MG Snowboard. Forum Snowboard
tavole freeride - Versione stampabile

+- MG Snowboard. Forum Snowboard (https://www.mgsnowboard.com/forum)
+-- Forum: MG Snowboard Forum (/forumdisplay.php?fid=3)
+--- Forum: Tecnica Snowboard (/forumdisplay.php?fid=6)
+--- Discussione: tavole freeride (/showthread.php?tid=2510)

Pagine: 1 2


tavole freeride - ettorino - 04-01-2009 01:31 AM

essendo nuovo del forum spero di essere nella sezione giusta.
Vado in tavola da 4 anni e amo il freeride che fortunamente quest'anno mi sta facendo divertire parecchio. Ovviamente non disdegno la pista, ma mid a sempre meno emozioni. Dato che ho praticamente distrutto il fondo della mia tavola (una flow di 4 stagioni fa) volevo fare il salto e passare a qualcosa di più valido e che mi faciliti maggiormente nel freeride (maggiore galleggiamento e un po' più di flessibilità del mio attuale legno).
Ovviamente vado nei vari negozi della mia città e sembrano non esistere vere e proprie tavole da freeride. Visto che non posso credere a una boiata simile eccomi qui a chiedere informazioni...
Le attuali proposte che mi sono state fatte sono le seguenti (non mettetevi a ridere...)
-O-matic boron
-Apo amanite
-burton custom X

forse è utile sapere che sono alto 168 per 60kg e 40 di scarpone (nitro vandal). Attualmente utilizzo attacchi Head P5.

la mia idea è una burton supermodel X (ovviamente non con i miei attacchi attuali). Ma volevo capire che altro esiste... Mi sembra strano che con tutti i marchi esistenti non si trovino tavole completamente votate al freeride.

Grazie per l'aiuto


RE: tavole freeride - Cava - 04-01-2009 03:34 AM

io ho una custom x e mi trovo veramente bene in fresca, quest'anno ne sto surfando parecchia grazie a stagionale,casa in montagna e in particolar modo perturbazioni cariche di neve.
Le altre non le ho mai provate, ti posso dire che con la custom x mi trovo bene anche in pista e park anche se le migliori sensazioni me le regala in neve fresca..
ciaoo


RE: tavole freeride - jack the angel - 04-01-2009 11:35 AM

(04-01-2009 01:31 AM)ettorino Ha scritto:  essendo nuovo del forum spero di essere nella sezione giusta.
Vado in tavola da 4 anni e amo il freeride che fortunamente quest'anno mi sta facendo divertire parecchio. Ovviamente non disdegno la pista, ma mid a sempre meno emozioni. Dato che ho praticamente distrutto il fondo della mia tavola (una flow di 4 stagioni fa) volevo fare il salto e passare a qualcosa di più valido e che mi faciliti maggiormente nel freeride (maggiore galleggiamento e un po' più di flessibilità del mio attuale legno).
Ovviamente vado nei vari negozi della mia città e sembrano non esistere vere e proprie tavole da freeride. Visto che non posso credere a una boiata simile eccomi qui a chiedere informazioni...
Le attuali proposte che mi sono state fatte sono le seguenti (non mettetevi a ridere...)
-O-matic boron
-Apo amanite
-burton custom X

forse è utile sapere che sono alto 168 per 60kg e 40 di scarpone (nitro vandal). Attualmente utilizzo attacchi Head P5.

la mia idea è una burton supermodel X (ovviamente non con i miei attacchi attuali). Ma volevo capire che altro esiste... Mi sembra strano che con tutti i marchi esistenti non si trovino tavole completamente votate al freeride.

Grazie per l'aiuto

Salve, anche se sono nuovo dell'ambiente mi sento di segnalarti, sempre in casa burton, i modelli Malolo e Fish. Per il loro design sono tavole votate al free ride, quindi in pista non saranno mai dei super talenti, ma ti assicuro che quando entri in neve fresca tutto il resto sparisce. Io personalmente ho optato per il Fish, più estrema rispetto alla Malolo, non ho resistito al fascino delle forme della stessa. Tieni presente che ci sono anche i modelli Supermodel e Supermodel X, anche loro della famiglia freeride. Unica nota dolente, per i modelli Burton 09, è il cambio di sistema di unione tra attacchi e tavola, quindi non potresti usare i tuoi vecchi. Magari qualche modello della passata stagione a buon prezzo sarebbe una buona soluzione.


RE: tavole freeride - ettorino - 04-01-2009 01:10 PM

Malolo non la trovo niente male, la fish è un po' troppo estrema per me... qualche 180 in fresca mi capita e con quella la vedo veramente dura.

Ciò che non capisco però è il motivo perchè non si parla mai di Salomon o Rossignol come tavole freeride... non vanno bene?


RE: tavole freeride - Cava - 04-01-2009 02:07 PM

anche la pantera di nitro mi dicono che è super valida come tavolone freeride!


RE: tavole freeride - Lelito - 04-01-2009 04:12 PM

io ho visto una burton fish...mi fa una voglia matta...


RE: tavole freeride - Canaja - 04-01-2009 05:31 PM

Per quello che piace a te Supermodel X o la sorellina Supermodel sono le più azzeccate. Per la misura punterei sulla Supermodel per il fatto che fanno il 152 perfetto per te ed è davvero una signora tavola per il Freeride!


RE: tavole freeride - jack the angel - 04-01-2009 07:47 PM

Per gli altri marchi credo sia una questione di moda ed esperienza. Ditte come quelle da te citate certo non mancano di conoscenza nell'ambito del settore ma, tra chi usa la tavola a volte, c'è la scelta di non volere a che fare con ditte produttrici di sci. Altre invece ne fanno una questione di eventuale valore dell'usato, dicono che una burton tenga molto di più il mercato.


RE: tavole freeride - ettorino - 04-01-2009 11:42 PM

immaginavo fosse per un motivo simile. Ero orientato verso la supermodel X anche 156 (un po' più lunga della 152 che uso ora). Ma non mi dispiace nemmeno la supermodel (credo che la differenza principale sia nel peso data dalla presenza delle fibre di carbonio... credo...). Quali attacchi mi consigliate?


RE: tavole freeride - Matt. - 05-01-2009 01:18 PM

ok..facciamo un po' di chiarezza..
è vero come ti dice jack che la fish è la tavola più freeride di burton, ma anche secondo me la fish come unica tavola non va, purtroppo qui da noi è raro che faccia metri di powder ogni settimana come in colorado, quindi secondo me sarebbe un po sprecata visto lo scarso utilizzo che ne potresti fare..
concordo anchio sulla Supermodel, o sulla SupermodelX, vedi tu quale, tanto l'unica differenza sono gli inserti in carbonio che le danno un pop più esplosivo rispetto alla supermodel "normale", la differenza di prezzo non so dirti..
come attacchi visto che entrambe hanno il sistema The Channel, direi di stare su Burton EST, quindi CO2 EST, oppure Triad EST, mi raccomando di non farti appioppare un attacco mollaccione e poco reattivo perchè snaturi la tavola, non la rendi più docile come molti credono Wink ..
messagi uniti in automatico
PS: dimenticavo..ok per la misura, SupermodelX 156 (non di più), Supermodel 155 (anche in questo caso non di più)..se hai altri dubbi chiedi pure