Rispondi 
 
Valutazione discussione:
  • 0 voti - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
7 febbraio 2015 incidenti sulle dolomiti orientali
Autore Messaggio
silver surfer Offline
MG Pro Boarder
*****

Messaggi: 872
Registrato: Feb 2013
Reputazione: 8
Messaggio: #11
RE: 7 febbraio 2015 incidenti sulle dolomiti orientali

(09-02-2015 12:29 PM)matti86 Ha scritto:  C era tanta gente ieri silver?? Mi disp dirlo ma se la son cercata , a parte il totale menefreghismo degli allarmi valanghe, potevano andarci di mezzo anche altre persone e per di più senza la giusta attrezzatura. Ci sono altri mille modi x divertirsi di fare un fuoripista più in sicurezza smettiamola di fare i pro e rispettiamo di più la montagna..

Io sono andato su Sabato appena arrivati nebbia ma già alle 9,30 nella parte alta il sole dominava sull'addensamento , chi arrivava dalla valtorta bestemmiava. Non c'era tantissima gente .
Ci siamo anche ricavati un po di tranquillità è un paio di discese immacolate in fuoripista.

messagi uniti in automatico
In cima

messagi uniti in automatico


Allegati Anteprime
           
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-02-2015 01:34 PM da silver surfer.)
09-02-2015 01:27 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Simonik Offline
MG Senior Boarder
****

Messaggi: 634
Registrato: Jan 2009
Reputazione: 6
Messaggio: #12
RE: 7 febbraio 2015 incidenti sulle dolomiti orientali

...la sfiga ci vede benissimo .. Se poi le mettiamo anche gli occhiali suma a post
09-02-2015 02:11 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
fdineve Offline
MG Snowboard Guru
*****

Messaggi: 5.928
Registrato: Jan 2011
Reputazione: 57
Messaggio: #13
RE: 7 febbraio 2015 incidenti sulle dolomiti orientali

....diciamolo pure: il pericolo valanghe e' quasi sempre 3.. se mettono 4 o 5 nessuno va piu' in montagna (o quasi).. se mettono 2 o 1 tutti si buttano fuoripista e succede la strage..
Con 3 salvano capra e cavoli...salgono i frequentatori abituali o quelli da loro accompagnati.

Per me chi fa fuoripista serio (quello in cui perdi totalmente il contatto con la civilta'), lo fa spesso.. conosce i posti.. poi e' ovvio che l'errore di valutazione o il tratto bastardo in cui il pericolo e' altissimo senza che te lo aspetti, puo' sempre capitare.
Molto spesso il pendìo e' diventato pericoloso gia' qualche giorno prima.. tu ci vai ma non puoi sapere per certo che "storia" nivo-meterologica esso abbia avuto nella settimana precedente.
Gia' quando il giorno prima decidi di salire l'indomani, hai ormai gia' premuto il grilletto..

Anzi, in questi casi l'abitudine fa spesso anche abbassare la guardia.. (del tipo: ci vado da 6 anni in tutte le condizioni... conosco bene il posto.. che vuoi che accada...).

Ciao.
Carlo


"Water evaporates. Clouds form. Life begins.
A snowstorm atop high peaks falls heavy, settles, melts, flows through tributaries, streams into rivers, finds the sea and returns to the air.
This process we follow, this cycle we ride.
"

B. Iguchi in "The Fourth Phase"
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-02-2015 04:43 PM da fdineve.)
09-02-2015 04:43 PM
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Miguel Offline
MG Senior Boarder
****

Messaggi: 494
Registrato: Nov 2011
Reputazione: 7
Messaggio: #14
RE: 7 febbraio 2015 incidenti sulle dolomiti orientali

mi fa piacere che su questo forum stia aumentando la consapevolezza verso i rischi del fuoripista.
qualche anno fa, quando mi sono permesso di fare qualche osservazione e raccomandazione in merito (era stata pubblicata per vanto la foto di una traccia, che tagliava in pieno un pendio piuttosto ripido ed esposto al sole), alcuni utenti (non ricordo chi fossero) mi risero in faccia.
saper valutare i rischi è fondamentale e poi un corso di backcountry costa meno di una tavola o di un completo nuovo!!!
09-02-2015 05:53 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
silver surfer Offline
MG Pro Boarder
*****

Messaggi: 872
Registrato: Feb 2013
Reputazione: 8
Messaggio: #15
RE: 7 febbraio 2015 incidenti sulle dolomiti orientali

Scusa @Fiocco ma non sono d'accordo
L' Aineva mette a disposizione il bollettino Valanghe basandosi sulle indicazioni di ogni Regione utilizzando dati scientifici di più di 100 stazioni ,incrociandoli con relazioni del personale tecnico competente che facendo sopralluoghi invia ulteriori dati da confrontare ed elaborare con l'andamento e le previsioni del meteo. Ha validità di 2 giorni alla volta appunto essendo una previsione .
L'ente e' assolutamente autonomo e svincolato da obblighi nei confronti degli enti turistici regionali .
Quindi se è 3 marcato quello riporta ,quando come nel WE scorso ci sono state aree con un 4Forte quello indicava in maniera assolutamente responsabile.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-02-2015 06:14 PM da silver surfer.)
09-02-2015 06:07 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Merlino Offline
Moderatore
*****

Messaggi: 5.507
Registrato: Sep 2012
Reputazione: 73
Messaggio: #16
RE: 7 febbraio 2015 incidenti sulle dolomiti orientali

Mi associo a Silver ineffetti Carlo secondo me hai preso troppo alla leggera il bollettino valanghe,io ho un caro amico che è un militare incursore,e posso dirti che al corso fanno molte tappe in montagna con alpinisti di primo livello,e ti devo dire che non è facilissimo studiare la situazione della neve e dei vari strati,quindi non penso che i resort la possano fare troppo facile mettendo un tre fisso,in fin dei conti si mettono in gioco vite umane!!!!!
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-02-2015 07:24 PM da Merlino.)
09-02-2015 06:28 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kiwi76 Offline
MG Legend
*****

Messaggi: 1.589
Registrato: Nov 2011
Reputazione: 20
Messaggio: #17
RE: 7 febbraio 2015 incidenti sulle dolomiti orientali

Quoto.....non li fanno a ca**o sti bollettini.....il we precedente il rischio valanghe in zona arabba dove siamo andati noi era 1 o 2 secondo le zone.....

TITO non molla mai l'OSSO!!!!!!!!!

SOMARO ESSEPIA' - DA PRESIDENT
siamo una fottuta ELITE
09-02-2015 07:14 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kkuzkris Offline
MG Rookie
***

Messaggi: 111
Registrato: Apr 2010
Reputazione: 0
Messaggio: #18
RE: 7 febbraio 2015 incidenti sulle dolomiti orientali

I bollettini nn li fanno a caso
E' comunque un corso freeride pratico e teorico serve molto
Io l ho fatto l anno scorso

salomon grip '11 union contact pro '14
Nitro reducer '13

Ride dh '10 burton cartel '10
Salomon pledge '12
09-02-2015 07:49 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
silver surfer Offline
MG Pro Boarder
*****

Messaggi: 872
Registrato: Feb 2013
Reputazione: 8
Messaggio: #19
RE: 7 febbraio 2015 incidenti sulle dolomiti orientali

Solo per dovuta precisazione
Nel post sopra quando scrivo " più di 100 stazioni " intendo stazioni barometriche che sono sparse nei punti più critici dell'arco Alpino .
09-02-2015 08:25 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
fdineve Offline
MG Snowboard Guru
*****

Messaggi: 5.928
Registrato: Jan 2011
Reputazione: 57
Messaggio: #20
RE: 7 febbraio 2015 incidenti sulle dolomiti orientali

boh?
..non capisco che bollettini leggete solitamente voi... tutti questi bollettini (Aineva,Arpa) danno tutti 3, come (quasi) sempre.
Quindi, o il pericolo e' veramente (quasi) sempre 3, oppure....??????

http://www.slf.ch/lawinenbulletin/index_IT

http://appweb.regione.vda.it/DBWeb/bolln...ment&L=_i&

http://www.arpa.piemonte.it/bollettini/b...nload/file

http://www.meteotrentino.it/bollettini/t....aspx?ID=9

http://www2.arpalombardia.it/siti/arpalo...oNeve.aspx



"Snowboarding is an hazardous sport, do it at your own risk"

Ciao.
Carlo


"Water evaporates. Clouds form. Life begins.
A snowstorm atop high peaks falls heavy, settles, melts, flows through tributaries, streams into rivers, finds the sea and returns to the air.
This process we follow, this cycle we ride.
"

B. Iguchi in "The Fourth Phase"
09-02-2015 11:45 PM
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)