2011 11:44 AM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Nyke Offline
MG Legend
*****

Messaggi: 1.702
Registrato: Jan 2009
Reputazione: 19
Messaggio: #60
RE: Senales riserva estiva del gorilla di montagna

Qua mi sa che Fabrizio di Wood Morning mi deve un favore Big Grin

A parte gli scherzi, sono tavole che meritano, davvero...
Il primo anno erano pesantine e con i sidewall fragili, il mio non è di certo stato l'unico caso di tavola difettata. Però sono stati bravissimi come garanzia a sostituirmela in una settimana! Le tavole 2011 sono state migliori come costruzione, non si rompevano più, ma erano ancora un po' pesantine (soprattutto la Basic!). Vi giuro, quando ho preso in mano la 157 del 2012 col CamRock, ci sono rimasto di merda Blink una piuma! e nonostante il peso era più stabile del primo modello, e anche più "popposa"! Merito della fibra di carbonio immagino!
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 03-05-2011 11:47 AM da Nyke.)
03-05-2011 11:45 AM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)