MG Snowboard. Forum Snowboard
2 domande sulla sciolinatura - Versione stampabile

+- MG Snowboard. Forum Snowboard (https://www.mgsnowboard.com/forum)
+-- Forum: MG Snowboard Forum (/forumdisplay.php?fid=3)
+--- Forum: Regolazioni Snowboard, set-up e riparazioni (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: 2 domande sulla sciolinatura (/showthread.php?tid=12716)



2 domande sulla sciolinatura - supersimons - 16-01-2013 02:25 PM

prima domanda: IL SOLVENTE
ho visto online che vendono ovviamente i vari solventi dakine, k2 etc partendo dai 18/20 euro in su a seconda della quantità e della marca.
la mia domanda è, non è che va bene anche un normale sgrassatore/solvente per grassi, magari diluito molto? se si quale mi consigliereste?

seconda domanda: SCIOLINATA A FREDDO
anche qui vedo vari prodotti, dal negozio qui da me hanno quella burton che ha la spugnetta, prima si scalda la soletta e poi si passa "questa specie di spugnetta" anche se me l'ha spiegato così non ho capito molto
poi ho trovato anche: una bomboletta spray della SOLDA (che penso si passi nello stesso modo a questo punto) e uno della DAKINE che sembra un pò il pulitore per scarpe, con la spugnetta direttamente sul top della bomboletta.

ma la domanda vera è, a parte tutti questi strani dispositivi per il quale l'obiettivo finale è lo stesso, come e quando va passata la sciolina a freddo? (premetto che fino agli anni passati in settimana bianca ogni due giorni sciolinavo nel capanno degli attrezzi dell'albergo oppure nel garage vicino alla macchina, ma mi sembravo troppo un clandestino che dovevo stare attento XD)
quindi niente, mi serve solo un aiuto per capire quando usarla e in che modo passarla (ovviamente se nei tre specifici prodotti che ho trovato hanno funzionamenti diversi fatemelo sapere che risparmio un pò di soldi!)


RE: 2 domande sulla sciolinatura - Pluckno - 16-01-2013 02:34 PM

Di solvente devi prendere quello apposta, un normale sgrassatore non basta, devi sciogliere del petrolio, non della cera naturale o un olio, inoltre il solvente apposta non solo pulisce la superficie, ma va in profondità pulendo per bene la soletta...

Ah per la sciolinatura a freddo devi vedere che resa ha e farti un'idea di quanto in fretta si consumi, quando vedi che c'è bisogno vliela cacci su, se noti che la tavola non scorre o la soletta secca... Può essere una volta nella vita o ogni pista, dipende da tanti fattori...


RE: 2 domande sulla sciolinatura - supersimons - 16-01-2013 02:45 PM

quindi per esempio io dopo l'ultima uscita o il bordo vicino alle lamine quasi bianchiccio mentre il centro è ancora perfetto, piuttosto che risciolinare da capo mi converrebbe usare una sciolina a freddo ed evitare sprechi no? la passo solo di lato


altra domanda sullo sgrassatore che ora mi è venuto in mente:
questo qui secondo voi va bene? io lo uso per sgrassare la tavola da surf dalla paraffina e la base, non so magari però è troppo aggressivo sulla soletta
http://www.swimoutlet.com/product_p/10603.htm


RE: 2 domande sulla sciolinatura - Pluckno - 16-01-2013 02:49 PM

Si può andare, durerà meno di una sciolinatura a regola d'arte ma va bene... Fai conto che con il vetro su cui si scia in sto periodo è normale trovarsi la soletta secca magari anche dopo solo un paio di uscite...