MG Snowboard. Forum Snowboard
Fisico nello snowboard - Versione stampabile

+- MG Snowboard. Forum Snowboard (https://www.mgsnowboard.com/forum)
+-- Forum: MG Snowboard Forum (/forumdisplay.php?fid=3)
+--- Forum: Generale (/forumdisplay.php?fid=7)
+--- Discussione: Fisico nello snowboard (/showthread.php?tid=7337)

Pagine: 1 2


Fisico nello snowboard - teofalc - 30-01-2011 04:50 PM

Ciao a tutti raga, è da un po' di tempo che sto pensando a questo:
lo snowboard mi sembra principalmente uno sport di abilità, in cui il fisico conta chiaramente, ma passa in secondo piano rispetto al fattore "abilità".

Tutti noi possiamo notare che i grandi campioni/campionesse di qualsiasi altro sport (pallavolo, basket, calcio, nuoto, rugby...) hanno dei fisici statuari, invidiabili, coniugando il fattore potenza fisica al fattore abilità tecnica...

ma se si dà un'occhiata ai campioni di snowboard...beh si può notare che siano degli "smilzi", con una muscolatura tutt'altro che sviluppata...anzi certe volte sembrano anche un po' "debilitati"... Smile
...insomma detta in poche parole sembra che abbiano un fisico normalissimo, che una qualsiasi persona comune non-campione dello sport può avere.

tutto questo, ed atre piccole cose, mi hanno portato a pensare che il fisico nello snowboard conti, è pur sempre uno sport che mette in contrazione tutti i muscoli, ma che non conti poi così tanto...L'abilità invece è ciò che fa la differenza.

Potreste dire che l'abilità è di primaria importanza in tutti gli sport, vero... ma se ci pensate bene, nessun campione di altri sport è soltanto abile, sono tutti anche più o meno delle "bestie"

Voi cosa ne pensate?


RE: Fisico nello snowboard - evolution - 30-01-2011 05:04 PM

nell'ambito sportivo dove lavoro, non bisogna essere per forza delle bestie.. l'abilità conta molto..




http://roma.cronacacity.com/?p=2428

Big GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin


RE: Fisico nello snowboard - Lalla89 - 30-01-2011 06:42 PM

mmmh... secondo me quelli che tu chiami "smilzi", sono semplicemente "leggeri"! ovvio che uno S.White qualsiasi sia più abile nelle evoluzioni di un lottatore di sumo: ha meno peso da spostare! Probabilmente non conta moltissimo la massa muscolare (nel senso proprio del volume) perchè non devono essere enormi per evitare ingombri, ma sicuramente non sono dei debolucci! Inoltre considera che la tuta nasconde tantissimo il corpo, magari sono dei super-palestrati ma non ce ne rendiamo conto Smile E poi hai mai notato che dopo la settimana bianca hai molti più muscoli nelle gambe? Quelli che fanno snow tutto il giorno tutti i giorni devono avere una bella resistenza!! Queste sono le argomentazioni che mi sono venute in mente sul momento, poi magari hai ragione tu Wink


RE: Fisico nello snowboard - a.iaqui - 30-01-2011 06:42 PM

effettivamente è più necessaria la tecnica che una forza smisurata/ corpo scolpito nella pietra, naturalmente essere un po' allenati è sempre meglio (correre, un po' di palestra, pesca!).
anche perché, soprattutto le prime volte, persino rialzarsi da terra può mettere a dura prova chi proprio manca di tecnica e di fisicità.


RE: Fisico nello snowboard - Skippy - 30-01-2011 07:44 PM

Secondo me...il vero fisico di uno snowboarder e' la psiche..sono la concentrazione,la volonta ,la calma e la fiducia in se stessi e nelle proprie capacita' che fanno la differenza..il resto e' pura fisica..per chiudere un rodeo non ci vuole un gran fisico o grande tecnica..solo grande concentrazione..questo e' testimoniato dal fatto che ci possono essere mille rider con uguali esperienze,uguali capacita' e fisico e non tutti chiudono le stesse manovre..es: il nostro amico ted alla prima volta in park e la seconda sulla tavola ha chiuso tranquillamente un indy dal 3..questo perche essendo paracadutista la sua psiche non si e' bloccata nell'altezza o nel volo, si e' lanciato confidando nelle sue capacita' e tutto e' andato alla grande..belive.


RE: Fisico nello snowboard - Anders - 30-01-2011 08:00 PM

(30-01-2011 07:44 PM)Skippy Ha scritto:  si e' lanciato confidando nelle sue capacita' e tutto e' andato alla grande..belive.

Perchè ho sentito un irrefrenabile voglia di comprare qualcosa dopo aver letto sta frase? Loool

Comunque sono d'accordo con tutti sopra, aggiungo solo che bisogna vedere qual'è il concetto di "fisicità".
Essere dei big jim non solo non serve nello snò, ma può essere pure peggio perchè saremmo meno agili! Invece avere un capacità di allungare i muscoli decente serve per alcune manovre, e poi il fiato! Voi rider ciccioni che fumate e bevete scommetto che dopo una discesa o un pezzo a spinta avete già il fiatone, mica come me che non fumo non bevo e non dico parolacce.
















BIO PARCO MI E' CADUTA LA SIZZA NEL COCA&JACK Dho


RE: Fisico nello snowboard - Skippy - 30-01-2011 08:11 PM

Bah..in verita io bevo,fumo e dico parolacce ma mi faccio 8ore sulla neve senza fiatone..allenamento..tutto qui..pensate che I pro siano degli angeli?quelli si fanno piu' di tutti noi messi insieme..skate+ciclette e tutto e' a posto..


RE: Fisico nello snowboard - Blueyes - 30-01-2011 11:05 PM

inoltre aggiungerei che la massa che si nota dall'esterno non è un indice di forza.
Uno S.White potrebbe avere una muscolatura più forte e resistente di un palestrato.


RE: Fisico nello snowboard - teofalc - 31-01-2011 01:05 AM

i palestrati nel senso stretto del termine non li ho nemmeno mai pensati nel mio discorso...io sto parlando di atleti, che niente hanno a che vedere con i manzi ipertrofici a furia di serie massimali in sala pesi.
E' chiaro che un'eccessiva massa muscolare nello snowboard sarebbe controproducente, ma il fatto invece di avere a che fare con dei fisici del tutto normali secondo me, ribadisco, sottolinea il fatto che ci sia bisogno di altre qualità.
Stiamo parlando cmq di uno sport, e in quanto tale non può essere praticato ad alti livelli senza un adeguato allenamento, questo nessuno lo mette in dubbio.

@Lalla89 : non sono d'accordo con quello che dici, perchè l'esempio del lottatore di sumo non ha niente a che vedere con uno snowboarder! Wink è evidente che una persona più leggera ha molta meno massa da spostare...guardala da questo punto di vista, pensa ad un ginnasta: igor cassina, yuri chechi...fanno evoluzioni impossibili per comuni mortali, e il loro fisico è asciutto ma tutt'altro che poco sviluppato! ...e poi dire che dopo una settimana bianca si notano più muscoli nelle gambe è una cosa "un po' improbabile"... Smile

Sono invece completamente d'accordo con Skippy, in questo sport la componente psicologica è fondamentale, può davvero fare la differenza...è proprio questo quello che intendevo, ossia che nello snowboard l'attenzione va spostata su qualche altro fattore, che magari a prima vista è difficile da scovare!


RE: Fisico nello snowboard - Skippy - 31-01-2011 02:18 AM

Basta porsi una sola domanda per capire il tutto.."perchè se uno chiude sempre e senza problemi mute 5 su un 10m poi se lo piazzi su un 7 con gap in mezzo non lo chiude al primo colpo???"Pura psiche....secondo me..solo riflettendo su questo troverete il tassello mancante..