Rispondi 
 
Valutazione discussione:
  • 1 voti - 1 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Ride Buckwild 155 2014
Autore Messaggio
luca bertozzi Offline
MG Pro Boarder
*****

Messaggi: 1.054
Registrato: Aug 2011
Reputazione: 37
Messaggio: #20
RE: Ride Buckwild 155 2014

(16-12-2013 03:29 PM)mirkog75 Ha scritto:  Auguri al piccolo!!!

cmq una cosa mi lascia perplesso sarà anche che non ci capisco una mazza però,scusa luca,hanno fatto il minidisc per dare meno ancoraggio sulla tavola per aumentarti il flex giusto?
ok che con il disco grande migliori reattività e risposta ma qualcosa mi sfugge.
secondo te quale meglio tra i due?
o dipende solo dalle tavole in cui lo monti?

Il mio è in giudizio personale , ma dipende tutto da come voglio trattare la tavola.....
La buckwild va usata con grinta, devi trattarla male, è una tavola robusta, estremamente reattiva ed io mi sono reso conto che ottenevo quello che volevo solo dettando legge e trattandola con determinazione.....

Se le fai le coccole come facciamo ai nostri figli la sera mentre gli rimbocchiamo le coperte del letto, la buckwild ti fotte e fa quello che vuole lei......

A mio giudizio, un disco più grande ti permette di essere più cafone, come devo dire..... Ignorante e tosto......
Se ti vuoi rilassare ed andare in giro fischiando a raccogliere le stelle alpine e le bacche degli abeti, non è la tavola giusta, devi restare sveglio e cazzuto!
Non per niente il revolt seb toots è un attacco da park e serve per correggere le traiettorie improvvise, serve a comandare.....

SET UP ............
Work in progress
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 21-12-2013 09:52 AM da luca bertozzi.)
21-12-2013 09:51 AM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
Ride Buckwild 155 2014 - luca bertozzi - 08-12-2013, 12:17 AM
RE: Ride Buckwild 155 2014 - Merlino - 22-03-2015, 05:46 PM

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)