Rispondi 
 
Valutazione discussione:
  • 0 voti - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Reverse camber: quando è meglio davvero?
Autore Messaggio
Lelito Offline
MG Legend
*****

Messaggi: 1.973
Registrato: Jan 2008
Reputazione: 10
Messaggio: #11
RE: Reverse camber: quando è meglio davvero?

ma tu avevi la custom X...sei abituato alla surfata aggressiva

Bataleon Goliath 164 + Union Data + Salomon F22


La Custom non c'è più
03-11-2009 02:50 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Skippy Offline
MG Legend
*****

Messaggi: 1.359
Registrato: Jan 2007
Reputazione: 25
Messaggio: #12
RE: Reverse camber: quando è meglio davvero?

(03-11-2009 02:37 PM)Stefanino Ha scritto:  Per adesso non ho avuto problemi, basta darci di cattiveria e tutto si sistema Big Grin

Tutto dipende da che cosa uno cerca in una tavola, l'esperienza e il modo di surfare...non mi stanchero' mai di ripetere che molte volte le persone non si rendono conto delle reali differenze di una tavola perche' non la sfruttano al 100%..come detto in altri post se uno sfrutta il 50 % delle potenzialita' della tavola allora i vari modelli tendono a sistemarsi sullo stesso livello..a un rider che va da un anno puoi dare in mano una dominant, mandarlo a fare fresca e sentirti anche dire che va da dio..a voi le conclusioni.

On board since '95. Ride to live.
03-11-2009 02:54 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Stefanino Offline
MG Legend
*****

Messaggi: 2.289
Registrato: Feb 2009
Reputazione: 28
Messaggio: #13
RE: Reverse camber: quando è meglio davvero?

No ma infatti, su tutto quello che facevo con la X era piuttosto aggressivo, ogni cosa che facevo dovevo darci di cattiveria e alla fine ho deciso per una tavola da park con banana, sicuramente mi diverto di più e in modo più rilassato, tanto per quest'anno sono tappa fissa sui jumponi.

Youtube Twitter Instagram

Freeski Gangsta Armadillo
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 03-11-2009 02:57 PM da Stefanino.)
03-11-2009 02:55 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Skippy Offline
MG Legend
*****

Messaggi: 1.359
Registrato: Jan 2007
Reputazione: 25
Messaggio: #14
RE: Reverse camber: quando è meglio davvero?

Comunque io voglio vedere come sara' questo C2 power banana(tipo parentesi graffa)..

On board since '95. Ride to live.
03-11-2009 03:02 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Stefanino Offline
MG Legend
*****

Messaggi: 2.289
Registrato: Feb 2009
Reputazione: 28
Messaggio: #15
RE: Reverse camber: quando è meglio davvero?

Mha!! Se devo essere sincero non è la cosa che mi entusiasma di più, non mi piace quella tipologia di camber, magari è una bestia con un pop della madonna senza avere problemi di lamina, ma non mi piace.
E piuttosto di provare la T-rice, andrei sulle never summer.

Youtube Twitter Instagram

Freeski Gangsta Armadillo
03-11-2009 03:08 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Skippy Offline
MG Legend
*****

Messaggi: 1.359
Registrato: Jan 2007
Reputazione: 25
Messaggio: #16
RE: Reverse camber: quando è meglio davvero?

come mai non proveresti la t-rice??e perche' andresti proprio su never summer???Blink

On board since '95. Ride to live.
03-11-2009 03:17 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Stefanino Offline
MG Legend
*****

Messaggi: 2.289
Registrato: Feb 2009
Reputazione: 28
Messaggio: #17
RE: Reverse camber: quando è meglio davvero?

Allora........
Di tavole della lib tech che usano sto sistema sono la T-rice e la dark series e da come ho potuto sentire al tatto e da come mi ha detto il mio amico, sono veramente rigide e a me la cosa non piace tanto.
Le never summer oltre che essere stati uno dei primi (se non sbaglio) a usare sto camber, hanno un parco tavole più ampliato della lib, per cui si ha più scelta su cosa usare e voler fare.

Youtube Twitter Instagram

Freeski Gangsta Armadillo
03-11-2009 03:26 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Skippy Offline
MG Legend
*****

Messaggi: 1.359
Registrato: Jan 2007
Reputazione: 25
Messaggio: #18
RE: Reverse camber: quando è meglio davvero?

Quello che mi lascia perplesso parlando di never summer sono 2 fattori.1-ha un parco ampio perche' non produce per nessun altro..e gia' mi chiedo perche' se usa materiali e tecnologie migliori(come dicono sul sito)..2- La libtech parla con i premi vinti e le competizioni in bella mostra che danno una certa credibilita' a quello che dicono mentre la never summer si proclama la migliore,piu' duratura ecc ecc ma non mette a disposizione nessun dato a parte aver vinto 2 premi dopo 26 anni di produzione..tutto cio'(dato che un minimo di marketing me ne intendo) mi fa pensare che la never abbia iniziato a produrre il suo camber sull'onda formata da altre case e cerchi di sfruttare questa situazione a suo vantaggio come burton e nitro del resto..cosa che sembra gli riesca .Le informazioni all'interno delle company viaggiano veloci e mi sembra proprio che la never stia surfando un onda non sua..

On board since '95. Ride to live.
03-11-2009 03:41 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Stefanino Offline
MG Legend
*****

Messaggi: 2.289
Registrato: Feb 2009
Reputazione: 28
Messaggio: #19
RE: Reverse camber: quando è meglio davvero?

Se per caso per premi intenti i GoodWood io non ci farei molto caso, la maggior parte delle volte ci finiscono tavole dove girano più soldi come forum, lib, burton ecc.
Pur troppo sul fattore, chi è stato uno dei primi a far funzionare sto sistema non lo so per certo, io avevo sentito di never summer.

Youtube Twitter Instagram

Freeski Gangsta Armadillo
03-11-2009 03:48 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Skippy Offline
MG Legend
*****

Messaggi: 1.359
Registrato: Jan 2007
Reputazione: 25
Messaggio: #20
RE: Reverse camber: quando è meglio davvero?

A parte il GoodWood che se fosse davvero un premio che va dove girano piu' soldi non andrebbe ogni anno a quelli sciamannati della libtech aka una delle company piu' squattrinate(se si puo' dire cosi') ma certamente a burton o nitro..poi e' anche una questione di rider che scelgono lib..per intenderci..un pro surfa per piacere e per soldi e non penso che (a parte shawn white) i pro piu' pompati del pianeta scelgano lib per la paga..cioe' secondo voi la burton non vorrebbe travis rice(finisco sempre su di lui perche' rende l'idea) in team??ma evidentemente non sempre sono i soldi a vincere..ogni tanto il giusto spirito e la qualita' la fan da padrone dando serie lezioni di vita al nonno Jake..

On board since '95. Ride to live.
03-11-2009 04:56 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)