Rispondi 
 
Valutazione discussione:
  • 0 voti - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
K2 FastPlant 157 + K2 Auto Uprise
Autore Messaggio
Nyke Offline
MG Legend
*****

Messaggi: 1.702
Registrato: Jan 2009
Reputazione: 19
Messaggio: #1
K2 FastPlant 157 + K2 Auto Uprise

Un po' in ritardo rispetto al test (sono passate 2 settimane Rolleyes ) eccomi qui a scrivere una recensione su una tavola che secondo me quest'anno farà sicuramente parlare di sé! (ricordatevi che l'ho detto! Tongue )

Allora, precisazioni:
il test è stato fatto in Senales, in una condizione di neve variabile, con lastroni enormi di ghiaccio, qualche cm di fresca (nevicava...) e neve compatta ma non ghiacciata. Non è stata usata in park perché tutti i landing erano ghiaccio, quindi ho evitato.
La misura è 157, io peso circa 80kg (qualcosa di meno, almeno al momento del test Big Grin ) quindi una misura giusta per un utilizzo AM, se avessi avuto l'occasione di provare la 54 sarebbe stata più specifica per il park (e ci sarei anche dentro con il peso).

La prima impressione che mi ha dato è stata: "ma questa dovrebbe essere una tavola da jib?!". Fin dalle prime curvette strette si sentiva la reattività, decisamente non una tavola morbida. Sui lastroni di ghiaccio della passerella iniziale è quello che è, ma quante tavole avrebbero tenuto?! Blink
Parto a fare qualche diagonale larga in pista sulla lamina in una pendenza media e già mi meraviglio nuovamente, teneva la lamina senza alcun tipo di problema! Quando la pista si è addolcita ho provato un po' di flat tricks e qui è uscito il suo JibRocker, quindi tailpress e nosepress belli lunghi senza troppi problemi.
Poi proseguo sulla pista verso gli skilift, un'azzurra con neve compatta, azzardando delle belle carvate tirate...beh ca**o, anche qui teneva alla grande, incredibile rispetto a quello che mi aspettavo!
Poi mi dedico agli ollie e caspita, davvero un gran bel pop (che sia il bamboo? Big Grin ) bs e fs 180 senza nessun problema, anzi, proprio facili facili, tanto che ho azzardato un paio di bs360 anche senza pendenza! Azzardati si, perché uno è diventato un 270, mentre l'altro si è trasformato in un incontro ravvicinato tra la mia faccia e la neve del ghiacciaio Big Grin
Tornando dallo skilift (chi conosce Senales capirà) c'è un bel pezzo dritto da fare in velocità verso la seggiovia, quindi un bel test di stabilità... che dire, con i minimi accorgimenti la tavola filava alla grande, senza sbacchettare troppo o scivolare a modi saponetta (stile libtech fischio ).

Insomma, a me non è sembrata proprio una tavola da ferri, ma piuttosto una AM/FS molto divertente e non difficile! Magari provandola in park sarà una bomba, ma questo non lo so...

Unico neo che vi ho trovato è il peso... caspita, pesa sta tavola... la mia TG con i Cartel montati pesa quanto la FastPlant senza attacchi Blink

Un paio di cose sugli attacchi:
reattivi, con spoiler e fasce belli sostenuti, più rigidi (come utilizzo) dei Cartel, più stile Blackhawk insomma. Lasciamo stare il sistema "Auto" che non mi è piaciuto un ca**o... troppo macchinoso e ingombrante nel momento toglierli. Ma facili da regolare, li ho regolati in quattro e quattr'otto aspettando la seggiovia.

Per concludere:
questa è una signora tavola, un'AM/FS interessante con ottima tenuta in conduzione, ottimo pop, reattiva ed elastica. Divertente e facile nei flat tricks, grazie al zero camber e il rocker sulle punte (le quali sono più morbide del centro) è anche abbastanza "forgiving".
Ricordatevi che "Nyke l'aveva detto" quando sentirete parlare alla grande di questa tavola Tongue

:Bye:
30-10-2010 03:12 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
K2 FastPlant 157 + K2 Auto Uprise - Nyke - 30-10-2010 03:12 PM

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)