Rispondi 
 
Valutazione discussione:
  • 0 voti - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Lamine e sciolina
Autore Messaggio
federico03 Offline
Beginner
**

Messaggi: 7
Registrato: Jan 2009
Reputazione: 0
Messaggio: #1
Lamine e sciolina

Domanda da perfetto newbie...
Come si vede quando la tavola ha bisogno di una ripassata alle lamine e della sciolina?
Grassie!! Smile
13-01-2009 09:10 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Anders Offline
MG Legend
*****

Messaggi: 1.730
Registrato: Oct 2007
Reputazione: 11
Messaggio: #2
RE: Lamine e sciolina

La sciolina la senti soprattuto mentre vai che manca, per capirlo con la mano ci vuole un attimo di esperienza. Per le lame dipende da che uso ne fai, se devi viaggaire su neve ghiacciata devono essere sempre tirate, se fai rail le devi consumare più che puoi o cambiare l'inclinazzione...ad ogni modo anche qui passando la mano puoi capire in che stato sono...fai scivolare un polpastrello premendo un po, più devi premere per sentire che taglia, più è il caso di tirare il filoWink

Board: Bataleon Riot 159 2009
Bindings: Union Contact 2009 Orange!!
Boots: Salomon F DB 08

- Go Big or Go Home -
Where the story began
13-01-2009 09:46 PM
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Lelito Offline
MG Legend
*****

Messaggi: 1.973
Registrato: Jan 2008
Reputazione: 10
Messaggio: #3
RE: Lamine e sciolina

per la sciolina ti aiuta anche il colore

quando "opacheggia" [cit. by zanfo zanfagni] vuol dire che ha bisogno di una passata

per le lamine, se stai imparando non te ne accorgerai mentre usi la tavola...come diceva anders devi toccarle come la lama di un coltello per sentire se è affilata

Bataleon Goliath 164 + Union Data + Salomon F22


La Custom non c'è più
13-01-2009 10:09 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Guest
Unregistered

 
Messaggio: #4
RE: Lamine e sciolina

da niubbo credo che si possa riconoscere se hai bisogno più o meno di sciolina se la tavola vedi che prende sempre poca velocità...e per le lamine,quando senti che ti tiene poco in curva sul ghiaccio...poi è ovvio che se cadi in curva non è per colpa delle lamineBig Grin, o meglio non sempre...bisogna sempre avere un pizzico di esperienza nel riconoscere
13-01-2009 11:43 PM
Cita questo messaggio nella tua risposta
federico03 Offline
Beginner
**

Messaggi: 7
Registrato: Jan 2009
Reputazione: 0
Messaggio: #5
RE: Lamine e sciolina

Grazie come sempre per le esaurienti risposte.
Ho provato col ditone della zampa e manco premendo come un disperato si sente il filo della lamina... Cacchio 6 uscite e già ko...

Ovvio che se casco 99,9% delle volte è colpa mia!! Eheheheheh!!!
Mai pensato il contrario!!Tongue
14-01-2009 03:20 AM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Lelito Offline
MG Legend
*****

Messaggi: 1.973
Registrato: Jan 2008
Reputazione: 10
Messaggio: #6
RE: Lamine e sciolina

(13-01-2009 11:43 PM)Ospite Ha scritto:  da niubbo credo che si possa riconoscere se hai bisogno più o meno di sciolina se la tavola vedi che prende sempre poca velocità...e per le lamine,quando senti che ti tiene poco in curva sul ghiaccio...poi è ovvio che se cadi in curva non è per colpa delle lamineBig Grin, o meglio non sempre...bisogna sempre avere un pizzico di esperienza nel riconoscere

ma come dice il buon Matt. in altri lidi, quando senti la tavola scorrere meno è già tardi, non devi arrivare a quel punto

anche io la pensavo come te, ma affettivamente avere la tavola in condizioni non ottimali in alcune occasioni è davvero snervante

Bataleon Goliath 164 + Union Data + Salomon F22


La Custom non c'è più
14-01-2009 01:54 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Matt. Offline
MG Legend
*****

Messaggi: 1.299
Registrato: Mar 2008
Reputazione: 3
Messaggio: #7
RE: Lamine e sciolina

tutto quello che ti han detto è giusto..
per arrivare alle conclusuioni..secondo me la sciolina andrebbe data ogni 3/4 uscite circa, ma soprattutto va assolutamente data quando vedi che la soletta inizia a sbiancarsi vicino alle lamine, quello è un segno che la tavola ha assoluto bisogno di essere sciolinata..
per le lamine secondo me uno snowboard non ha bisogno di lamine troppo affilate che aggrappino troppo, anzi io mi trovo molto meglio con la mia custom ora che ha 20 uscite sulle spalle rispetto a inizio stagione quando aveva due coltelli al posto delle lamine..jibbi meglio e slidi meglio sui rails..quindi io per le lamine direi di rifarle una volta a stagione, ma anche meno (io non credo che le rifarò alla fine di qsta stagione), e di non farle affilare troppo, perchè è vero che una lamina stra-affilata aggrappa di più sul ghiaccio, ma dura anche mooooolto di meno, cioè più è affilata e più logicamente si consuma, quindi se devi portarle a fare fatti fare un angolo base, niente race o ca**ate varie Wink..

GO BIG OR GO HOME
What is snowboarding for me?? I say it's wanna feel passion [...] it's the research for the next feature [...] but...most importantly is just about being able to enjoy with my friends [...] What is snowboarding for me?? IT'S MY LIFE..
17-01-2009 11:40 AM
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
admin Offline
MG Pro Boarder
*****

Messaggi: 1.140
Registrato: Sep 2008
Reputazione: 14
Messaggio: #8
RE: Lamine e sciolina

quoto MAtt. anch'io sostengo che per le lamine, in generale per la maggior parte dei riders, non c'é bisogno di rifarle più di una volta a stagione o anche meno.

ride more speak less
24-01-2009 10:06 AM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)