MG Snowboard. Forum Snowboard
Postura sulla tavola, scienza esatta? - Versione stampabile

+- MG Snowboard. Forum Snowboard (https://www.mgsnowboard.com/forum)
+-- Forum: MG Snowboard Forum (/forumdisplay.php?fid=3)
+--- Forum: Tecnica Snowboard (/forumdisplay.php?fid=6)
+--- Discussione: Postura sulla tavola, scienza esatta? (/showthread.php?tid=2746)

Pagine: 1 2


Postura sulla tavola, scienza esatta? - Lelito - 18-01-2009 11:54 AM

Il titolo magari non è chiaro, ma ieri mi sono unito ad un altro gruppo di rider ed ho notato subito che lo stile di "surfata" è diverso

premetto che loro sono ad un livello più avanzato del mio, ma la postura sulla tavola che abbiamo è diversa

dovete considerare anche che siamo tutti passati per le mani di maestri, quindi nessuno si è inventato la posizione e la tecnica che attualmente usa

io: ginocchia morbide, spalle parallele alla tavola, testa girata a valle

nelle curve: flessione delle ginocchia, spostamente del peso sulla lamina, estensione delle ginocchia...il busto salvo casi estremi di frenate o carvate improvvise resta fermo



"gli altri": gamba anteriore leggermente flessa, quella posteriore tesa, busto (quindi testa) ruotati a valle

nelle curve: utilizzo costante delle spalle per gli spostamenti, traiettoria impostata con spostamento della gamba posteriore


io a fine giornata giornata ho le gambe a pezzi, loro no

in pista vedi sia chi scende come me, sia chi scende come loro


quindi, per riotrnate all'oggetto della discussione, la postura sulla tavola è una scienza esatta oppure esistono diverse scuole?


RE: Postura sulla tavola, scienza esatta? - Skippy - 18-01-2009 12:07 PM

In linea di massima non e' poi cosi' differente la postura secondo me..e' piu' un fatto di altezza del rider,set-up e tavola..ovviamente con un set-up dA POWDER avrai un'impostazione diversa che con un set-up da park/jibbing...gli angoli e lo stance influiscono sulla forma..poi non so..questa e' la mia idea..come dici tu..se tutti sono passati da un maestro non e' la tecnica, ma qualcos'altro..


RE: Postura sulla tavola, scienza esatta? - Lelito - 18-01-2009 12:20 PM

(18-01-2009 12:07 PM)Skife Ha scritto:  In linea di massima non e' poi cosi' differente la postura secondo me..e' piu' un fatto di altezza del rider,set-up e tavola..ovviamente con un set-up dA POWDER avrai un'impostazione diversa che con un set-up da park/jibbing...gli angoli e lo stance influiscono sulla forma..poi non so..questa e' la mia idea..come dici tu..se tutti sono passati da un maestro non e' la tecnica, ma qualcos'altro..

ciao skife...non ti avevo ancora visto qui...(magari sono io stordito e non ci avevo fatto caso)

cmq abbiamo tutti tavole Am fs con relativi attacchi am fs...solo uno gira con i gradi neutri, tutti gli altri +15/ -9 -6


RE: Postura sulla tavola, scienza esatta? - Matt. - 18-01-2009 01:28 PM

a me da come l'hai spiegato sembra che la differenza sia che tu la tavola la porti in conduzione, e quindi curvi sfruttando il cambio lamina e la pressione sulle lamine, mentre loro curvano scalciando con la gamba posteriore, che solitamente si fa quando si sta ancora imparando e non si è capaci di portare la tavola in conduzione, quindi non si spiegherebbe perchè tu dici che loro sono a un livello superiore..mmm o ho capito male io...bo... Blink


RE: Postura sulla tavola, scienza esatta? - Lelito - 18-01-2009 02:19 PM

(18-01-2009 01:28 PM)Matt. Ha scritto:  a me da come l'hai spiegato sembra che la differenza sia che tu la tavola la porti in conduzione, e quindi curvi sfruttando il cambio lamina e la pressione sulle lamine, mentre loro curvano scalciando con la gamba posteriore, che solitamente si fa quando si sta ancora imparando e non si è capaci di portare la tavola in conduzione, quindi non si spiegherebbe perchè tu dici che loro sono a un livello superiore..mmm o ho capito male io...bo... Blink

che sono ad un livello superiore l'ho pensato perchè:

1 non li ho mai visti col culo a terra, cosa che a me con la custom capita spesso sui lastroni ghiacciati

2 sono spariti in fuoripista improbabili con tanto di "schivamiento tronchi"


magari sono solo meno "fifoni" di me


RE: Postura sulla tavola, scienza esatta? - Matt. - 18-01-2009 03:14 PM

naturalmente le mie son supposizioni..non mi permetto di giudicarli senza averli mai visti andare..
però da come mi descrivi a me sembra (correggimi se sbaglio) che la loro tecnica di curva fosse: lamina back/front, tavola piatta, mentre la tavola è piatta rotazione delle spalle e del busto e conseguente "scalciare" con la gamba posteriore per far curvare la tavola, che però non curva sulla lamina ma curva "a spazzaneve" (come quando freni diciamo)..
mentre la tua tecnica, che è quella giusta, cioè portar la tavola in conduzione, è: spalle e busto in linea con la tavola, curvi spostandoti sulla lamina back o front e a seconda della pressione che fai sulle lamine allunghi o stringi il raggio di curva..
però non si spiega come mai loro non cadessero sui lastroni ghiacciati, cioè solitamente curvando "a spazzaneve" quando becchi la lastra la tavola inizia a scivolare e non aggrappa di lamina..se invece entri sul lastrone un po di traverso e di lamina (come fai in conduzione) la lamina aggrappa di più e si scivola poco..a meno che il ritrovarti col culo per terra sui lastroni sia dovuto al fatto che prendi paura e freni: in questo caso ti consiglio di provare a non frenare e curvare come se fossi sulla neve normale e vedrai che metterai molte meno volte il culo per terra..se freni sul ghiaccio 9 volte su 10 cadi, se invece sfrutti il cambio lamina mentre conduci anche sul ghiaccio la tavola tiene molto meglio..poi la custom ce l'ho anchio, e da nuova aggrappa che è un piacere, ottima scelta Good


RE: Postura sulla tavola, scienza esatta? - Lelito - 18-01-2009 04:13 PM

(18-01-2009 03:14 PM)Matt. Ha scritto:  
però da come mi descrivi a me sembra (correggimi se sbaglio) che la loro tecnica di curva fosse: lamina back/front, tavola piatta, mentre la tavola è piatta rotazione delle spalle e del busto e conseguente "scalciare" con la gamba posteriore per far curvare la tavola, che però non curva sulla lamina ma curva "a spazzaneve" (come quando freni diciamo)..

è proprio così



Citazione:a meno che il ritrovarti col culo per terra sui lastroni sia dovuto al fatto che prendi paura e freni: in questo caso ti consiglio di provare a non frenare e curvare come se fossi sulla neve normale e vedrai che metterai molte meno volte il culo per terra..se freni sul ghiaccio 9 volte su 10 cadi, se invece sfrutti il cambio lamina mentre conduci anche sul ghiaccio la tavola tiene molto meglio..poi la custom ce l'ho anchio, e da nuova aggrappa che è un piacere, ottima scelta Good

paura? terrore direi...con il mio peso raggiungo velocità che raramente altri rider raggiungono...se io mi lascio andare vado più o meno alla velocità di uno sciatore medio, con la differenza che ho paura di sfracellarmi e tendo a tirare delle frenate da panicoBig Grin

sono passato per il park e il saltino per principianti sono riuscito a trasformarlo in una rampa per la stratosfera

praticamente sembra che il loro scalciare in qualche modo li rallenti e li faccia sembrare più stabili


RE: Postura sulla tavola, scienza esatta? - admin - 18-01-2009 04:49 PM

Lelito ci hai preso in pieno Figo
Nello snowboard soft esistono molti stili e moltre tecniche basta fermarsi due minuti e osservare i rider che scendono e notare come ci siano grosse differenze anche solo guardando rider "forti". Questo è dovuto al fatto che in molti iniziano senza lezioni e senza maestri e allora si creano stili diversi ma non per questo non buoni.

Le due posizioni che descrivi tu è ladifferenza maggiore che si può notare:
  1. Spalle e busto che "guardano" nella stessa direzione del ginocchio anteriore. La mano posteriore davanti al bacino e magari davanti all'attacco posteriore
  2. Spalle e busto paralleli alla tavola e mano posteriore dietro al bacino e dietro all'attacco posteriore
Spesso si può notare che il primo tipo 1. ha i polsi dritti e le mani inclinate tipo karate e un po' convergenti . Il secondo tipo 2. ha spesso i polzi spezzati e i palmi delle mani che guardano il terreno.

Io conosco rider molto forti con una e l'altra tecnica. In entrambi i casi però la gamba poseriore tesa suona strana, le ginocchia devono convergere


RE: Postura sulla tavola, scienza esatta? - aka_berga - 18-01-2009 05:08 PM

molta gente che conosco surfa scalciando è perchè ha imparato da solo e non mi sembra tanto style da vedere


RE: Postura sulla tavola, scienza esatta? - petti01 - 18-01-2009 06:22 PM

ciao a tutti..io sono quasi tre anni che vado in snowboard e avendo imparato da solo ho ancora la tendenza a fare le curve scalciando con la gamba posteriore..solo nelle ultime uscite sto imparando a condurre la tavola sfruttando di più le lamine e secondo me le gambe risentono molto meno della fatica..