Rispondi 
 
Valutazione discussione:
  • 0 voti - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Sciolina DON
Autore Messaggio
fdineve Offline
MG Snowboard Guru
*****

Messaggi: 5.928
Registrato: Jan 2011
Reputazione: 57
Messaggio: #46
RE: Sciolina DON

Ho sciolinato e provato oggi la sciolina "Don".

Tavola : Salomon Grip-soletta sinterizzata di colore bianco... ma con la sciolina "Don", anche dopo una seria spatolata e una spazzolata per riportare alla luce la finitura della soletta, e' rimasta una soletta di colore "rosa" segno che era ben penetrata dentro il ptex. (che sia anche merito del sistema del calorifero?)

Arrivo agli impianti di risalita, pattino one-foot verso la seggiovia e gia' la tavola mi "schizzava via" da sotto il piede.. scivolava tremendamente!
E mi bastava spingere poco con il piede libero per farla camminare...
"Cacchio pero', sto' Don! ho pensato subito"

Arrivato in cima, inizio piano su pista rossa.. temperatura dell'aria circa 3 gradi, neve farinosa sulle piste con consistenza secondo me soddisfaciente.
La tavola filava molto, cosa che mi ha un po' preso in contropiede perche' le piste erano molto affollate con sciatori che scendevano a tutta manetta e temenvo di perdere il controllo e scontrarmi con qualcuno..

Su tutti i pianetti, anche lunghi e anche con un po' di salita, non mi sono mai fermato.. nemmeno quando non rimanendo con la tavola piatta e slaminando volontarialmente, subivo un rallentamento.

Il resto della giornata l'ho passato in piste nere, con neve man mano sempre piu' molle e sciolta con grossi mucchi dovuti all'effetto delle lamine delle molte persone presenti, e temperatura dell'aria che e' arrivata, a valle, fino a 10°.

La mia impressione e' stata che dopo una decina di discese, la tavola abbia rallentato un po', ma la neve era sicuramente molto piu' "lenta"...
Arrivato a casa, ho visto che la soletta e' ancora di colore rosa nei tratti che vanno dagli attacchi al nose/tail, mentre ha perso il colorito rosaceo tra gli attacchi (la Grip ha un camber piatto fra gli attacchi).

Adesso sciolinero' con la "Don" anche la Ride DH che avevo a Roccaraso e provero' anche quella.
La Salomon Grip, invece, non la sciolino e voglio usarla ancora su neve migliore e piu' fredda per capire bene se la sciolina ha finito il suo lavoro o se ne ha ancora.

L'impressione generale e' comunque molto positiva!
'Ste candele di Padre Pio che Don ci sta spacciando per sciolina, fanno davvero miracoli!!!! Big Grin

P.S: una curiosita': pressando oggi la Grip (cosa che credevo di aver ormai imparato) a volte,dopo una cinquantina di metri, mi sfuggiva la coda da sotto il piede posteriore, come se premessi troppo con la punta del piede... questa cosa non mi capitava piu' da tanto tempo.. che fosse l'effetto della soletta piu' "scivolosa" per la sciolina usata?

Ciao.
Carlo


"Water evaporates. Clouds form. Life begins.
A snowstorm atop high peaks falls heavy, settles, melts, flows through tributaries, streams into rivers, finds the sea and returns to the air.
This process we follow, this cycle we ride.
"

B. Iguchi in "The Fourth Phase"
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 05-01-2013 06:33 PM da fdineve.)
05-01-2013 06:28 PM
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
Sciolina DON - DonPontillo - 26-12-2012, 08:21 PM

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)