MG Snowboard. Forum Snowboard
aiuto !!!! consiglio tecnico per tavola freeride - Versione stampabile

+- MG Snowboard. Forum Snowboard (https://www.mgsnowboard.com/forum)
+-- Forum: MG Snowboard Forum (/forumdisplay.php?fid=3)
+--- Forum: Scelta Tavola e Attrezzatura (/forumdisplay.php?fid=11)
+--- Discussione: aiuto !!!! consiglio tecnico per tavola freeride (/showthread.php?tid=6392)

Pagine: 1 2


aiuto !!!! consiglio tecnico per tavola freeride - FRANKELLA - 30-11-2010 01:56 PM

salve ragazzi sono nuovo del forum mi presento: mi chiamo Frank e volevo fare i complimenti agli organizzatori del sito. ClappingClappingClapping
Da qualche anno (4) mi sono avvicinato allo snow..... e questa volta volevo cambiare/integrare la mia attrezzatura.
mi sarebbe molto d'aiuto qualche consiglio/dritta da voi esperti prima di acquistare una tavola da snowboard freeride da usare prevalentemente in fuori pista o quando c'è neve fresca non battuta (non sono un tipo che va in park o che fa zero evoluzioni ).
I miei dati: altezza 178 cm peso 85-90 kg misura scarpone 43 posizione goofy. sono però intenzionato a cercare una tavola - bi-direzionale - sicuramente wide per non affondare a causa del peso !! sulla quale montare un attacco flow M9 o The Five o altri ma cmq di quel tipo....
il motivo di questa scelta....semplice spesso sono in compagnia di amici che sciano....quindi stanno sempre li a rompe ad ogni risalita - discesa!!!!!!
grazie a tutti per l'aiuto


RE: aiuto !!!! consiglio tecnico per tavola freeride - x-style - 30-11-2010 02:09 PM

(30-11-2010 01:56 PM)FRANKELLA Ha scritto:  salve ragazzi sono nuovo del forum mi presento: mi chiamo Frank e volevo fare i complimenti agli organizzatori del sito. ClappingClappingClapping
Da qualche anno (4) mi sono avvicinato allo snow..... e questa volta volevo cambiare/integrare la mia attrezzatura.
mi sarebbe molto d'aiuto qualche consiglio/dritta da voi esperti prima di acquistare una tavola da snowboard freeride da usare prevalentemente in fuori pista o quando c'è neve fresca non battuta (non sono un tipo che va in park o che fa zero evoluzioni ).
I miei dati: altezza 178 cm peso 85-90 kg misura scarpone 43 posizione goofy. sono però intenzionato a cercare una tavola - bi-direzionale - sicuramente wide per non affondare a causa del peso !! sulla quale montare un attacco flow M9 o The Five o altri ma cmq di quel tipo....
il motivo di questa scelta....semplice spesso sono in compagnia di amici che sciano....quindi stanno sempre li a rompe ad ogni risalita - discesa!!!!!!
grazie a tutti per l'aiuto

Ciao se ti interessa vendo collezione 2011 tavola Volkl Dash 163 wide a camber tradizionale bi-direzionale anche se è un pò lunghetta serfurai alla grande prezzo interessante spedito € 240,00 se ti interessa sapere ulteriori caratteristiche contattami ti allego foto


RE: aiuto !!!! consiglio tecnico per tavola freeride - FRANKELLA - 30-11-2010 02:31 PM

(30-11-2010 02:09 PM)x-style Ha scritto:  
(30-11-2010 01:56 PM)FRANKELLA Ha scritto:  salve ragazzi sono nuovo del forum mi presento: mi chiamo Frank e volevo fare i complimenti agli organizzatori del sito. ClappingClappingClapping
Da qualche anno (4) mi sono avvicinato allo snow..... e questa volta volevo cambiare/integrare la mia attrezzatura.
mi sarebbe molto d'aiuto qualche consiglio/dritta da voi esperti prima di acquistare una tavola da snowboard freeride da usare prevalentemente in fuori pista o quando c'è neve fresca non battuta (non sono un tipo che va in park o che fa zero evoluzioni ).
I miei dati: altezza 178 cm peso 85-90 kg misura scarpone 43 posizione goofy. sono però intenzionato a cercare una tavola - bi-direzionale - sicuramente wide per non affondare a causa del peso !! sulla quale montare un attacco flow M9 o The Five o altri ma cmq di quel tipo....
il motivo di questa scelta....semplice spesso sono in compagnia di amici che sciano....quindi stanno sempre li a rompe ad ogni risalita - discesa!!!!!!
grazie a tutti per l'aiuto

Ciao se ti interessa vendo collezione 2011 tavola Volkl Dash 163 wide a camber tradizionale bi-direzionale anche se è un pò lunghetta serfurai alla grande prezzo interessante spedito € 240,00 se ti interessa sapere ulteriori caratteristiche contattami ti allego foto

x-style grazie della proposta e che cercavo un qualcosa con una larghezza centrale un pò più ampia 26/27..cm tipo nitro manum o qlc del genere... considera che ai miei 85 kg spesso aggiungo anche zaino e attrezzatura varia arrivando anche sopra i 90. grazie cmq


RE: aiuto !!!! consiglio tecnico per tavola freeride - raney - 30-11-2010 03:55 PM

Quando dici bi-direzionale immagino che intendi non asimmetrica, perche le tavole da fr sono direzionali...

Diciamo che per la misura di piede che hai non necessiti di una wide, comunque:
Nitro Magnum, tavola facile, divertente sia in pista che fuori (la tavola che uso attualmente)
Nitro Pantera, tavola spettacolare.

Tutte wide, misura 163.

Queste per citarne un paio....ma ce ne sono un' infinità....


RE: aiuto !!!! consiglio tecnico per tavola freeride - FRANKELLA - 30-11-2010 09:39 PM

(30-11-2010 03:55 PM)raney Ha scritto:  Quando dici bi-direzionale immagino che intendi non asimmetrica, perche le tavole da fr sono direzionali...

Diciamo che per la misura di piede che hai non necessiti di una wide, comunque:
Nitro Magnum, tavola facile, divertente sia in pista che fuori (la tavola che uso attualmente)
Nitro Pantera, tavola spettacolare.

Tutte wide, misura 163.

Queste per citarne un paio....ma ce ne sono un' infinità....

per bi-direzionale intendo che vorrei una tavola che mi dia la possibilità di serfare sia in modalità gooffy sia regular...

si lo so che non ho bisogno di una wide ma credo che sia la scelta giusta per aver un buon galleggiamento in fresca...

oggi pom. sono andato a far un giro per negozi......lasciamo stare ... ognuno ha cercato di appiopparmi quello che avevano.... le offerte variavano dalla Nitro prime agent 159 (almeno questa era del 2011) ad una burton: royale 162 o clash 159 o cutom..... tutte delle passate stagioni
DhoDhoDhoDhoDho


RE: aiuto !!!! consiglio tecnico per tavola freeride - quadramon - 01-12-2010 09:44 AM

se desideri girare forward e fakie allora una direzionale tapered non fa proprio la caso tuo.

tavole come la pantera o la burner sono molto direzionali e taperizzate. sono specifiche da pista, curvoni ampi in conduzione, velocità...

starei su tavole twin direzionali di livello come la salomon special II, K2 slayblade, Nitro blacklight, burton supermodel...
sono tutti tavoloni AM-FS che in pista rendono bene e permettono di girare anche in fakie, sono leggere e belle reattive...


la black light per esempio è midwide e per le tue misure ed utilizzi potrebbe andare bene.


RE: aiuto !!!! consiglio tecnico per tavola freeride - FRANKELLA - 03-12-2010 08:33 PM

[quote='quadramon' pid='41973' dateline='1291189486']
se desideri girare forward e fakie allora una direzionale tapered non fa proprio la caso tuo.

tavole come la pantera o la burner sono molto direzionali e taperizzate. sono specifiche da pista, curvoni ampi in conduzione, velocità...

starei su tavole twin direzionali di livello come la salomon special II, K2 slayblade, Nitro blacklight, burton supermodel...
sono tutti tavoloni AM-FS che in pista rendono bene e permettono di girare anche in fakie, sono leggere e belle reattive...


la black light per esempio è midwide e per le tue misure ed utilizzi potrebbe andare bene.
[/quotea


alla fine ho ridotto la scelta a 2 tavole nitro o la magnum 157 oppure nitro team gullwing 157 wide con attacchi flow m9, the five, o nxt.


RE: aiuto !!!! consiglio tecnico per tavola freeride - raney - 04-12-2010 01:24 AM

(03-12-2010 08:33 PM)FRANKELLA Ha scritto:  [quote='quadramon' pid='41973' dateline='1291189486']
se desideri girare forward e fakie allora una direzionale tapered non fa proprio la caso tuo.

tavole come la pantera o la burner sono molto direzionali e taperizzate. sono specifiche da pista, curvoni ampi in conduzione, velocità...

starei su tavole twin direzionali di livello come la salomon special II, K2 slayblade, Nitro blacklight, burton supermodel...
sono tutti tavoloni AM-FS che in pista rendono bene e permettono di girare anche in fakie, sono leggere e belle reattive...


la black light per esempio è midwide e per le tue misure ed utilizzi potrebbe andare bene.
[/quotea


alla fine ho ridotto la scelta a 2 tavole nitro o la magnum 157 oppure nitro team gullwing 157 wide con attacchi flow m9, the five, o nxt.

La magnum 157 è la mia tavola, è stato amore a prima vista, che dire ottima, facile, perdona molto, veloce anche nei cambi di direzione, in fresca si comporta egregiamente, io peso 95 kg, bardato da snow probabilmente sarò sui 110, ma nonostante questo l' ho spinta in tanta di quella powder tranquillamente.
Certo rispetto ad una pura fr non regge, una megaligth della nidecker è un' altro pianeta, ma è molto direzionale e quindi non fa a caso tuo.
Se la abbini a degli m9 hai una bella bomba sotto i piedi.
La team non l' ho mai provata, tutti ne parlano bene, ma sinceramente....tecnica classica..camber classico...


RE: aiuto !!!! consiglio tecnico per tavola freeride - FRANKELLA - 04-12-2010 10:55 AM

(04-12-2010 01:24 AM)raney Ha scritto:  [


la black light per esempio è midwide e per le tue misure ed utilizzi potrebbe andare bene.
[/quotea


alla fine ho ridotto la scelta a 2 tavole nitro o la magnum 157 oppure nitro team gullwing 157 wide con attacchi flow m9, the five, o nxt.

La magnum 157 è la mia tavola, è stato amore a prima vista, che dire ottima, facile, perdona molto, veloce anche nei cambi di direzione, in fresca si comporta egregiamente, io peso 95 kg, bardato da snow probabilmente sarò sui 110, ma nonostante questo l' ho spinta in tanta di quella powder tranquillamente.
Certo rispetto ad una pura fr non regge, una megaligth della nidecker è un' altro pianeta, ma è molto direzionale e quindi non fa a caso tuo.
Se la abbini a degli m9 hai una bella bomba sotto i piedi.
La team non l' ho mai provata, tutti ne parlano bene, ma sinceramente....tecnica classica..camber classico...
[/quote]

devo usare cmq una tavola che mi permette di girare anche in pista (non mi va di tornare a casa e cambiar tavola).... ecco perchè la scelta tra queste 2 quella che ho visto io di team gullwing ha il caber ibrido ed è una twin tip ......non vorrei che ho visto una tavola x un altra....
grazie della dritta sugli m9 li tengo in considerazione....
poi come in tutte le cose il prezzo fa la differenza!!!!!! grazie


RE: aiuto !!!! consiglio tecnico per tavola freeride - raney - 04-12-2010 07:48 PM

Da quello che ho capito sei uno pratico, guarda la Magnum in pista va bene, diciamo che è una tavola molto polivalente, io frequento solo pista e powder e fino ad adesso non mi ha deluso, forse è un pelino corta per me, ma cerco di sopperirne con l' esperienza.