MG Snowboard. Forum Snowboard
weely(impennata) - Versione stampabile

+- MG Snowboard. Forum Snowboard (https://www.mgsnowboard.com/forum)
+-- Forum: MG Snowboard Forum (/forumdisplay.php?fid=3)
+--- Forum: Tecnica Snowboard (/forumdisplay.php?fid=6)
+--- Discussione: weely(impennata) (/showthread.php?tid=1792)

Pagine: 1 2


weely(impennata) - FABIANO - 10-03-2008 12:52 AM

Ciao a tutti, qualcuno mi saprebbe spiegare come bisogna caricare i pesi per girare su se stessi in tail o in nose?
Perchè io riesco a impennare ma poi nn capisco come devo caricare per mettermi a girare su me stesso, nn sò come si chiama il trick....
Grazie ciaooo


weely(impennata) - Skippy - 10-03-2008 04:12 AM

non so se ho capito bene ma tu vuoi girare su te stesso in nose press o tail press..tipo press 720 e cose simili...allora dovresti intanto pompare i press come se niente fosse..e magari farti due curve in press...poi ti consiglio di girare all'inizio in nose press in rotazione bs..a me risulta piu' facile...cmq butta giu' il peso e cerca di afferrare il nose..a questo punto gira le spalle e mantieni la posizione (anche se le prime volte in bs puo' essere un po difficile perche' non vedi dove giri)mantieni l'andatura fino ad avere fatto 180° a questo punto devi un minimo giocartela di spalle e la gamba davanti perche' c'e' un cambio di pesi e forze in gioco..cmq per fare un 360 o 540 o720 e' una questione di riuscire a superare i 180 poi se impari questo puoi girare anche 90000 giri..scusa se non sono stato chiaro ma ho il cervello un po in pappa..e mi sono alzato da 4 minuti..cmq se hai domande chiedi che ti do delucidazioni


weely(impennata) - FABIANO - 10-03-2008 04:31 AM

Si credo tu abbia capito è quel trick in cui fai la trottola stando sul nose o sul tail.Allora ho capito che prob mi complico la vita provando a farlo sul tail mentre se lo facessi sul nose sarebbe meglio te dici...Proverò anche se facendolo sul nose devo tenere la posizione sulla gamba sx che è meno forte della dx ecco perchè provavo sempre sul tail.
Poi esatto ammesso di riuscire a girare 180° nn riuscivo a completare il giro perchè mi viene da caricare sull'altra punta cioè invertire proprio la posizione, è quello il difficie, superare i 180°...


weely(impennata) - Skippy - 10-03-2008 06:03 AM

sicuramente girare in tail risulta + complicato..cmq..da quanto ho capito tu sei un regular quindi..con la mano sx cerca la punta e gira le spalle a sto punto arrivato al fatidico 180 carica maggiormente il peso e devi pensare come se avessi un'ostacolo sotto la tavola..quindi carichi,cerchi di superare l'ostacolo(immaginario) e fai forza di torsione spalle+ gamba davanti..cmq il mio consiglio e'di caricare bene la rotazione di spalle all'inizio..poi e' una questione di pratica..e' ovvio che superato il 180 la situazione e' in primo luogo "rovesciata" e in secondo devi pensare che una volta in 180 sei praticamente in fakie quindi devi giostrartela come un fakie press 180 per completare il 360..cmq assicurati di avere caricato bene il peso e di girare fuori lamina..(fuori dallo spazio in cui lavorano le lamine)evidentemente se tendi a tornare indietro quando sei in 180 vuol dire che o non fai fiorza o le lamine ti fregano..ma che tavola hai??


weely(impennata) - aa - 10-03-2008 06:46 AM

in generale non fare l'errore di guardare se il nose o tail sono alzati dalla neve, perchè proprio facendo così interrompi la rotazione e il press.

Come dice skyfe, carica la rotazione con le spalle,e io aggiungo: continuala con la testa, la tavola ruota nella direzione in cui stai guardando ;-)


weely(impennata) - FABIANO - 11-03-2008 12:56 AM

Grazie ragazzi, devo provre e riprovare, forse devo anche migliorare nel press semplie senza rotazione, arrivando a farlo senza problemi.Skipe parli di lamina, appunto devo girare lasciando la tavola"netra"?(cioè le lamine nn devono entrare in gioco?)
Come tvola ho una FACTORY, è una tavola che ho comperato ancora nel 2000 circa, poi negli unltimi 4 anni nn ero più andato quindi quest'anno nel riprendere mi andava ancora bene diciamo.' una tavola freeride, a livello di morbidezza nn sò come sia in confronto di altre, di positivo c'è che l'ho regolata con attacchi+15-15 centrati cioè ho la stessa distanza tra attacco-nose attacco-tail


weely(impennata) - Lelito - 11-03-2008 01:51 AM

factory boarding? freeride?

se è rigida come la mia mi chiedo come tu possa fare qualcosa oltre a discese a razzo e qualche saltino

non per dire, ma domenica (oltre ad essermi macellato un ginocchio) mi sono messo per scommessa con nose e tail su 2 cunette...con me sopra (sono un bel 100kg) la tavola ha appena accennato un piega :O

i miei amici ci sono rimasti di merda...e io uguale


weely(impennata) - FABIANO - 11-03-2008 01:54 AM

Sherzi???Io la piego tranquillamente, di sicuro nn sarà una super tavola ma ci faccio un pò di tutto, stò imparando però 180 , qualche bs360, e altri tricchettini li faccio.In velocità nn mi trovo per niente, nn mi piace predere troppa velocià con lo snow, nn hi il controllo, soprattutto se sei centrato e a +15-15


weely(impennata) - FABIANO - 11-03-2008 01:56 AM

Quando l'ho comperata me l'hanno consigliata per il suo rapporto qualità prezzo e come qualità nn era inferioe a tavole di marche più blasonate ma che costavano molto di più per il marchio.Questo su consiglio di uno dei neglzi più "famosi" qui da me e tra l'altro conoscevo pure il commesso....


weely(impennata) - Lelito - 11-03-2008 02:10 AM

abbiamo tavole molto diverse allora

la mia in pista fa paura, ma in tutto il resto pecca...infatti se ci fai caso nella sezione per consigli sull'attrezzatura ho aperto un thread per la scelta di una tavola più versatile. mi avevano consigliato una burton elite...ma mi sarebbe piaciuto sapere se oltre a qualche trick va bene anche in pistoni con curve lunghe lunghe