Rispondi 
 
Valutazione discussione:
  • 0 voti - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
sciolinare tavola
Autore Messaggio
sandrino Offline
MG Legend
*****

Messaggi: 2.476
Registrato: Feb 2009
Reputazione: 17
Messaggio: #11
RE: sciolinare tavola

io sciolino ogni 4 o 5 uscite e la soletta è sempre apposto niente macchina da laboratorio Eek .... poi te ne rendi conto perchè la soletta ai bordi vicino alle lamine diventa biancastra si opacizza ecco...... non cè bisogno che specifichi come è la soletta al preparatore

la grip dovrebbe essere il top di gamma della salomon..... tavola da park e jibbing ma ho letto in qualche altra discussione che non se la cava male in conduzione ed è molto reattiva sicuramente è una buona tavola credo anche a livello di materiali

"Non mi va di perdere tempo a cercare la conduzione, anche perché la maggior parte delle volte che vado in montagna sono sbronzo... "

(citazione EPICA del buon merlino ahahahah )

Nun me fa pagà dar Brenneroooooo!!!!!!!! Ahahahahahahaha
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 16-10-2010 09:27 AM da sandrino.)
16-10-2010 09:26 AM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Il pignolo Offline
MG Senior Boarder
****

Messaggi: 356
Registrato: Mar 2010
Reputazione: 0
Messaggio: #12
RE: sciolinare tavola

La macchina da laboratorio serve nel momento in cui si forma la patina bianca, la peluria, se la sciolini ogi 4-5 uscite è ben difficile che questo accada, ma prova a non sciolinarla per un paio di mesi e vedi come ti diventa....sopratutto se la soletta non è di buona qualità, i sinterizzati tipo il wfo della burton son fantastici e si rovinano difficilmente, potresti surfare anche tutta una stagione senza sciolinare che tanto non si rovina, mentre altri sinterizzati di + bassa qualità e peggio ancora l'estruso se non vengono lubrificati spesso possono subire questo processo di deterioramento che si può risolvere solo con una passata in macchina, meglio se con la pietra....la grip non è il top di gamma salomon , è una bella tavoletta da park, in pista è un pò morbidina, la solettaè un ottimo sinterizzato, al riparatore nonserve dire niente perchè sà bene la differenza fra un tipo e l'altro di soletta....se si parla di un bravi skimen, qualche volta può capitare di trovare l'incapace o uno alle prime armi che ne sà meno di te, però comunque non cambia niente alla fine, la sciolinatura viene eseguita allo stesso modo ed anche le riparazioni.Wink
16-10-2010 09:47 AM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sandrino Offline
MG Legend
*****

Messaggi: 2.476
Registrato: Feb 2009
Reputazione: 17
Messaggio: #13
RE: sciolinare tavola

(16-10-2010 09:47 AM)Il pignolo Ha scritto:  La macchina da laboratorio serve nel momento in cui si forma la patina bianca, la peluria, se la sciolini ogi 4-5 uscite è ben difficile che questo accada, ma prova a non sciolinarla per un paio di mesi e vedi come ti diventa....sopratutto se la soletta non è di buona qualità, i sinterizzati tipo il wfo della burton son fantastici e si rovinano difficilmente, potresti surfare anche tutta una stagione senza sciolinare che tanto non si rovina, mentre altri sinterizzati di + bassa qualità e peggio ancora l'estruso se non vengono lubrificati spesso possono subire questo processo di deterioramento che si può risolvere solo con una passata in macchina, meglio se con la pietra....la grip non è il top di gamma salomon , è una bella tavoletta da park, in pista è un pò morbidina, la solettaè un ottimo sinterizzato, al riparatore nonserve dire niente perchè sà bene la differenza fra un tipo e l'altro di soletta....se si parla di un bravi skimen, qualche volta può capitare di trovare l'incapace o uno alle prime armi che ne sà meno di te, però comunque non cambia niente alla fine, la sciolinatura viene eseguita allo stesso modo ed anche le riparazioni.Wink

lo so anch'io che se stai 2 mesi senza sciolinarla la soletta si massacra apposta sciolino spesso propio per non doverla passare a macchina.... sciolinare, sciolinare e sciolinare spesso lasciate perdere le macchinette ( imho)...... ricordavo che la grip era il top di gamma della salomon sorry Wink

"Non mi va di perdere tempo a cercare la conduzione, anche perché la maggior parte delle volte che vado in montagna sono sbronzo... "

(citazione EPICA del buon merlino ahahahah )

Nun me fa pagà dar Brenneroooooo!!!!!!!! Ahahahahahahaha
16-10-2010 09:56 AM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
victor snoroker Offline
MG Senior Boarder
****

Messaggi: 341
Registrato: Sep 2010
Reputazione: 4
Messaggio: #14
RE: sciolinare tavola

(16-10-2010 09:20 AM)Il pignolo Ha scritto:  
(16-10-2010 01:26 AM)victor snoroker Ha scritto:  ..sei pignolo mica tanto ... l'articolo che ho letto l'ha fatto un maestro ..se lo ritrovo te lo pubblico anche ...non ricordo la spiegazione specifica ..cmq la sintesi è che una soletta sinterizzata scorre meglio a patto che la si curi spesso, come soletta è difficile da riparare, e rimane piu fragile di una estrusa

L'articolo che hai letto è decisamente sbagliato, ne avevo già sentito parlare su altri forum ed è totalmente sballato, intanto le riparazioni sono le stesse perchè sia sulle solette estruse che su quelle sinterizzate si usano gli stessi procedimenti e gli stessi materiali, la soletta sinterizzata scorre meglio di una estrusa anche se viene curata di meno, la sinterizzata anche se non la sciolini spesso scorre comunque, la estrusa appena si esaurisce la sciolina si pianta.......




(16-10-2010 01:26 AM)victor snoroker Ha scritto:  l'estrusa invece necessita di meno cure ,è piu lenta ma con il tempo si impregna bene di sciolina e quindi nel tempo scorre meglio , è facile da riparare ed è piu resistente

Come sopra, l'estrusa è decisamente meno performante e nona rriverà mai ai livelli della soletta sinterizzata, neanche se la sciolini 1000 volte, e non è affatto + resistente, anzi, si rovina e si segna molto + facilmente


(16-10-2010 01:26 AM)victor snoroker Ha scritto:  secondo te allora perche farebbero ancora le estruse? se andasse meglio le sonterizzate farebbero solo quelle non credi?

.......perchè costano di meno e su certi tipi di tavole vanno meglio, non puoi mettere su una tavola da principianti una sinterizzata per esempio....ti giro la domanda:e secondo te se la estrusa è così buona e migliore perchè allora sulle tavole + performanti mettono solette sinterizzate?fischio



(16-10-2010 01:26 AM)victor snoroker Ha scritto:  cmq novita ..ci sono anche le SINTOESTRUSE .. che sono quelle che sono un misto tra entrambi ..e che ultimamente usano la maggior parte delle case ..perche oltre a una maggiore scorrevolezza, danno anche una buona resistenza .. quindi che si possono usare anche sui rail ..

La maggior parte delle case? MA dove?Smile Danno una maggiore scorrevolezza rispetto alla estrusa, quello è poco ma sicuro, che siano + resistenti non ne sono tanto convinto, anzi, credo che abbiano la stessa densità dell'estruso.

come solito NON LEGGI MAI BENE ... non ho detto che una estrusa va meglio di una sinterizzata ...ho solo detto che una estrusa nel tempo scorre meglio di quando l'hai appena presa perche si impregna di sciolina in profondita

Non ho detto che una estrusa è meglio di una sinterizzata (NON LEGGI MAI BENE) son due materiali diversi che avranno i suoi pro e i suoi contro.. le estruse sono piu lente ma son piu facili da riparare ..cosa che nei rail è molto utile,dove di colpi alla soletta ne prendi parecchi ...mentre le sinterizzate essendo piu veloci vanno meglio nei salti , dove prendere una minor rincorsa o avere una maggiore velocita aiuta

Bataleon e anche Nitro mi sembra che usi le sintoestruse ..

Poi dici che riparare una estrusa è uguale a riparare una sinterizzata ..come detto sono due materiali diversi e serviranno materiali diversi per ripararle ,

sul fatto dei costi hai ragione ..la estrusa costa meno di una sinterizzata

quindi riparare una sinterizzata sara piu costoso di riparare una estrusa


.. cmq se vorremmo essere pignoli non è detto che una sinterizzata vada piu veloce di una estrusa .. è tutto un fatto di processi chimici e di materiali che usa una casa ..e li se si parla di chimica e di cosa sta facendo una casa è sempre un macello Tongue

cmq ricapitolando semplicemente ..diciamo che se vuoi una soletta che costi poco ( e quindi costi poco la tavola) ,che come facilita di riparazione e costi sia buona ..va su una estrusa

se vuoi velocita e performance , logicamente pagando di piu e se si rovina la soletta ,li sborsi , vai su una sinterizzata

sinceramente io non guardo la soletta fischio , far andare una tavola dipende da come sai usare te lo snowboard... e se vedi che rallenta o che si secca ...sciolina a manetta!!! Good

cmq Pignolo ...devo dire che con te non ci si annoia Big Grin

SE SEI SULLA TAVOLA GASATI!!!! NON PENSARE A CHE TIPO DI TAVOLA HAI ALLA NEVE CHE NON VA BENE ECC..GASATII!! BASTA MENATE ..BASTA PRESA A MALE GASATII!!! CMQ MI TROVI SU FB SE VUOI PARLARE DI SNOW..SEE YOU RIDER http://www.facebook.com/vikjibman
16-10-2010 12:44 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Il pignolo Offline
MG Senior Boarder
****

Messaggi: 356
Registrato: Mar 2010
Reputazione: 0
Messaggio: #15
RE: sciolinare tavola

Riparare una estrusa e una sinterizzata è la stessa cosa perchè utlizzi gli stessi strumenti e gli stessi materiali per la riparazione, non c'è alcuna differenza quindi, una volta quando c'erano le solette in grafite c'era differenza perchè si poteva trovare in commercio le riparazioni in grafite, ma adesso si trova solo il p tex, sostanzialmente sinterizzato....la sinterizzata và sempre meglio di una estrusa, con alcune sinterizzate di alto grado vai + veloce di una estrusa anche se non sciolini e se la estrusa è stata appena sciolinata.....
16-10-2010 02:22 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
joshua Offline
Beginner
**

Messaggi: 26
Registrato: Jun 2009
Reputazione: 0
Messaggio: #16
RE: sciolinare tavola

sui vari cataloghi c'è scritto top di gamma salomon,e la danno come park e freestyle...........
16-10-2010 02:41 PM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Il pignolo Offline
MG Senior Boarder
****

Messaggi: 356
Registrato: Mar 2010
Reputazione: 0
Messaggio: #17
RE: sciolinare tavola

Il top di gamma salomon sono la special e la burner....poi la grip resta un'ottima tavola, ma non è il top di gamma nel senso vero e proprio.Wink
17-10-2010 08:26 AM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
joshua Offline
Beginner
**

Messaggi: 26
Registrato: Jun 2009
Reputazione: 0
Messaggio: #18
RE: sciolinare tavola

OK grazie a tutti
17-10-2010 09:44 AM
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)