Rispondi 
 
Valutazione discussione:
  • 0 voti - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
ollie sui salti
Autore Messaggio
snow 4ever Offline
MG Rookie
***

Messaggi: 95
Registrato: Mar 2011
Reputazione: 0
Messaggio: #11
RE: ollie sui salti

Com'è sta cosa... io so farlo solo sullo skate!!!! :'(

LIMONE ARRIVO :3
02-11-2011 09:31 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
scuro59 Offline
MG Rookie
***

Messaggi: 178
Registrato: Mar 2011
Reputazione: 0
Messaggio: #12
RE: ollie sui salti

(02-11-2011 08:24 PM)Crown_1986 Ha scritto:  ma io avevo scritto un messaggio.... è sparito????
volevo solo far notare che è molto importante il momento in cui si termina la distensione per staccare, cioè teoricamente la tavola dovrebbe essere uscita almeno per metà...
attenzione che l'ollie su rampa (salti) non è identico a quello in pista visto la diversa inclinazione del nostro corpo (e della tavola) trovandoci in salita e non discesa
hai pienamente ragione...la prima volta che ho provato a farlo su un salto mi sono comportato come se fossi in discesa:fischio:risultato.....un quasi backflip....involontario sia chiaroTongue
02-11-2011 10:32 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
scuro59 Offline
MG Rookie
***

Messaggi: 178
Registrato: Mar 2011
Reputazione: 0
Messaggio: #13
RE: ollie sui salti

(02-11-2011 10:32 PM)scuro59 Ha scritto:  
(02-11-2011 08:24 PM)Crown_1986 Ha scritto:  ma io avevo scritto un messaggio.... è sparito????
volevo solo far notare che è molto importante il momento in cui si termina la distensione per staccare, cioè teoricamente la tavola dovrebbe essere uscita almeno per metà...
attenzione che l'ollie su rampa (salti) non è identico a quello in pista visto la diversa inclinazione del nostro corpo (e della tavola) trovandoci in salita e non discesa
hai pienamente ragione...la prima volta che ho provato a farlo su un salto mi sono comportato come se fossi in discesa:fischio:risultato.....un quasi backflip....involontario sia chiaroTongue

a me ha aiutato molto quando i maestro mi mettea un bastoncino da sci piu alto del kicker...facendo in questo modo sono riuscito a levarmi i vizio di non tirare su abbastanza la gamba dietro
11-01-2012 02:24 AM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Gio Offline
MG Rookie
***

Messaggi: 53
Registrato: Dec 2011
Reputazione: 0
Messaggio: #14
RE: ollie sui salti

scusate è
ma secondo me ollare i salti medi grandi non ha più significato anzi è contro producente
per l'approccio ai rail invece no

io non ho mai visto una rotazione con stacco in ollie attenzione
l'ollie va bene per i salti microscopici
11-01-2012 11:54 AM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
fdineve Offline
MG Snowboard Guru
*****

Messaggi: 5.928
Registrato: Jan 2011
Reputazione: 57
Messaggio: #15
RE: ollie sui salti

Quoto Gio,
anche secondo me l'ollie e' una manovra a sé stante utile e indispensabile per il jibbing, oppure uno stabilizzatore (nel senso che saper ollare aiuta a tenersi composti e a decollare e atterrare a tavola piatta e con il peso centrato) per i salti "dritti".

In tutte le rotazioni, o i "saltoni", mi pare che l'ollie perda di significato...

E' sicuramente una manovra base da padroneggiare poiche' credo che qualsiasi volo in cui la tavola si ponga bella orizzontale in aria dia una notevole impressione di "pulizia" della manovra e di padronanza del mezzo da parte del rider.

Chi ha visto "Jibbing with Jeremy Jones" avra' notato come in ogni manovra di jibbing lui dica sempre prima di tutto: ".. first of all: snap a clean ollie..".
Per il resto, in "20 Tricks - volume 1" la prima lezione e' proprio di Jeremy Jones che spiega come ollare sul piatto, senza ricorrere al park... e mostra ollie di quasi un metro e mezzo!!

Ciao.
Carlo


"Water evaporates. Clouds form. Life begins.
A snowstorm atop high peaks falls heavy, settles, melts, flows through tributaries, streams into rivers, finds the sea and returns to the air.
This process we follow, this cycle we ride.
"

B. Iguchi in "The Fourth Phase"
11-01-2012 04:07 PM
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
pizz Offline
MG Senior Boarder
****

Messaggi: 337
Registrato: Sep 2009
Reputazione: 4
Messaggio: #16
RE: ollie sui salti

quoto in tutto!
sui salti e' meglio staccare a piedi piatti,arrivi piegato,distendi,pieghi e distendi di nuovo,che siano drittoni o rotazioni.
cosi' non c'e' pericolo di sbilanciarsi pensando ad ollare...
inoltre se il jump e' preso a velocità giusta fai una parabola xfetta!
lo dico xche' anche io avevo l'abitudine di ollare sui jump...e me la sto levando piano piano.....
11-01-2012 04:19 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
thenomadsoul Offline
MG Senior Boarder
****

Messaggi: 667
Registrato: Mar 2011
Reputazione: 16
Messaggio: #17
RE: ollie sui salti

Quoto gli altri, io non ollo sui salti, specie quando sono in park o con un kicker fatto bene.

Basta la distensione di entrambe le gambe, garantisce molto più controllo e si evita il rischio di sbilanciarsi in avanti o indietro!

11-01-2012 04:33 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)