Rispondi 
 
Valutazione discussione:
  • 0 voti - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
sciolina k2 eco wax
Autore Messaggio
fdineve Offline
MG Snowboard Guru
*****

Messaggi: 5.928
Registrato: Jan 2011
Reputazione: 57
Messaggio: #11
RE: sciolina k2 eco wax

(12-10-2014 11:58 AM)lele83 Ha scritto:  Io ne so meno di zero,però sulle scatolette è indicato cosi.
Azzurro: cold ;Giallo: warm e Verde:all .
Ora dovrei procurarmi tutti gli arnesi vari, il solvente, e poi sono a cavallo.

Good

Vedrai che ti divertirai..
..e poi, un proverbio Zen dice che:
" L'arciere che affila la freccia sta gia' mirando al bersaglio"

Ciao.
Carlo


"Water evaporates. Clouds form. Life begins.
A snowstorm atop high peaks falls heavy, settles, melts, flows through tributaries, streams into rivers, finds the sea and returns to the air.
This process we follow, this cycle we ride.
"

B. Iguchi in "The Fourth Phase"
12-10-2014 01:59 PM
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lele83 Offline
MG Rookie
***

Messaggi: 147
Registrato: Aug 2014
Reputazione: 0
Messaggio: #12
RE: sciolina k2 eco wax

Grande fiocco zen ne sai una più del diavolo Good
Questo "ti divertirai"detto dal mac Gyver del forum spero non sia ironicoBig Grin
Ciaoo
12-10-2014 02:22 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Stefanino Offline
MG Legend
*****

Messaggi: 2.289
Registrato: Feb 2009
Reputazione: 28
Messaggio: #13
RE: sciolina k2 eco wax

Io ho sempre usato sciolina all temp, ho anche scioline da gara, ma ho notato che in fresca e in park non serve avere scioline super, in park basta vedere la giusta velocità e non ci sono problemi, gli unici problemi si vedono quando la neve si riscalda e diventa pappa, li potrebbe cambiare

Youtube Twitter Instagram

Freeski Gangsta Armadillo
12-10-2014 05:21 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lele83 Offline
MG Rookie
***

Messaggi: 147
Registrato: Aug 2014
Reputazione: 0
Messaggio: #14
RE: sciolina k2 eco wax

Io fino ad ora come manutenzione della tavola facevo cosi: la portavo al decat. più vicino ad inizio stagione, gli facevo fare, lamine e sciolina e poi via fino alla stagione dopo yuhuhuhu
Quindi di pretese dalla sciolina non ne ho,la scelta era di iniziare a farmi manutenzione da solo, (a me piace lo faccio anche alla mtb), e ho preso i tre colori perchè mi venivano regalati (3 è meglio che 1) poi immagino che userò per il 99% la all temp. Ma mai dire mai,al massimo quella gialla la gratto sugli spaghetti Big Grin
12-10-2014 05:48 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Stefanino Offline
MG Legend
*****

Messaggi: 2.289
Registrato: Feb 2009
Reputazione: 28
Messaggio: #15
RE: sciolina k2 eco wax

A inizio stagione fai sempre le lamine? ma ormai non ti rimane piu nulla, va be che io in base alla situazione della neve uso sempre qualcosa di diverso, ma le lamine almeno che non te le frantumi sui rail, prima di non tenere ne passa di tempo a meno che quando curvi non le gratti sempre nella neve ghiacciata

Youtube Twitter Instagram

Freeski Gangsta Armadillo
12-10-2014 06:05 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lele83 Offline
MG Rookie
***

Messaggi: 147
Registrato: Aug 2014
Reputazione: 0
Messaggio: #16
RE: sciolina k2 eco wax

Ahaha no hai ragione ho detto male,in senso che la porto e se sono da fare le faccio,se no solo sciolina e via.
È che ora sto leggendo troppa roba e me ne sto andando a male Big Grin
Ho paura di far ca...te con le lamine e sono un po in paranoia Loool
12-10-2014 06:22 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Stefanino Offline
MG Legend
*****

Messaggi: 2.289
Registrato: Feb 2009
Reputazione: 28
Messaggio: #17
RE: sciolina k2 eco wax

le lamine lasciale stare finche non sono ben rovinate o finche non prendi dei sassi, e la sciolina imparerei a farla cosi non spendi ulteriori soldi e sei sicuro del lavoro che fai.

anche perche sciolinare è veramente una cavolata, basta che la stendi uniformemente senza rimanere troppo in un punto e sei a posto, al max vai avanti e poi ritorni indietro quando si è un pò raffreddata

Youtube Twitter Instagram

Freeski Gangsta Armadillo
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 12-10-2014 06:44 PM da Stefanino.)
12-10-2014 06:43 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lele83 Offline
MG Rookie
***

Messaggi: 147
Registrato: Aug 2014
Reputazione: 0
Messaggio: #18
RE: sciolina k2 eco wax

Seguo il tuo consiglio e faccio solo la sciolinata,anche se prima o poi le lamine le dovrò fare e quando sarà il momento o mi faccio coraggio o vado al deca Big Grin . Cmq per iniziare a far pratica ho 2 tavole vecchie e poi si vedrà
12-10-2014 07:02 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kkuzkris Offline
MG Rookie
***

Messaggi: 111
Registrato: Apr 2010
Reputazione: 0
Messaggio: #19
RE: sciolina k2 eco wax

Se nn le fai col flessibile le lamine nn devi avere paura di nulla .. Intanto impara a tenere in ordine la soletta e poi proverai piano piano con le lamine .. Anche li basta un po di manualita e occhio .. Nn servono attrezzi particolari .. Io penso che se guardi un tutorial fatto bene ti fai gia un idea di come fare grosso modo col ferro

salomon grip '11 union contact pro '14
Nitro reducer '13

Ride dh '10 burton cartel '10
Salomon pledge '12
12-10-2014 07:44 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lele83 Offline
MG Rookie
***

Messaggi: 147
Registrato: Aug 2014
Reputazione: 0
Messaggio: #20
RE: sciolina k2 eco wax

Peccato perchè il flessibile ce l'ho e non avrei dovuto comprarlo Big Grin
Cmq di guide e tutorial ne ho visti a quintalate,ora mi manca solo la prova pratica.
12-10-2014 07:58 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)