Rispondi 
 
Valutazione discussione:
  • 0 voti - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
riparazione vernice trasparente
Autore Messaggio
xxxlucaxxx Offline
Beginner
**

Messaggi: 48
Registrato: Jan 2011
Reputazione: 0
Messaggio: #1
riparazione vernice trasparente

Ciao a tutti,
avevo chiesto consiglio su una nuova tavola tempo fa dato che la mia è rotta....
sulla nuova tavola ho le idee chiare, ma vorrei anche riparare la mia tavola per utilizzarla in cazzeggio o nel fuoripista....

il problema è che si è sollevato e crepato il top della tavola.... l'ho reincollato con la colla epossidica bicomponente araldite 2001 mi pare... e ha funaizonato benissimo.... dove è stata riparata, nonchè in altra zone del top della tavola, la vernice trasparente stà andando via...metto un paio di foto per capire?

coa si può fare? ributto su un trasperente? che dite? o metto un adesivo lungo tutta la tavola? (anche se questa soluzione non la preferisco).... mi devo rassegnare a tenerla così? grazie!

   

   
11-05-2012 12:11 AM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
fdineve Offline
MG Snowboard Guru
*****

Messaggi: 5.928
Registrato: Jan 2011
Reputazione: 57
Messaggio: #2
RE: riparazione vernice trasparente

Secondo me verniciare/riverniciare e' sempre una cosa per la quale bisogna saperci fare (scelta delle giuste vernici, giustae diluizioni, giusti strumenti per la dposizione), a meno che non ci si accontenta di un lavoro, benche' funzionalmente valido, esteticamente meno convincente...
Per non saper ne' leggere ne' scrivere, direi che se il tuo problema e' solo estetico potresti anche soprassedere... altrimenti per fare una cosa "casalinga" che ne diresti di una vernice tipo il "flatting" trasparente che si usa, ad es., per la nautica? (attenzione pero'.. se non sbaglio ci sono solventi che scoloriscono/attaccano le resine con cui sono fatti i top, tipo l'acetone per lo smalto da unghie o la trielina)
Comunque qui sul forum ci sono due o tre soci che di verniciatura se ne intendono... vediamo cosa dicono loro! Good

Ciao.
Carlo


"Water evaporates. Clouds form. Life begins.
A snowstorm atop high peaks falls heavy, settles, melts, flows through tributaries, streams into rivers, finds the sea and returns to the air.
This process we follow, this cycle we ride.
"

B. Iguchi in "The Fourth Phase"
11-05-2012 01:07 PM
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
xxxlucaxxx Offline
Beginner
**

Messaggi: 48
Registrato: Jan 2011
Reputazione: 0
Messaggio: #3
RE: riparazione vernice trasparente

io ero anche indeciso con il trasparente da carrozziere, ma non so er può essere una soluzione.... mi fa paura la flessibilità della tavola, che con le vernici tradizionali dovrebbe fare crepe e saltare....
14-05-2012 12:02 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
luca bertozzi Offline
MG Pro Boarder
*****

Messaggi: 1.054
Registrato: Aug 2011
Reputazione: 37
Messaggio: #4
RE: riparazione vernice trasparente

La vuoi una dritta?
Fregatene e usala così Big Grin

Come dice fiocco è solo un problema estetico...


AAAAhhhhh quanto è bella la tavola vissuta!!!Figo

SET UP ............
Work in progress
14-05-2012 04:02 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
fabio8 Offline
Beginner
**

Messaggi: 41
Registrato: Jan 2010
Reputazione: 0
Messaggio: #5
RE: riparazione vernice trasparente

Ricordo che un giorno da un carrozziere ho visto che preparavano una vernice con aggiunta di sostanze elastiche ( siliconi credo) per verniciare sedili di auto in pelle o similpelle. Quindi delle vernici elestiche che non risentono della flessione della tavola dovrebbero esistere ma più di questo non saprei...aspettiamo la risposta di chi ne sa di più Wink
15-05-2012 03:28 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
quadramon Offline
MG Legend
*****

Messaggi: 2.634
Registrato: Feb 2009
Reputazione: 32
Messaggio: #6
RE: riparazione vernice trasparente

(11-05-2012 01:07 PM)fdineve Ha scritto:  Comunque qui sul forum ci sono due o tre soci che di verniciatura se ne intendono... vediamo cosa dicono loro! Good

fischiofischio

eccomi !!!

il trasparente che usano sulle tavole non è vernice, ma un film di polietilene trasparente che viene termofuso sopra immagini del top.

Il polietillene è difficilmente sopraverniciabile; dovresti carteggiare tutto per bene e poi riverniciare (trovando i prodotti idonei e avendo un po di esperienza altrimenti viene uno schifo.)

se è la tavola da cazzeggio, tienila così... fa molto "pro" avere la tavola rotta. puoi sempre dire di averla rotta su un kicker da 15 mt Big Grin

non preoccupatevi dell'elasticità delle vernici. qualsiasi vernice sopporta le deformazioni della tavola. parliamo di angoli di piegatura di 20-25° massimo durante il normale utilizzo e la curvatura è molto ampia.

tutte le vernici vengono testate per piegatura al mandrino con angoli che partono da 60° e raggio di curvatura di 2 cm.

l'unica vernice che può presentare limiti nell'alasticità sono le epossidiche tipo araldite (famiglia delle epossi-cicloalifatiche), ma solo se applicate a spessori molto elevati.

byez

NITRO TEAM - RAIDEN BLACKHAWK
PALMER FLASH - K2 HURRITHANE
BURTON DRIVER X


non CAMBEREI la mia tavola per niente....
15-05-2012 03:34 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
xxxlucaxxx Offline
Beginner
**

Messaggi: 48
Registrato: Jan 2011
Reputazione: 0
Messaggio: #7
RE: riparazione vernice trasparente

grazie a tutti dei consigli!!
grazie ai vostri consigli, saggiamente, ho deciso di coprire gli inestetismi con dei piccoli adesivi!!

però altro problema!
sistemando la tavola, ho voluto tirare le lamine (ho il tool della toko, con tuning di 0,5 e 1 grado, e lamine a 90 89 87 86...)...questo per due motivi:
- voglio affilare la laminia
- voglio fare pratica, per quando dovrò farlo sulla tavola costosa

questa tavola la userei sopratutto in pista (e ghiaccio) quindi con lamine sotto i 90 gradi complessivi....

cavolo, ho guardato per curiosità se la tavola aveva tuning (l'ho presa di seconda mano per cominciare), e cavoli, con l'attrezzo del tuning a 1 grado la lamina non la sfioro nemmeno!!!! :O Quindi c'è gia un tuning maggiore di 1, ma nn so di quanto! Sulla base di quanto è tuned mi regolerei sull'angolo da dare alle lamine!

domanda:
- come faccio a misurare a casa il grado di tune??
- la tavola è una blackhole escape twin tip, bianca del 2009 o 2008... è possibile che esca di fabbrica con un tune > 1??

grazie a tutti

ps: firse è megli cambiare titolo al topic!! Big Grin
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 25-05-2012 07:27 PM da xxxlucaxxx.)
25-05-2012 07:26 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
fdineve Offline
MG Snowboard Guru
*****

Messaggi: 5.928
Registrato: Jan 2011
Reputazione: 57
Messaggio: #8
RE: riparazione vernice trasparente

Misurare l'angolo di tuning e' praticamente impossibile senza le apposite linguette metalliche graduate fatte per questo scopo... quando sei pratico di tuning, riesci abbastanza a "riconoscere" , poggiando un righello sulla soletta e osservandola in modo "radente", le differenze tra 0°, 1°, 2°.. ma i mezzi gradi credo sia impossibile!
Aspettiamo di sentire se qualcuno piu' pratico di noi sa dare qualche dritta migliore.

Ciao.
Carlo


"Water evaporates. Clouds form. Life begins.
A snowstorm atop high peaks falls heavy, settles, melts, flows through tributaries, streams into rivers, finds the sea and returns to the air.
This process we follow, this cycle we ride.
"

B. Iguchi in "The Fourth Phase"
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 28-05-2012 08:40 AM da fdineve.)
28-05-2012 08:39 AM
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)