Rispondi 
 
Valutazione discussione:
  • 0 voti - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Indecisione di una potente scimmia
Autore Messaggio
matti86 Offline
MG Legend
*****

Messaggi: 2.216
Registrato: Jan 2010
Reputazione: 20
Messaggio: #1
Indecisione di una potente scimmia

Quando si parla di scimmia e impossibile non nominare il mio nome...
Ho una scimmia che solo pochi sanno stargli dietro e.. per fortuna.. dico per fortuna perche non e facile gestire una scimmia di tali livelli come i miei..Big Grin

Detto questo sto stressando parecchi soci sulla mia prox scimmia.. e mi dispiace ma come ho gia detto qualcunio di loro, quando si sceglie la tua prox tavola è come scegliere la tua bambina che ti accompagnera per il resto della stagione sulle nevi e per questa la scelta deve essere ben ragionata e ponderata..


Sono un rider che va da 5 anni sullo snow e purtroppo, per mia svogliata voglia, ho solo e dico solo 4 ore inziali di maestro quindi potere immaginare il livello, ok scendo senza problemi da qualsiasi pista accenno ad una modesta conduzione ma gli errori sono tanti e me ne erendo conto... quest anno prendero finalmente un maestro per migliorarmi sulla tecnica e per progredire visto che mi sento che non sto migliorando affatto ma sono al solito livello..voglio fare quel passo in piu.

Anno scorso per consiglio di qualche buon socio , ho avuto il piacere di avvicinarmi al mondo Mervin il che mi ha lasciato di stucco per come sanno costruire le tavole, premetto che a me frega cazz della grafica , della moda ecc, io me ne sono innamorato quando ne presi in mano una, fatte di una qualità che per ora non ho mai visto su una tavola da snowboard e onestamente vorrei continuare con loro, poi se si parla di ibrido impossibile non fare il nome di Mervin..

Arrivo al dunque, quest anno sono fissato di cambiare proflilo ,volevo puntare sull ibrido e abiutato al solito camber in mezzo ai piedi , volevo qualcosa di diverso ma che non mi faccia venire troppo nostalgia del tradizionale visto che mi reputo un rider da pista e fuoripista, dove noi tutti sappiamo le qualità che ha il camber in quelle situazioni sorpratutto in pista..
Il profilo che vorrei avvicinarmi è il C2 ovvero profilo di Travis , rocker al centro e due camberini sotto gli attacchi, simaptico profilo che quando lo metti a terra fa la trottola per interderci Smile

DEtto questo volevo estendere questa mia indecisione al tutto il foro e curioso di sapere i pareri di chi usa l ibrido e chi lo aveva provato in passato e sapere se è un giusto compromesso , dandoti diverse sensazioni ma che ti possa garantire una buona tenuta non come il camber ovviamente.
Contando anche che quest anno prenderò il maestro volevo chiedervi se secondo voi ha senso lavorare su un ibrido, visto che ho avuto modo di avere un primo feeling con il c2 non proprio positivo anno scorso per poche discese, secondo me è un profilo che ha esaltato purtroppo i miei difetti che ho sulla tavola e lo considero un profilo che per saperlo gestire decentemente devi avere una ottima tecnica, pero a me piacciono le sfide e ho pensato che con l aiuto di un buon maestro potessi scoprire un mondo nuovo.

La tavola sarebbe la GNU Rider s choice.

Grazie mille per l attenzione Clapping

* ROME RK1 CREW *
AGENT ALEK 55-MOD STALE 56-GANGPLANK LEN 55
29-10-2017 01:29 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
Indecisione di una potente scimmia - matti86 - 29-10-2017 01:29 PM

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)