MG Snowboard. Forum Snowboard
Problema custom nuova :( - Versione stampabile

+- MG Snowboard. Forum Snowboard (https://www.mgsnowboard.com/forum)
+-- Forum: MG Snowboard Forum (/forumdisplay.php?fid=3)
+--- Forum: Regolazioni Snowboard, set-up e riparazioni (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: Problema custom nuova :( (/showthread.php?tid=6715)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11


RE: Problema custom nuova :( - Lelito - 28-12-2010 08:57 PM

io parlo male anche di bataleon per quello...ma almeno la bataleon è arrivata, la burton è in culo al mondo

in compenso posso parlare bene di union...in 5 giorni mi hanno spedito spoiler e cricchi


anche se c'è da chiedersi se è normale che un attacco da 250 euro si distrugga dopo 5 uscite


RE: Problema custom nuova :( - Il pignolo - 28-12-2010 09:02 PM

Normale no, poi dipende , se ci sei passato sopra con un camion può anche starci Big Grin .....non mi son mai piaciuti gli union + di tanto, il progetto mi è sempre sembrato interessante e valido, ma quando li ho provati non mi hanno mai entusiasmato e li ho sempre trovati scomodi.Wink


RE: Problema custom nuova :( - raney - 28-12-2010 09:10 PM

Leli..tu sei un caso a parte...anzi noi siamo un caso a parte.....noi del club dei 100 ce le devono fare apposta le tavole e gli attacchi Big Grin

Comunque confermo...bata ridotta da schifo.....


RE: Problema custom nuova :( - midall - 28-12-2010 09:17 PM

ho la sensazione che questo topic non finirà mai :-)

raga il fattore culo è determinante per gli acquisti; devi sperare:

- che il tuo acquisto sia di sana e robusta costituzione :-)
- di aver scelto un negoziante che in caso di problematiche sia sveglio come una faina :-)
- di aver scelto una marca con una gran rete capillare di distribuzione

questo sono le tre regole base IMHO , io magari rinuncio anche al risparmio per avere alle spalle un negozio serio, però ripeto il fattore C è essenziale.. se pensate che certe ferrari prendevano fuoco.. che dire.....


RE: Problema custom nuova :( - Skippy - 28-12-2010 09:56 PM

Pignolo..non ho voglia di stare qui come i bambini delle elementari a dire "quello che dico io è vero, quello che dici tu è falso".. per questo dicevo che non è la sede opportuna per fare certi discorsi..c'è da dire che l'importazione parallela è una realtà..che poi tu conosca gente ligia e diligente è un altro discorso..come sempre..quando vorrai io ho le prove di tutto quello che dico, è un discorso che ti ho già fatto..tu puoi essere convinto che l'uomo sia arrivato sulla luna come c'è chi è convinto del contrario..e tutti hanno le loro buone ragioni per credere una o l'altra cosa.
La cosa che non tollero è questa tua arroganza che ti permette di mettere in dubbio le affermazioni di un'altra persona come se fossi detentore della saggezza universale..la mia proposta è sempre valida, incontriamoci a 4 occhi e una volta che vedi le prove spero tu taccia quando c'è qualcosa di cui non sei certo al 100%.
N.B- Importazione parallela è ovviamente fuori dal contratto schengen, pensi che la burton non venda in cina?pensi che le tavole costino come qui?pensi che anche il rivenditore cinese non abbia sconti allucinanti se ordina 10000000 di tavole da rivendere in europa tenendo la casa madre allo scuro??pensi veramente che se compri una tavola in Italia e la rompi in Belgio puoi portarla da un rivenditore belga a farla sostituire?(questo può anche succedere ma devi trovare l'anima pia non un normale rivenditore) comunque ho grossi dubbi che ti venga sostituita se non fa da tramite il rivenditore da cui l'hai comprata..ripeto..col numero che c'è sulle tavole loro sanno benissimo dove e a chi è stata venduta ed è prassi attaccarsi a tutto pur di non smenarci..e questo vale per tutte le company.


RE: Problema custom nuova :( - Il pignolo - 28-12-2010 10:51 PM

Ma infatti non ti ho detto che è impossibile, però ti dico che mi sembra strano e sinceramente continuo a crederci poco, + che altro dubito che tutto questo giro di mani sia veramente così conveniente, mandare una tavola in Cina(le made in austria) per poi rispedirla qua....mah, non ci vedo la convenienza, ed anche a comprarla in una altro stato europeo....sicuramente a comprarla nei paesi bassi ci paghi meno tasse, però comunque non credo che ci sia sto guadagno, a meno che uno non venda a nero, però anche lì vorrei vedere quanto e come lo fai.....poi dipende anche da come imposta uno la sua attività, io ti dico che burton ha qesto sistema di vendita per cui + compri da loro=ti fanno + sconto=hai accesso a + materiale che puoi vendere a prezzi molto + convenienti, se fai il discorso che dici tu ti tagli un pò fuori, poi c'è la questione ordini, ormai producono tutto sull'ordinato, è ben difficile reperire materiale al di là del loro ordine, danno questa opportunità solo a chi appunto acquista un buon numero di pezzi.....in tutto questo sistema ben architettato ci vedo poco spazio per furberie o frodi che immagino accadano comunque, + che altro mettono il negoziante in condizione di privilegiare l'acquisto da loro piuttosto che fare i furbi per guadagnare forse qualche spicciolo in +........incontrarsi?Se vieni verso il Friuli fai uno squillo.Wink


RE: Problema custom nuova :( - Skippy - 28-12-2010 11:09 PM

Vedi che allora sei capace di dare risposte senza essere arrogante!?Cmq..io venditore cinese..ordino 100000000 di tavole..con sconti diciamo del 70% se non di più sul prezzo di listino CINESE..le rivendo in europa imbarcandole su container che spedirei lo stesso con le tavole made in china della burton.. ammortizzo i costi di spedizione e trovo mille e mille ancora negozianti che sono ben felici di pagare anche solo il 15-20% in meno di quello che gli propone burton..anche perchè il 20% su 500 tavole non sono pochi soldi..ed ecco fatto il gioco..tutto rientra in un commercio di tavole che esiste già..ma il prodotto spedito non è solo quello made in china..io ti do modo di capire e pensarci su..poi vedi tu...cmq per la cronaca io uso Ride e mi trovo da dio..ci ho fatto di tutto ed è come nuova..per quanto riguarda le libtech che tanto odiate(io non giro ne con libtech ne gnu) il prezzo è giustificato dalle spese di sdoganamento ,dal fatto che sono artigianali, e dal fatto che non hanno mercato in Italia..(in svizzera interna una banana la paghi 500 franchi che sono 380 euro circa)le burton sono fatte in Austria cioè qui dietro l'angolo, comprano 2000 volte il materiale di libtech ammortizzando così i costi e nonostante tutto costano praticamente uguale..motivazioni?
@: Margheritoni..mi era sfuggito il tuo post..e ti assicuro che qui tutti (o spero) parlano con cognizione di causa..non è che se hai provato 3 tavole allora puoi sputare sentenze..


RE: Problema custom nuova :( - Il pignolo - 28-12-2010 11:14 PM

Skippy, se sai come le fanno le tavole saprai benissimo che le lib tech sono artigianali quanto le altre....eh comunque qua almeno da me nessuno le odia eh, solo trovo che siano ampiamente sopravalutate, quello sì....capisco il tuo discorso su questo giro e già mi immaginavo che fosse così, però comunque non ci vedo la convenienza per il negoziante, togliersi da un circolo che ti porta vantaggi per guadagnare forse qualche euro in + e rischiare un bel pò di problemi...mi sembra stupido e poco conveniente.Wink


RE: Problema custom nuova :( - SionTor - 29-12-2010 09:51 AM

Anche il mio capo ha tirato una capata ad un cliente senza validi motivi apparenti... eppure l'ha fatto.

L'essere umano è un animale più stupido di molti altri, e la matematica è un' opinione.


RE: Problema custom nuova :( - raney - 29-12-2010 09:52 AM

Ragazzi, pensate che io tutto questo giro lo faccio con componenti che poi monto sulle presse, sono prodotti che vengono costruiti in germania, vengono acquistati da un mio grosso concorrente in cina, che ne ordina c.a. 10 volte le mie q.tà. e io le compro da lui, è una specie di joint venture con un costruttore concorrente, alla fine del giro risparmio il 25% rispetto al prezzo scontato che ho io ad acquistarlo direttamente dal costruttore tedesco, senza poi considerare che se il materiele mi serve, tempo 1 mese della spedizione ce l 'ho, se aspetto che arrivi dalla germania ce ne vogliono 3....
Quindi il giro di Skip ci sta tutto, l' unica cosa è che se io mando in riparazione (anche nelle filiali italiane) uno dei suddetti pezzi me lo riparano tranquillamente, non essendoci tracciatura.